Risultati per:

  • Autore: MICHELE GIORGIO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Sudan, un inizio di dialogo tra le parti in guerra

SUDAN/ARABIA SAUDITA/GEDDA. Le parti in guerra nel Sudan si sono incontrate ieri a Gedda per colloqui preliminari, sotto la pressione di Usa e Arabia saudita, e anche della Lega degli Stati arabi, dell’Onu e dell'Unione africana, che premono per porre fine a un conflitto che ha ucciso almeno 550 persone e ferito quasi 5 mila e costretto decine di migliaia di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Due combattenti palestinesi uccisi dai soldati israeliani

ISRELE/TERRITORI/CISGIORDANIA . I soldati israeliani hanno ucciso ieri a colpi di arma da fuoco due combattenti nel campo profughi di Nur Shams (Tulkarem) in Cisgiordania portando ad almeno 110 il numero dei palestinesi colpiti a morte dall’inizio del 2023. Altri tre palestinesi armati erano stati uccisi a Nablus a metà settimana. Il gruppo armato...

INTERNAZIONALE/APERTURA

200 soldati israeliani a Nablus per eliminare due ricercati

ISRAELE/TERRITORI/NABLUS . Almeno 200 soldati israeliani hanno preso parte al raid che ieri alle 7 ha preso di mira un’abitazione di Nablus in cui si nascondevano Hasan Qatanani e Muath al Masri, due membri delle Brigate Ezzedin Al Qassam, l’ala militare di Hamas, accusati da Israele di aver ucciso lo scorso 7 aprile tre donne israeliane, colone...

INTERNAZIONALE/BREVE

Gaza, palestinese ucciso nei raid israeliani

ISRAELE/TERRITORI/GAZA . Si sono svolti ieri i funerali di Hashel Suleiman, 58 anni, il palestinese ucciso dai bombardamenti israeliani di due giorni fa su Gaza, i più violenti dallo scorso agosto (circa 50 morti). Raid aerei e colpi di artiglieria hanno provocato anche alcuni feriti e danni ad abitazioni civili e a una scuola. Israele invece sostiene di...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Muore dopo 86 giorni di digiuno Adnan, detenuto senza processo

ISRAELE/TERRITORI. Khader Adnan non era il leader del Jihad islami come hanno detto e scritto in tanti. Piuttosto era diventato un simbolo di sumud (resilienza) per la sua organizzazione e tutti i palestinesi. Più di ogni altra cosa, Adnan era uno dei mille palestinesi – su un totale di circa 5mila prigionieri politici – incarcerati in...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Israele dà la caccia ai donatori anonimi, a malincuore Hamas rinuncia ai bitcoin

ISRAELE/TERRITORI. Le Brigate Ezzedin Al Qassam, ala militare del movimento islamico Hamas, rinuncia alle donazioni in botcoin, una delle sue principali fonti di sostegno economico, per proteggere i donatori sul punto di essere individuati da Israele. «Lo facciamo per la sicurezza dei donatori e per evitare loro qualsiasi danno», spiega in un...

INTERNAZIONALE/BREVE

16enne palestinese ucciso dall’esercito

ISRAELE/TERRITORI/TUQUA. Tutta la popolazione di Tuqua, a est di Betlemme, ha partecipato ai funerali di Mustafa Sabah, palestinese di 16 anni colpito al petto e ucciso venerdì da un proiettile sparato da soldati israeliani durante una protesta di decine di giovani contro l’occupazione militare della Cisgiordania. Il ragazzo, ha raccontato la...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La «loro» rivoluzione: destra in piazza al fianco di Bibi

ISRAELE/GERUSALEMME . «Siamo più di loro, siamo più di loro», ripete Yoram sventolando la bandiera israeliana. Avrà 20 anni ed è uno delle decine di migliaia di israeliani giunti a Gerusalemme per la Marcia del Milione. «Loro», ci spiega, sono «quelli di Tel Aviv», sottintendendo gli israeliani...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Israele, la marcia della destra per Netanyahu

ISRAELE/GERUSALEMME . «Non abbiamo fondi di governi stranieri. Non abbiamo budget di centinaia di milioni di shekel dall’estero. Abbiamo solo le persone! Aiutaci a realizzare la manifestazione più importante per il futuro dello Stato di Israele. Grazie a te le elezioni non ci verranno rubate». Usa questi slogan la destra israeliana...

