Risultati per:

  • Autore: LUCA PERETTI
Modifica ricerca

LOCALI/TAGLIO MEDIO

MED FILM FESTIVAL, IL CINEMA MEDITERRANEO

ITALIA/ROMA. La Francia e il Marocco sono i due paesi ospiti di questa XV edizione del Med Film Festival in programma dal 7 al 15 novembre in diverse sedi della città: soprattutto Palazzo delle Esposizioni e Nuovo Cinema Aquila, ma anche Villa Medici, Auditorium Conciliazione e Teatro dei Dioscuri. Il festival del Mediterraneo è nato quindici anni fa,...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

IL '68? UN «ORGASMO» DA VIVERE CON RABBIA

ITALIA/LUCCA. Nel 1968 uno dei più prolifici autori di cinema di genere italiano, Umberto Lenzi, sceglieva Lou Castel come protagonista del suo Orgasmo. Castel all'epoca aveva già lavorato con Bellocchio che lo aveva lanciato con il film I pugni in tasca ma anche con Damiano Damiani, Salvatore Samperi, Carlo Lizzani, Liliana Cavani. Aveva recitato in...

MEDIA&SPORT/INTERVISTA

«LA RETE SI MUOVE»

ITALIA. Martedì scorso, nell'anniversario della presa della Bastiglia, per la prima volta nella storia c'è stato uno sciopero dei blogger. Sembra una contraddizione in termini, dato che non esiste chiaramente una categoria professionale, ma questo rumoroso sciopero dei blogger è stata un'iniziativa importante che ha raccolto moltissime adesioni....

MEDIA&SPORT/APERTURA

LA STORIA POPOLARE

ITALIA/ROMA. È tornata, più bella che mai. Nera, affascinante, linee perfette, un ritrovato tecnologico potentissimo con la voce suadente e meccanica di Val Kilmer. Stiamo parlando naturalmente di Kitt (Knight Industries Three Thousand), l'auto con intelligenza artificiale protagonista del telefilm Supercar (il cui titolo originale era Knight Rider),...

CULTURA & VISIONI/BREVE

«NOVEMBER CONSPIRACY», THRILLER MADE IN CANADA

ITALIA/ROMA. Un mistero notturno, un fascinoso commissario di mezza età, un paio di poliziotti goffi e simpatici, una fotografa curiosa, qualche sottotrama non necessariamente coinvolgente, e poi, naturalmente, qualche cadavere a completare il quadro: gli ingredienti di un buon poliziesco francese ci sono tutti. Stiamo parlando di «L'homme aux cercles...

LOCALI/APERTURA

GIOVANI ARTISTI E VECCHI CAPOLAVORI A PASSEGGIO PER «LE VIE DEL CINEMA»

ITALIA/NARNI. Cifra tonda per il festival «Le vie del cinema» che arriva alla 15˚ edizione. Ospitato come sempre dalla cittadina umbra di Narni (a un'oretta scarsa da Roma) dal 27 giugno al 5 luglio e diretto ancora da Alberto Crespi, presenta anche quest'anno un interessante programma di pellicole restaurate. Per il secondo anno il festival è...

MEDIA&SPORT/TAGLIO MEDIO

IL MONDIALE E IL COSTUME DEI MIRACOLI

ITALIA/ROMA. Mancano ancora ventitre giorni all'apertura dei Mondiali di nuoto di Roma ma le polemiche impazzano già. Ieri Massimiliano Rosolino, decano dei nuotatori italiani, è entrato a gamba tesa sulla questione costumi omologati: «sono dispiaciuto di queste lamentele contro la decisione della Fina di accettare i nuovi indumenti di gara. Però,...

TELEVISIONI/APERTURA

BBC - IL CROLLO DELL'ECONOMIA VISTO DAI MEDIA BRITANNICI

GB. Un uomo o una donna con alcuni fogli inmano e una penna, come fossero impegnati nella compilazione di qualche modulo. Sullo sfondo, un gruppo di grattacieli, da cui svetta ben visibile quella torremolto alta che da queste parti è conosciuta come The Gherkin. L’immagine, insomma, rimanda direttamente alla City londinese. Questa la...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

«HANNO CARICATO, POI IAN è CADUTO»

GB/LONDRA. La manifestazione è convocata per l'una di pomeriggio. La voce corre velocemente, sul web e via cellulare, nonostante il breve preavviso. C'è da commemorare la vittima del giorno prima, un uomo deceduto durante le proteste. Più o meno alle 13 arriva una ragazza (Alice, che dichiara di non rappresentare nessun gruppo) e depone un mazzo di...

TELEVISIONI/APERTURA

«VIAGGIO IN ITALIA», UN INCUBO DA FAVOLA NEL BELPAESE

ITALIA. Piero (Antonio Catania) e Chiara (Licia Maglietta) abitano a Milano e sono separati da alcuni anni. Diversi in tutto (stile, idee politiche, abitudini di vita e via dicendo) adesso sono costretti ad attraversare l'Italia insieme. Infatti Margherita (Francesca Inaudi, la loro unica figlia che fa la vulcanologa a Stromboli, si sposa e ha...

