Risultati per:

  • Autore: GIOVANNA BRANCA
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

I prossimi casi: armi, elezioni violate, «spallate» al governo

USA. Nel 2019, il cittadino texano Zackey Rahimi ha aggredito la sua compagna in un parcheggio di Arlington, l’ha trascinata nella sua macchina e la ha minacciata con un’arma, aprendo anche il fuoco contro un passante colpevole di essersi fermato a guardare. Riuscita a fuggire, la donna si è rivolta a una corte perché...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Ridurre le spese in armi per salvare il mondo

ITALIA/ROMA. Non è un caso che l’incontro si tenga in concomitanza con il vertice di Vilnius della Nato - come nota Francesco Vignarca di Rete disarmo. L’intento infatti è sollevare «una voce fuori dal coro» - per quanto infinitesimale rispetto al summit delle grandi potenze - «per dire che non è con...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Arriva Threads, ma non in Europa. L’app è un «incubo per la privacy»

USA. L’esordio di Threads, l’app di Meta clone di Twitter, ha potuto beneficiare di un lancio pubblicitario senza eguali: la promessa di una scazzottata fra il proprietario di Twitter Elon Musk e Mark Zuckerberg proprio per la scelta di quest’ultimo di lanciare un copycat della piattaforma acquistata l’anno scorso...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Ritiro dall’Afghanistan, le colpe di Biden e Trump

AFGHANISTAN/USA . «Le decisioni sia del presidente Trump che del presidente Biden per porre fine alla missione militare statunitense in Afghanistan hanno avuto serie conseguenze sulla possibilità di sopravvivenza del governo afghano e della sua sicurezza». Con queste parole si aprono le valutazioni di uno studio del dipartimento di Stato...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Allargare il campo della pace» e sventare la catastrofe atomica

UCRAINA/ITALIA/ROMA . «È possibile avviare un percorso di pace?». Questa la domanda, posta da Alfonso Gianni, al centro del convegno Guerra o Pace? Quali scelte politiche per riportare la pace in Europa, organizzato ieri al Senato dalla vicepresidente Maria Domenica Castellone (M5s), a cui hanno partecipato giornalisti, diplomatici, militari...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Gli occhi aperti della stampa estera sul lascito oscuro di un’epoca

ITALIA/MONDO . «Silvio Berlusconi, il primo ministro italiano travolto dagli scandali è morto»; «Silvio Berlusconi, lo showman che ha sovvertito la politica italiana, muore a 86 anni». Il sipario di cordoglio nazionale e beatificazione andato avanti per tutta la giornata di ieri sulle televisioni e le principali testate...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Sorvegliati utenti Usa e di Hong Kong. TikTok sotto accusa

USA/CINA/HONG KONG. La «credenziale di dio». O, più prosaicamente, quella «del super utente». Così sarebbe stata soprannominata la credenziale di accesso a ByteDance - la casa madre di TikTok - di un comitato apposito del Partito comunista cinese, secondo la causa depositata in una corte di San Francisco da un ex...

INTERNAZIONALE/BALCONE

Impennata della pena di morte nel 2022: 883 persone uccise

USA. Nel 2022 c’è stata un’«impennata», riporta Amnesty International, nel numero di esecuzioni capitali: 883, il 53% in più rispetto all’anno precedente e il numero più alto dal 2017, quando erano state 993. E senza tenere conto della Cina di cui i dati non vengono registrati dal 2009...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Una Ceo di destra per creare Twitter 2.0

USA. Non tutti hanno preso bene la nomina di Linda Yaccarino come nuova Ceo di Twitter al posto di Elon Musk, annunciata venerdì proprio dal miliardario proprietario della piattaforma. Con un tweet, ha comunicato che lui da ora in poi si dedicherà principalmente allo sviluppo di «nuovi progetti e tecnologie» per il...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

La nuova norma di Biden «è illegale e colpirà i più vulnerabili»

USA/MESSICO . «Questa nuova normativa non è meno illegale o dannosa» del Titolo 42. Così si apre l’azione legale intentata dall’American Civil Liberties Union (Aclu) insieme ad altre associazioni all’amministrazione Biden, affinché venga bloccata la legge sull’immigrazione elaborata per...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

Di Trapani (Fnsi): «Grave il bavaglio del governo di Ankara»

