Risultati per:

  • Autore: FINZI ROBERTO
Modifica ricerca

MORTI

LACAN SENZA EREDI

FRANCIA. LACAN MORTE

REC.LIBRO

TRA LA MADRE DEL SOGNO E LA MOGLIE

ITALIA. VEGETTI FINZI TOPOLOGIA DELLA SESSUALITA E........

COME LA VECCHIA PSICOANALISI

ITALIA. BARUFFI IL DESIDERIO DI MATERNITA

INTERNAZIONALE/APERTURA

Prima vittoria della sinistra. Petro si prende la Colombia

COLOMBIA. Sí, se pudo, ce l’abbiamo fatta, è stato il coro più sentito nelle piazze e nelle strade che festeggiavano la vittoria di Gustavo Petro, nuovo presidente della Colombia.Con oltre 11 milioni di voti e il 50,46% del totale, il candidato del Pacto Histórico si è imposto al ballottaggio di domenica 19...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Petro o Hernandez, la posta in gioco è altissima. Come la violenza

COLOMBIA/BOGOTA. A poche ore dal voto, l’esito del ballottaggio per la presidenza in Colombia è tutt’altro che scontato. Gli ultimi sondaggi indicano un leggero vantaggio di Gustavo Petro, leader della coalizione progressista Pacto Histórico, nei confronti dello sfidante Rodolfo Hernandez, populista di estrema destra, con una...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Voto «Histórico» per il blocco progressista. Così Petro va

COLOMBIA. Il prossimo presidente della Colombia lo deciderà il ballottaggio. Al candidato progressista del Pacto Histórico, Gustavo Petro, non sono bastati gli oltre 8.522.399 voti (40,1%) per vincere al primo turno. A sorpresa, il suo sfidante sarà Rodolfo Hernandez che, con quasi 6 milioni di preferenze (28,16%), ha raggiunto...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Tra minacce di morte e violenze, uno storico Pacto per la Colombia

COLOMBIA/BOGOTA. «Chiediamo agli osservatori internazionali, alle Nazioni unite, all’Unione europea, all’Organizzazione degli Stati americani, alle delegazioni diplomatiche, alla stampa nazionale e internazionale, a tutti i colombiani e colombiane di proteggere questo processo elettorale». Lo ha affermato Alirio Uribe Muñoz,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Colombia, campagna di violenza sul voto

COLOMBIA/BOGOTA. A solo due settimane dalle elezioni presidenziali, l’aumento della violenza politica mantiene alta la tensione in Colombia, dopo il paro armado delle Autodefensas Gaitanistas de Colombia (Agc) realizzato dal 5 all'8 maggio scorsi, come reazione all'estradizione di Dairo Antonio Úsuga David, alias Otoniel, leader...

COMMUNITY/COMMENTO

Crisi economica e sociale, una agenda ineludibile per il cambiamento

ITALIA. I caratteri della crisi di governo italiana risentono della fase di transizione economico-sociale resa manifesta dalla crisi iniziata nel 2008 nella generalità dei paesi occidentali e poi sviluppatasi con modalità specifiche in ciascuno di essi. Un aspetto centrale di questa transizione riguarda gli equilibri tra i mercati e...

COMMENTO

La Commissione scarica sull'Italia i suoi fallimenti

ITALIA/EUROPA. La Commissione europea taglia le stime della crescita italiana per il 2019 dall’1,2% allo 0,2%; il Fondo Monetario la riduce allo 0,6%. La tempistica delle differenti proiezioni è significativa: le prime erano del novembre 2018, mentre le ultime sono di fine gennaio. L’aspetto su cui riflettere è che il modello...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Droni su Mosca, ora la capitale russa è a tiro

UCRAINA/RUSSIA/MOSCA. È giorno fatto quando l'allarme scatta e il cielo sopra Mosca si popola. Sono come due scie che provengono da direttrici diverse, una da ovest e da una sudovest della città. Quella che fa danni è la seconda: sorvola la A-130, colpisce un palazzo di 24 piani sulla via Atlasova nel subborgo di Nuova Mosca, poi penetra i...

