Risultati per:

  • Autore: MICHELE GIORGIO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Rinnovata Unifil. Tel Aviv contenta, Hezbollah no

ISRAELE/LIBANO. Con 13 voti favorevoli e due astensioni - Russia e Cina - giovedì sera il Consiglio di Sicurezza (CdS) dell’Onu ha approvato la risoluzione 2695, rinnovando per un altro anno il mandato del contingente peacekeeping Unifil lungo il confine tra Libano e Israele ma all’interno del territorio del paese arabo. L’esito...

INTERNAZIONALE/BREVE

Bahrain, 800 prigionieri politici in sciopero

BAHRAIN. Oltre 800 prigionieri politici, tra cui il noto attivista dei diritti umani Abdulhadi al-Khawaja, gravemente ammalato, sono in sciopero della fame da 23 giorni fa nel carcere di massima sicurezza di Jau e in altre prigioni del Bahrain. Non ha dato risultati l’incontro che lunedì il ministro degli Interni, Rashid bin Abdullah...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Molta povertà, poco lavoro: il sud della Siria contro Damasco

SIRIA/DAMASCO . «È una disobbedienza civile con un ampio sostegno sociale proveniente da una porzione significativa della comunità drusa». Ryan Marouf, attivista e direttore del sito di notizie Suwayda 24, descrive così la protesta massiccia contro il governo centrale di Damasco che coinvolge da oltre una settimana la...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Israele-Libia, l’incontro a Roma fa infuriare Biden. E Tripoli brucia

ISRAELE/LIBIA/ITALIA/ROMA. «Sarebbe divertente se non fosse per il fatto che hanno messo a rischio la vita di una donna. Imperdonabile…Questo insegnerà ai sauditi a restare a diverse centinaia di chilometri di distanza», ha scritto James. «Un altro esempio di un governo disperato che parla e agisce nel tentativo di avviare pubbliche...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Impennata di crimini nelle città arabe:«Stato e polizia restano a guardare»

ISRAELE/TERRITORI . In una domenica di inizio agosto, calda e umida, una folla si è radunata in piazza Habima a Tel Aviv per una manifestazione organizzata per ragioni ben diverse da quelle legate alla protesta contro la riforma giudiziaria e in difesa della democrazia che ha reso simbolico questo luogo.In maggioranza erano presenti palestinesi...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Israele in ebollizione, la protesta va oltre la riforma

ISRAELE/TEL AVIV . Venerdì, per la seconda settimana consecutiva, Ron Naglar con altri attivisti si è ammanettato ai corrimano all’ultimo treno della metropolitana leggera di Tel Aviv entrata in servizio una settimana fa. Così facendo ha costretto la Tevel, che gestisce la metropolitana leggera, a bloccare il treno alla stazione...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«Le scelte di questo governo le pagheremo noi giovani»

ISRAELE/TEL AVIV . Adam Elroy tra qualche giorno entrerà nella scuola Ironi Dalet di Tel Aviv e completerà il bagrut, gli esami di maturità in Israele. È un ragazzo, ha solo 17 anni. Parla però come un quarantenne, la sua conoscenza della politica e della società è impressionante. Non sorprende che alla guida...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Destra e coloni: governo blando con i palestinesi

ISRAEEL/TERRITORI/HEBRON. Grazie ai sistemi di sorveglianza elettronica che hanno installato a Hebron e che riuscirebbero a controllare ogni movimento dei palestinesi, l’esercito e l’intelligence di Israele avrebbero catturato già ieri i responsabili dell’attacco armato in cui due giorni fa è rimasta uccisa una colona, Batsheva...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Da paria a stella globale: tutti alla corte di Mohammed bin Salman

ARABIA SAUDITA. Tra la fine del 2018 e il 2021 Mohammed bin Salman (Mbs), principe ereditario saudit, già alla guida del regno, ha vissuto momenti di grande difficoltà. Indicato da più parti (Cia inclusa) come il mandante del brutale assassinio del giornalista dissidente Jamal Khashoggi, fatto a pezzi nel consolato saudita a...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Secondo attacco in 48 ore, uccisi tre israeliani

ISRAELE/TERRITORI/HEBRON. L’esercito israeliano si prepara a inviare un altro battaglione di fanteria e due compagnie in Cisgiordania ma è sempre più in affanno nel tenere sotto controllo i Territori palestinesi occupati dal 1967. A poco sono servite le incursioni di reparti militari in città e villaggi cisgiordani che hanno fatto oltre...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

In Israele la destra «ha preso di mira la minoranza cristiana»

ISRAELE/TERRITORI/GERUSALEMME . Gruppi di religiosi israeliani in più di una occasione nelle ultime settimane hanno tentato di assaltare il monastero Stella Maris e la chiesa cattolica di Elia (Mar Elias) di Haifa dove, affermano, si troverebbero tombe ebraiche. In una di queste, qualche giorno fa, sono riusciti a infiltrarsi nel cortile del monastero innescando...