ITALIA/TURCHIA. La «richiesta di accredito temporaneo ha avuto esito negativo». Il perché non è dato saperlo: con questa secca risposta l’ufficio stampa dell’ambasciata della Repubblica di Turchia in Italia ha negato al manifesto la possibilità di coprire sul posto le elezioni turche che si terranno - il primo...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Che la forza sia con voi». Luke Skywalker dà l’allarme antiaereo

UCRAINA . L’effetto è straniante: uno dei suoni più terrificanti al mondo - quello di un allarme antiaereo - seguito dalla voce di uno dei personaggi cinematografici più popolari che esistano: Luke Skywalker.Mark Hamill (l’autore che interpreta il cavaliere Jedi nella saga di Guerre stellari) aveva già...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Guerra, protesta, patriarcato. Diritti umani negati nel mondo sull’orlo del baratro

ITALIA. Se il rapporto 2022-2023 di Amnesty International sulla situazione dei diritti umani nel mondo avesse un titolo, osserva il portavoce Riccardo Noury, sarebbe «Guerra, protesta, patriarcato». La guerra, naturalmente, è quella tornata sul suolo europeo con l’aggressione dell’Ucraina - «abbiamo fatto...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

TikTok al centro della guerra fredda Stati uniti-Cina

CINA/USA . «Ai cittadini americani che ci guardano: TikTok è un’arma del Partito comunista cinese». Le parole di Cathy Rodgers, presidente repubblicana del comitato della Camera Usa che ieri ha interrogato per oltre quattro ore il Ceo di Tik Tok, Shou Zi Chew, danno la misura della posizione ostile statunitense nei confronti...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Mark Zuckerberg taglia altri 10.000 posti di lavoro a Meta

USA. A inizio anno Mark Zuckerberg ha definito il 2023 «l’anno dell’efficienza». Efficienza che si è manifestata ieri con l’annuncio - atteso ormai da tempo - di altri 10.000 licenziamenti a Meta (la casa madre di Facebook, Instagram, WhatsApp): circa il 13% della forza lavoro. Dopo che un altro 13% di...

SOCIETA/APERTURA

La lotta per l’obiezione di coscienza unisce Mosca, Minsk e Kiev

ITALIA/ROMA/MILANO. «Rappresento l’organizzazione Go By the Forest, che in russo ha un doppio senso: sia letterale, di andare nella foresta come modo di sfuggire alla guerra, che di ’vai a farti fottere’, ciò che diciamo noi al nostro governo» - quello di Mosca. L’attivista russa Darya Berg, per la sua opposizione...

INTERNAZIONALE/BALCONE

Assalto al Campidoglio, mandato di comparizione per Pence

USA/WASHINGTON. Il 6 gennaio 2021, fuori dal Campidoglio Usa, i rivoltosi gridavano «Hang Mike Pence» - impiccate Mike Pence -, qualcuno di loro aveva anche appeso un suo pupazzo a una forca, e tutto mentre Trump twittava che il suo vice non aveva «avuto il coraggio» di fare «ciò che era necessario». Se...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Donald Trump torna su Facebook. Ma lo fa da sorvegliato speciale

USA. Donald Trump verrà riammesso su Facebook e Instagram «nelle prossime settimane». Mercoledì, un comunicato del presidente degli affari globali di Meta (casa madre dei due social), Nick Clegg, lo ha reso ufficiale - spiegando poi come l’ex presidente Usa resti una sorta di "sorvegliato speciale" con meno...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Google viola le leggi antitrust. Il dipartimento di Giustizia fa causa

USA. «Dopo essersi collocata in una posizione di controllo di tutti gli aspetti della pubblicità digitale, Google si è servita di strategie anticompetitive, tese all’esclusione e illegali per eliminare o ridurre sensibilmente ogni minaccia alla sua egemonia nel campo delle tecnologie della pubblicità...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

A Washington la prima marcia dopo la vittoria degli antiabortisti

USA/WASHINGTON. Il tema di quest’anno è «I prossimi passi: la marcia in un’America post-Roe». Ieri, a Washington, si è tenuta la cinquantesima March for Life, la "marcia per la vita" degli antiabortisti Usa. La prima da quando il movimento ha vinto la sua battaglia con il rovesciamento, lo scorso giugno, della...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it