INTERNAZIONALE/

Tregua a intermittenza. Monta l’emergenza profughi

SUDAN/KHARTOUM. È tregua in Sudan ad intermittenza. Non è mai stata completa la cessazione – peraltro solo per 72 ore - di combattimenti e sparatorie annunciata lunedì sera dopo una intensa attività di mediazione svolta dagli Stati uniti e, in misura minore, dall’Arabia saudita. I miliziani delle Rsf di Mohammed...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Sudan, occidentali in salvo. Il dramma di chi resta o è in fuga

SUDAN. Almeno 10.000 civili in fuga dai combattimenti tra l'esercito e le forze paramilitari, dal Sudan sono entrati nel Sud Sudan negli ultimi giorni. Fonti citate dall’agenzia Reuters riferiscono che circa 6.500 hanno attraversato il confine sabato e 3.000 domenica, altri lo hanno fatto ieri. Parecchi sono sud sudanesi scappati negli...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Sudan senza tregua. E lo scontro è già guerra per procura, Le ambasciate straniere al lavoro per evacuare i propri cittadini

SUDAN. È fuga dal Sudan in guerra. Accanto a paesi, come l’Arabia saudita, che hanno già cominciato a evacuare i propri cittadini dal paese africano precipitato in un conflitto sanguinoso tra esercito e paramilitari delle Rsf che ha fatto quasi 500 morti e migliaia di feriti, molti altri programmano di farlo in tempi stretti....

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«Forse ci sarà una tregua, ma dopo?». In Sudan molti si aspettano il peggio

SUDAN/KHARTOUM. Resta fluida la situazione sul terreno ma l’Esercito regolare sudanese, agli ordini del generale Abdel Fattah el Burhan, avrebbe conquistato una della base militare nel nord-ovest del paese, considerata un importante punto di rifornimento della milizia avversaria, le Forze di supporto rapido (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo. El Burhan...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Eli Cohen in Azerbaigian, in cerca di alleati in Asia centrale

ISRAELE/AZERBAIGIAN/TURKMENISTAN. A Baku per rafforzare i rapporti già stretti con l’Azerbaigian, quindi ad Ashgabat per inaugurare l’ambasciata israeliana in Turkmenistan ad appena 20 chilometri dal confine con l’Iran. È stata, tra martedì e ieri, una due giorni intensa per Eli Cohen, con la quale il ministro degli Esteri israeliano...

INTERNAZIONALE/BREVE

Tel Aviv riceve l’erede dello scià Reza Ciro

ISRAELE/IRAN . Israele manda segnali all’Iran ricevendo Reza Ciro Pahlavi, figlio ed erede al trono dell’ultimo scià di Persia, deposto dalla rivoluzione nel 1979. Pahlavi ha parlato in termini entusiastici di un possibile nuovo capitolo nelle relazioni tra Iran e Israele. E la ministra israeliana dell’intelligence, Gila...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Sudan, tregua senza illusioni. In trappola negli ospedali

SUDAN/KHARTOUM. È cominciato ieri alle 18 a Khartoum il cessate il fuoco di 24 ore per soccorrere i feriti e favorire l’uscita dei civili delle aree dove si combatte più duramente. Ma i sudanesi non si fanno illusioni, la resa dei conti andrà avanti. INDISCREZIONI riferiscono che a bordo di pick-up incolonnati per centinaia di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Sconfessati dai sauditi e ora congelati a Khartum: Accordi di Abramo in bilico

ISRAELE/ARABIA SAUDITA/SUDAN . Israele starebbe partecipando agli sforzi per ridurre l'escalation il Sudan, almeno così riporta il quotidiano Yisrael Hayom vicino al governo Netanyahu. Non solo, secondo il giornale, rappresentanti del capo della giunta militare golpista Abdel Fattah al-Burhan e del comandante paramilitare Mohamed Hamdan Dagalo sono stati in...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Battaglia del Nilo: La milizia di Dagalo assalta Khartoum

SUDAN/KHARTOUM. «Continueremo a perseguire (il generale) Al Burhan per consegnarlo alla giustizia. Invio un messaggio agli onorevoli membri delle Forze armate: unitevi alla scelta del popolo, che noi rappresentiamo. Quello che sta accadendo è il prezzo della democrazia», dichiarava ieri davanti alle telecamere di Al Jazeera Mohamed...

INTERNAZIONALE/BALCONE

12 anni senza Vittorio Arrigoni. Il ricordo fra Italia e Palestina

ISRAELE/TERRITORI/ITALIA/BULCIAGO. Non ci sarà quest’anno, per questioni logistiche, la tradizionale commemorazione a Bulciago ma Vittorio Arrigoni oggi sarà ricordato in ogni modo possibile da sua madre Egidia, sua sorella Alessandra, la sua compagna Maria Elena Delia e da amici e compagni di impegno politico in Italia e a Gaza. Sono passati 12 anni da...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Premio Chiarini dedicato ai palestinesi in Libano

ITALIA/MODENA. Il Premio Internazionale Stefano Chiarini, dedicato alla memoria del giornalista del manifesto, sarà assegnato oggi alla giurista Francesca Albanese, Relatrice speciale dell’Onu per i Diritti umani nei Territori palestinesi occupati. La cerimonia si svolgerà nel Municipio di Modena alle 10.30. La giuria del premio -...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it