INTERNAZIONALE/BREVE

Uccisi due ragazzi palestinesi

ISRAELE/TERRITORI/CISGIORDANIA. Una guardia di sicurezza israeliana è stata ferita ieri nel centro di Tel Aviv a colpi di pistola da un palestinese giunto da Jenin. L’attentatore è stato ucciso sul posto da un’altra guardia. Nelle ultime ore sono stati uccisi due ragazzi palestinesi in Cisgiordania. Il primo, Mahmoud Abu Saan, 17 anni, è...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Ben Gvir torna alla Spianata delle moschee. I palestinesi tutti «terroristi»

ISRAELE/TERRITORI . Nel 1997 la giovane, brava e famosa Sinéad O’Connor avrebbe dovuto esibirsi a Gerusalemme in un festival organizzato da donne israeliane e palestinesi dal titolo «Due Capitali, Due Stati». La musicista e cantante irlandese fu costretta a rinunciare al concerto per le minacce di morte giunte dall’Ideological...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Palestina, dialogo Anp-Hamas ad Ankara

TURCHIA/ISRAELE/TERRITORI. Recep Tayyip Erdogan prova a proporsi come mediatore nel conflitto interno palestinese ma l’incontro a tre che ha organizzato con il presidente dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) Abu Mazen e il capo del movimento islamico Hamas, Ismail Haniyeh, si è rivelato solo simbolico. Abu Mazen e Haniyeh non si...

INTERNAZIONALE/BREVE

Scontro a fuoco con l’esercito, tre palestinesi uccisi a Nablus

ISRAELE/TERRITORI/NABLUS . In uno scontro a fuoco con l’esercito israeliano sul monte Gerizim, nei pressi della città di Nablus, avvenuto nella notte tra lunedì e martedì, sono stati uccisi tre palestinesi Saad Al Kharraz, Montaser Salama e Nour Al-Arda. Secondo testimoni oculari palestinesi, si sarebbe trattato di un agguato...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«La destra religiosa è il risultato del sistema-Israele»

ISRAELE. «Gli autori della riforma giudiziaria non sono un corpo estraneo, non sono giunti da un altro pianeta per prendere possesso di Israele. Sono parte di Israele, sono un risultato del nostro sistema. Un tempo erano una minoranza, ora sono al potere». Rispondendo alle nostre domande Dror Ektes, fondatore dell’organizzazione...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Passa la riforma della giustizia. In Israele uno scontro mai visto

ISRAELE/TEL AVIV . «Ricorreremo alla Corte suprema contro questa legge impropria, contro la maniera antidemocratica e prevaricatrice con cui sono stati condotti i dibattiti nella commissione parlamentare per le questioni costituzionali». Annunciava battaglia ieri il capo dell’opposizione, l’ex premier Yair Lapid, dopo il voto della...

INTERNAZIONALE/APERTURA

In marcia verso la Knesset contro il «golpe» di Netanyahu

ISRAELE/TEL AVIV . Tra Tel Aviv e Gerusalemme ci sono circa 60 chilometri. Qualcuno ha deciso di percorrerli tutti a piedi nonostante il caldo e la fatica. Altri solo per qualche tratto. Altri ancora hanno scelto di aspettare il corteo davanti alla Knesset. E lungo la strada, come fosse un pellegrinaggio, trovano tanti volontari che distribuiscono acqua e...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

La clemenza del Cairo è urgente bisogno di aiuti

EGITTO/ITALIA . Intervistato da Radio 24, ieri il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, insisteva ancora sul «ruolo determinante» che avrebbe avuto il governo Meloni nel persuadere il presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi a concedere la grazia a Patrick Zaki. E l'ambasciatore egiziano a Roma, Bassam Rady, è stato...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Al Cairo i media tessono le lodi del benevolo «padre della patria»

EGITTO/MANSOURA. «Il presidente grazia alcuni condannati, tra cui Patrick Zaki e Muhammad Al Baqer, in risposta all’appello del Dialogo Nazionale». Era questo ieri sera il titolo sulla home di Al Ahram, il più autorevole dei quotidiani egiziani. O, meglio, lo era. Perché da dieci anni anche Al Ahram si è unito ai...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it