Risultati per:

  • Autore: FRANCHI GIULIA,
Modifica ricerca

POLITICA/APERTURA

Inps e Inail, il decreto è folle e il commissario non c’è

ITALIA/ROMA. La sete di potere e la fame di poltrone del governo Meloni produce mostri legislativi incontrollabili per lei e la sua maggioranza. Il commissariamento per decreto di Inps e Inail è l’esempio più evidente e, quanto a indecenza, batte perfino quanto che sta accadendo in queste ore in Rai.A quattro giorni...

ECONOMIA/APERTURA

Buona la prima A Bologna c’è voglia di sciopero

ITALIA/BOLOGNA. La mobilitazione sindacale unitaria è blanda. La voglia di piazza e di sciopero è invece grande. Lo dimostra il lunghissimo corteo rosso che sfila da porta Galliera a piazza Maggiore nella Bologna quasi estiva che ospita la prima delle tre «manifestazioni interregionali» di Cgil, Cisl e Uil. Tocca al...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Schlein in blu Fiom: «Porteremo queste battaglie in parlamento»

ITALIA/BOLOGNA. Non sappiamo se il consiglio è venuto dall’amica armocromista, però la scelta di Elly Schlein di indossare una maglietta blu è parsa azzeccata. Si trattava di un capo "griffato" Fiom Bologna che le era stato donato nella sua visita al presidio della Saga Caffè di Gaggio Montano, sull’appennino...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Sindacati in piazza a Bologna: mobilitazione unitaria ma blanda

ITALIA/BOLOGNA. Tornano in piazza unite Cgil, Cisl e Uil. Ma il prezzo dell’unità è una mobilitazione blanda, senza alcuno sciopero. Questa mattina a Bologna va in scena la prima delle tre manifestazioni interregionali decise dopo una lunghissima trattativa a inizio aprile. Alla fine l’ha spuntata la Cisl di Luigi Sbarra: niente...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

Decreto Lavoro, cambio di nome ma resta il taglio

ITALIA/ROMA. La fiction del governo Meloni continua. E produce l’ennesimo cambio di nome a quel poco che andrà a sostituire il Reddito di cittadinanza. Non più «Strumento di attivazione al lavoro» ma «Supporto per la formazione e il lavoro», a testimonianza che le possibilità di trovare...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

Sciopero a WindTre contro il primo scorporo della rete

ITALIA. Tra le tante vertenze del settore, che porteranno allo sciopero generale nelle Tlc il 6 giugno, quella di WindTre è tra le più dolorose. Figlia di una fusione che in sé già ammetteva tutti i problemi del mercato delle compagnie telefoniche, l’azienda nata nel 2016 dall’unione di Wind e di H3g e dal...

ECONOMIA/APERTURA

Ita-Alitalia, il muro si sgretola: è vendita di «ramo» d’azienda

ITALIA. Con l’avvicinarsi della stagione estiva - la più profittevole per le compagnie - riparte la lotta dei lavoratori del trasporto aereo mentre la telenovela Lufthansa non si chiude e Ita nei tribunali continua nel tentativo di nascondere il contratto con cui ha acquistato da Alitalia l’intero ramo di azienda Aviation. COME...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Il decreto Lavoro è ancora in alto mare. Unica certezza: taglio di un miliardo

ITALIA/ROMA. Il decreto Lavoro non c’è. Il testo definitivo è lontanissimo da essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e perfino il viceministro all’Economia Maurizio Leo non conosce l’entità della misura più strombazzata da Giorgia Meloni: il taglio del cuneo fiscale. L’ultima bozza che continua a...

ECONOMIA/INTERVISTA

«Questa sarà una giornata di lotta. Bisogna tornare a parlare di classe»

ITALIA. Gianna Fracassi, vicesegretaria generale della Cgil, che Primo maggio è quello del 2023?Un Primo maggio di lotta perché anticipa le giornate di mobilitazione che avremo a maggio. Io, dopo due volte a Portella della Ginestra, una assieme ad un gigante come Emanuele Macaluso, sarò a Empoli, uno di quei luoghi in cui si...

ECONOMIA/INTERVISTA

«Serve il reato di omicidio, il governo fa marcia indietro»

ITALIA. Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della Uil, ieri era la Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, ma la strage infinita è continuata senza soste.È una guerra civile davanti alla quale la politica fa finta di non vedere. Se la mafia uccidesse tre persone al giorno avremmo lo stato e i media mobilitati. Invece le...

