Risultati per:

  • Autore: FABRIZIO TONELLO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

Quel giorno andò in scena un golpe. E il golpista-capo è ancora là

USA/WASHINGTON. Ci sono voluti due anni di indagini e un rapporto finale di oltre 900 pagine per capire che il 6 gennaio 2021 a Washington non era stato il più grande spettacolo del mondo, una performance politica che faceva impallidire il Cirque du Soleil a beneficio delle folle di tutto il pianeta. No, si trattava proprio di un golpe....

INTERNAZIONALE/APERTURA

L’incredibile vita di Santos, e infatti è falsa: bufera sul Gop

USA/NEW UORK. Chi ha bisogno di Netflix quando ci sono i repubblicani americani? Chi ha bisogno dei fuochi di Capodanno quando c’è il serissimo New York Times? Breve riassunto della storia di George Santos, il neoeletto deputato repubblicano di Long Island, quartiere benestante di New York: in campagna elettorale si è presentato...

ULTIMA/APERTURA

Schiavismo, così l'Olanda si scusa

OLANDA. Bene ha fatto il premier Mark Rutte a presentare le scuse, a nome del governo olandese, per i 250 anni di coinvolgimento dei Paesi Bassi nella schiavitù, definita un «crimine contro l’umanità». Meglio tardi che mai, però il suo discorso sarebbe stato più storicamente corretto e più...

COMMENTO

Il potere del denaro sulla politica

QATAR/EUROPA/STRASBURGO. «Perché hai rapinato la banca?» chiede il poliziotto. «Beh, i soldi stanno lì, no?», risponde il rapinatore. La storiella è vecchia ma sempre attuale: i corrotti prendono i soldi da chi li ha, cioè gli Stati.Di sicuro ne hanno anche gli ultraricchi, da Elon Musk a Jeff Bezos, ma quelli...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Frode fiscale, condannata la Trump Organization

USA. Ma davvero vedremo Donald Trump con la tuta arancione dei carcerati e robusti agenti federali che lo accompagnano in manette verso un penitenziario? Il sogno proibito dei dem americani (e di decine di milioni di persone in tutto il mondo) nel 2023 potrebbe forse avverarsi.Mettiamo in fila le quattro indagini principali che lo riguardano...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Usa, lavoratrici domestiche e badanti decisive al Senato

USA/GEORGIA . Saranno le donne delle pulizie di Atlanta a decidere le sorti del Senato e dell’amministrazione Biden? Saranno le lavoratrici che puliscono i vetri, passano l’aspirapolvere e portano fuori il cane nei sobborghi residenziali a determinare se il Green New Deal potrà andare avanti, se il salario minimo sarà...

COMMENTO

Il capitalismo 2.0 scopre che le patate non crescono in rete

USA. Molti anni fa il grande economista Samir Amin scrisse un L’empire du chaos, l’impero del caos. La sua tesi era che gli Usa dominavano il mondo non attraverso un ordine internazionale ben organizzato. E cioè con istituzioni multilaterali funzionanti, trattati rispettati e una pace rotta soltanto da brevi conflitti...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Rossi con rossi, blu con blu. Gli Usa divisi fra città e campagne

USA. Se partite dall’aeroporto internazionale di Reynosa, in Texas al confine col Messico, e procedete verso Nord fino a Winnipeg, in Canada, attraversando Oklahoma, Kansas, Nebraska, South Dakota e North Dakota non incontrerete una sola contea a maggioranza democratica. Sono 2.894 chilometri.Le elezioni di metà mandato di...

COMMENTO

Donald, tra Studio ovale e cella federale

USA. Le elezioni di ieri per Camera e Senato determineranno il futuro della presidenza Biden e probabilmente anche quello delle elezioni presidenziali del 2024: se i repubblicani, come sembra, conquisteranno la maggioranza alla Camera dei rappresentanti paralizzeranno l’amministrazione democratica. E apriranno la via a una loro rivincita...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Il tecno-feudalesimo che ci rimanda tutti nel Cinquecento

USA. Benvenuti nell’Europa del Cinquecento o, se volete, nella Russia del 1820. Elon Musk, impropriamente chiamato “visionario imprenditore” oltre che uomo più ricco del mondo, è in realtà un tecno-feudatario, cioè qualcuno che fa ciò che vuole grazie al potere del denaro e della tecnologia....