TELEVISIONI/TAGLIO MEDIO

TORNA «MINDER», MA CHE DELUSIONE

GB/LONDRA. A volte le serie storicheritornano. Anche in Gran Bretagna, come nel caso del Doctor Who, lo storico telefilm targato Bbc «resuscitato» nel 2005 e ancora in onda. Il caso più recente è invece quello di Minder, ripartito il 4 febbraio su Five con il primo di quattro nuovi episodi. Pressochè sconosciuto in Italia, Minder in Gran Bretagna è...

SPORT/TAGLIO MEDIO

UNA META E TANTA BIRRA PER USCIRE DAL TEMPIO OVALE

GB/RICHMOND. Richmond dista almeno una quarantina di minuti dal centro di Londra. Dalla stazione, che ricorda curiosamente quelle italiane di epoca fascista, con 15 minuti circa si arriva a Twickenham, il tempio del rugby inglese, dove sono state scritte alcune delle pagine più importanti di questo sport. La nazionale italiana ha perso ogni volta che...

TELEVISIONI/APERTURA

SEX AND DRUG: LA FICTION ALL'INGLESE

GB/LONDRA. Anno nuovo, serie nuove. In queste prime settimane del 2009 due delle maggiori fiction inglesi, Skins e Hustle, sono infatti tornate sui teleschermi. La prima puntata della terza serie di Skins, ampiamente pubblicizzata con spot martellanti, è andata in onda giovedì scorso su E4, canale della famiglia di Channel4, inserita in un...

TELEVISIONI/APERTURA

MANIPOLATORI DI IMMAGINI

GB/LONDRA. Alla fine di Waterloo Bridge venendo dal centro si vede un edificio circolare, pieno di insegne pubblicitarie di vario tipo. Bfi Imax, pensandoci bene, ricorda un po' il Colosseo, ma regolare, non rotto, una sorta di Colosseo postmoderno. Bfi Imax, nonostante da fuori potrebbe sembrare tutt'altro: un cinema, una delle sale del British...

SPORT/TAGLIO MEDIO

LA PALINGENESI IMPOSSIBILE DI CAPABLANCA

ITALIA. Lo chiamavano il Mozart degli scacchi, Josè Raul Capablanca y Graupera, certamente uno dei più grandi campioni di tutti i tempi, un giocatori imbattuto per sei anni da world champion e per centinaia di partite. Si era avvicinato alle trentadue statuine che andavano su e giù sulla tavola quadrata, all'età di cinque anni (era nato a L'Avana...

TELEVISIONI/APERTURA

INTERVISTE E TRASHITUDINE NEL PROGRAMMA «THE CLUB»

ITALIA. Da qualche tempo, su quell'oggetto abbastanza sconosciuto che è la rete televisiva All Music, è tornato il programma The Club . Per i profani, si tratta di una trasmissione in cui giovani di ambo i sessi parlano di loro e delle loro esperienze, supportati ed istigati dalle ingombranti domande fuori campo dell'intervistatore. Ad ogni...

TELEVISIONI/APERTURA

STRAORDINARIAMENTE SCORRETTO TORNA «THE BENNY HILL SHOW»

ITALIA. Nostalgici dell'umorismo demenziale inglese unitevi, e salutate con gioia questo nuovo piccolo dvd sfornato dalla casa di distribuzione Dolmen. È da un po' di tempo infatti che latita nei nostri palinsesti del piccolo schermo, ma per fortuna adesso The Benny Hill show torna in formato digitale. Ci manchi tanto, caro Benny (o meglio Alfred...

TELEVISIONI/APERTURA

GEORGE E MILDRED, LA BORGHESIA COSì POLITICAMENTE SCORRETTA

ITALIA. La Domen, «piccola» casa di distribuzione home video, colma l'ennesima lacuna del panorama italiano dei dvd. A luglio è infatti uscito Il meglio di George & Mildred» (14,90 euro, 125'), cinque esilaranti episodi della coppia londinese, scelti da Andrea Valentini tra i 38 complessivi delle 5 stagioni. Sicuramente per molti, soprattutto...

TELEVISIONI/APERTURA

EUROPA7, QUELLE FREQUENZE CHE OSCURARONO MEDIASET

ITALIA. Lo scarno sito internet (costruito su una piattaforma blog) recita: «la tv che non c'è». E in effetti la vicenda, tipicamente italiana, di Europa 7 è singolare. La rete nasce tra il 1997 e il 1998 per volontà di Francesco di Stefano (imprenditore abruzzese che ancora oggi ne è l'editore) proprietario anche della laziale Tvr Voxson e con...

TELEVISIONI/APERTURA

ODEON TV, TEMPI GLORIOSI FRA VIP FUORIUSCITI DA RAI E MEDIASET

ITALIA. Quella di Odeon tv è una storia lunga ed importante. È la storia della più vecchia syndication italiana, fondata come Euro tv nel 1982 da Callisto Tanzi (quello della Parmalat e della squadra calcio Parma). Nel 1987 il nome cambia in quello attuale, c'è uno sconvolgimento nelle reti associate al circuito e all'imprenditore emiliano si...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it