ECONOMIA/APERTURA

Il reddito garantito «è solo il primo passo». Un corteo innovativo

ITALIA/ROMA. I carrelli della spesa in apertura del corteo che riportano gli aumenti stratosferici causati dall’inflazione: patate: +18,5%; carne: 10,8%; burro: +33%. La tenda degli studenti che protestano contro il caro-affitti e la destinazione di 660 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) alle imprese che...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Borrell cerca di far sposare a Cuba la causa ucraina

EUROPA/CUBA/L'AVANA . C’è stato ben poco di rutinario e molto di simbolico nella missione del capo della diplomazia dell’Ue, Josep Borrell, all’Avana, iniziata giovedì e conclusasi ieri. L’Ue in piena politica di sostegno armato (nel senso di invio massiccio di armamenti e non di una politica rivolta a cercare una...

ECONOMIA/APERTURA

«Ci vuole un reddito garantito». Oggi il corteo nazionale a Roma

ITALIA/ROMA . La manifestazione nazionale «Ci vuole un reddito», garantito come minimo, contro il «decreto lavoro» varato dal governo Meloni il primo maggio partirà oggi da piazza dell’Esquilino a Roma alle 14,30 e terminerà nel giardino di piazza Vittorio dove interverranno da un palco le rappresentanze...

ECONOMIA/APERTURA

Domani in piazza a Roma per un reddito garantito

ITALIA/ROMA. Uno dei motivi che rendono interessante la manifestazione di domani a Piazza dell’Esquilino a Roma (ore 14,30), indetta dalla campagna «Ci vuole un reddito» composta da più di 140 associazioni, sindacati e movimenti, è la «Carta dei principi di una mobilitazione per il reddito garantito» diffusa...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Perché la terza rata è ferma e l’intero Pnrr rischia il blocco

ITALIA/EUROPA/BRUXELLES . Il governo Meloni dovrebbe presentare la richiesta della quarta rata del «Piano nazionale di ripresa e resilienza» (Pnrr) entro la fine di giugno, quelle per la quinta entro dicembre. Ma è in ritardo già sulla terza da 19 miliardi di euro che resta bloccata. Per la fondazione Openpolis che sta conducendo un...

POLITICA/APERTURA

Molto più del reddito. Casa, salari, welfare: sabato 27 a Roma

ITALIA/ROMA. Sabato 27 maggio alle 14,30 da piazza Esquilino a Roma partirà un corteo nazionale organizzato da 140 associazioni, sindacati, collettivi, movimenti e realtà del mutuo soccorso che hanno partecipato alla campagna «Ci vuole un reddito» contro il «decreto lavoro» deciso dal governo Meloni il primo...

SOCIETA/APERTURA

Bloccati nei piccoli centri, dove torrenti e frane fanno paura

ITALIA/BOLOGNA (EMILIA ROMAGNA). Anche i cataclismi hanno una periferia. E spesso lì, ai margini del cuore del disastro, le conseguenze possono essere persino peggiori. Se nelle città la situazione è estremamente difficile, nei centri sperduti della bassa è drammatica. Faenza, Cesena e altri medi centri sulla via Emilia sono sott’acqua,...

SOCIETA/APERTURA

Verona, gli studenti a Bernini: «Diritto alla casa, non ai profitti»

ITALIA/VERONA. «Io vengo da Frosinone e ho 22 anni. Speravo di trovare qui opportunità migliori a Verona. Dopo due mesi ho trovato una stanza: 400 euro, utenze escluse. Ho cercato un lavoro per pagarle. Barista serale a sette euro all’ora. Non era abbastanza. I turni massacranti e la retribuzione da fame mi impediscono di continuare a...

SOCIETA/APERTURA

«Pnrr, una finzione sulle spalle degli studenti fuorisede»

ITALIA. Una finzione sulle spalle degli studenti fuori-sede. I nuovi posti letto creati dal sacro Graal della politica economica italiana, il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Pnrr), sono circa 4.500 mila per 300 milioni di spesa e non 8.500 aggiuntivi come ha ripetuto ieri dalla ministra dell’università Anna...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it