ULTIMA/APERTURA

Atomica e strateghi da poltrona

CUBA/RUSSIA/USA . Se vi capita l’Economist di questa settimana trovate un articolo sul Nukespotting, ovvero sull’individuare per tempo eventuali missili russi con testate nucleari in arrivo, per prendere le opportune contromisure. Il gioco di parole si riferisce a un film di successo del 1996, Trainspotting, di Danny Boyle. L’umorismo...

ULTIMA/APERTURA

I nuovi suprematisti apocalittici

USA/OKLAHOMAHA. Torna l’Aryan Brotherhood, la Fratellanza Ariana. Nell’aprile scorso, dietro mura metalliche alte tre metri, la polizia di stato dell’Oklahoma ha trovato cumuli di legno e ossa carbonizzate in un’area isolata nella contea di Logan. Il fortino era legato alla Fratellanza Ariana Universale, una gang di suprematisti...

COMMENTO

Dalle colonie la devastazione ambientale attuale

GB. Elisabetta II° ha lasciato questa valle di lacrime dopo un’estate in cui siccità, incendi e alluvioni ci hanno brutalmente fatto capire il termometro.Che misura non soltanto la temperatura di oggi ma anche il peso schiacciante del passato sul presente. La storia della crisi climatica è inestricabile dalla storia...

COMMENTO

Il miracolo: rimettere insieme Cina e Russia

USA/CINA/RUSSIA. Joe Biden ha passato un’ottima estate: il suo gradimento è risalito dopo la firma tre importanti leggi, il suo partito ha vinto prima in un’elezione speciale in Alaska (dove l’ultimo democratico era stato eletto nel 1972).E poi in una circoscrizione di New York tradizionalmente favorevole ai repubblicani....

CULTURA/APERTURA

Barbara Ehrenreich, l’America povera ma mai rassegnata

USA. La prima cosa che si notava in Barbara Ehrenreich incontrandola era il suo sguardo malinconico. Occhi azzurri che tradivano una segreta inquietudine. Questo non le impediva di essere una delle persone più lucide e determinate che abbia mai conosciuto. E, come dice Steven Colatrella, «non si era mai trovata una volta dalla...

COMMENTO

Sanzioni alla Russia il Vietnam dell’Unione europea

RUSSIA/EUROPA . Uscire da una guerra è più difficile che entrarci, si sa. Lo scoprì a proprie spese Lyndon Johnson, quando l’offensiva vietnamita del gennaio ’68 mostrò agli americani che il loro governo mentiva parlando di «luce in fondo al tunnel».La guerra non si poteva vincere e, in marzo, Johnson...

ULTIMA/APERTURA

Guerre e fumo di Londra

UCRAINA/GB/LONDRA. I russi del 2022 hanno una cosa in comune con i tedeschi del 1917: nella comunicazione sono imbranati. Proprio non ci arrivano. Qualunque balla colossale venga confezionata negli scantinati del Ministero della difesa inglese, oggi come 105 anni fa, prende piede sulla stampa mondiale senza che Vladimir Putin, come il Kaiser Guglielmo II a...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

«Insolita donazione»: per la destra valanga di dollari (esentasse)

USA. Il titolo del New York Times non ha nulla di clamoroso: “Un'insolita donazione da 1,6 miliardi di dollari sostiene i conservatori”. Che sarebbe un po’ come descrivere la biblica Strage degli innocenti col titolo: “Insolita morte dei primogeniti in Israele. Le autorità sanitarie perplesse”. Partiamo dal...

COMMUNITY/LETTERE

Grande mente, integrità morale e allegria

ITALIA/ROMA. Allegra, Lorenza si aggirava per piazza Duomo a Padova sui suoi tacchi troppo alti, sempre di fretta, sempre pronta però a fermarsi per dirti cosa stava scrivendo, dove doveva andare a tenere una conferenza, a che ora aveva il treno per Roma e quale appuntamento aveva con i colleghi costituzionalisti. Tutto questo quando aveva...

ULTIMA/APERTURA

Per chi suona la campanella

USA/TEXAS. Una bella casa, una mamma che finisce di vestire il figlio in età da elementari: è il primo giorno di scuola. Nel video la vediamo abbottonargli la camicia mentre la colonna sonora, una ballata in stile Woody Guthrie, parla di bimbi obbedienti che si preparano per la scuola. La mamma superprotettiva allaccia anche le scarpe,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it