ECONOMIA/APERTURA

A rischio il decreto Lavoro ma i sindacati sono convocati

ITALIA/ROMA. La convocazione a palazzo Chigi è arrivata. Anche se dopo la bocciatura dello scostamento di bilancio nel Def è diventata sub judice e per nulla scontata. Una convocazione per domenica (alle 19) alla vigilia della festa per antonomasia dei sindacati è l’unica novità dentro un canovaccio ormai scontato. Il...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Resta la Fornero e allora la Lega rilancia Quota 41

ITALIA. Pur di distrarre l’attenzione sulla figuraccia della mancata «cancellazione della riforma Fornero» la Lega spinge per inserire qualche norma sulle pensioni nel decreto Lavoro. I leghisti puntano ad alzare le pensioni minime, avendo dalla loro parte anche Forza Italia che era già riuscita ad innalzarle in legge di...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

E Lufthansa ancora non entra. Ha ottenuto tutto e può andarsene

ITALIA/GERMANIA . Doveva arrivare a febbraio, poi a marzo, infine entro pasqua». Il più volte annunciato ingresso di Lufthansa in Ita slitta ancora. A meno di colpi di scena, oggi il consiglio di amministrazione di Ita airways non verterà sul regalo voluto da Giorgetti ai tedeschi: comandare con solo il 40% di azioni e pagarle solo 200...

ECONOMIA/APERTURA

Svelato il contratto Alitalia-Ita:1 euro e la compagnia prosegue

ITALIA. Il contratto segreto - tanto oscurato dai governi Draghi e Meloni - è stato finalmente svelato. E dimostra in maniera lampante che fra Alitalia e Ita c’è totale continuità nella gestione della attività di trasporto aereo passeggeri. Ita, la compagnia nata dalle ceneri di Alitalia proprio in nome della...

ECONOMIA/INTERVISTA

«Domani lo sciopero nel legno-arredo. Mobilitati per aprire un’altra stagione»

ITALIA. Alessandro Genovesi, segretario generale Fillea Cgil, domani scioperate per il mancato rinnovo del contratto del legno-arredo. Come Fillea Cgil siete ancora una volta i primi a scendere in piazza.Domani i lavoratori del settore incroceranno le braccia tutto il giorno e insieme a FenealUil e Filca Cisl saremo in 7 piazze, tra cui Milano di...

ECONOMIA/APERTURA

Austerità Fornero accettata solo da noi

ITALIA. Ora che la riforma delle pensioni di Macron è legge, si può tracciare un raffronto definitivo con la situazione in Italia. Il presidente francese aveva usato la riforma Fornero come termine di paragone nella sua intervista televisiva utilizzando l’argomento più evidente: l’età di pensione di...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

Stellantis, record di dividendi: ben 4,2 miliardi nel ’22

OLANDA/AMSTERDAN . Una sola cosa di Fca è rimasta in Stellantis: la sede in Olanda per pagare meno tasse. E dunque l’assemblea societaria annuale si tiene ad Amsterdam. Quella di ieri, a due anni dall’assorbimento dell’ex Fiat da parte dei francesi di Psa, ha visto l’ad Carlos Tavares snocciolare risultati altisonanti. Agli...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Altro che «stop alla Fornero»: neanche un euro per le pensioni

ITALIA/ROMA. In questi giorni numerosi media hanno accusato il ministro Giorgetti di progettare un taglio di 10 miliardi sul capitolo pensioni, estrapolando una sua dichiarazione in audizione parlamentare. In realtà quel taglio non ci sarà. Semplicemente perché c’è già stato. Il ministro dell’Economia...

POLITICA/INTERVISTA

«Austeri tutti i governi L’amministrazione dev’essere scintillante»

ITALIA. Professor Gustavo Piga, docente di Economia politica a Roma Tor Vergata, lei come si colloca in questo strano dibattito sui troppi soldi avuti dall’Italia dal Recovery plan che ora non riusciamo a spendere con il Pnrr?Abbiamo preso i soldi di cui certamente avevamo bisogno in quel momento drammatico della pandemia. Ma da subito non...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Dopo 13 anni la Fiom torna a vincere a Pomigliano

ITALIA/POMIGLIANO. Tredici anni dopo la «rivoluzione di Marchionne», a Pomigliano la Fiom torna a vincere una elezione. Cacciati dallo stabilimento napoletano come da tutte le fabbriche Fiat per non aver accettato il ricatto diritti in cambio del lavoro nel 2010-2011, i metalmeccanici della Cgil sono rientrati grazie alla sentenza della Corte...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it