Risultati per:

  • Autore: CANEVA SABRINA,
Modifica ricerca

CULTURA/INTERVISTA

Odessa, se la crisi della democrazia è riflessa sull’acqua

ITALIA/FRANCIA/CALAIS . In Come diventare un artista, Jerry Saltz scrive che è necessario illudersi di esserlo, vivendo tutte le notti e tutti i giorni con demoni che ti dicono «che sei un impostore, che non hai idea di quello che stai facendo».Se chiediamo a Gian Maria Tosatti (Roma, 1980), in margine al suo Episodio di Odessa, presso il...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Repressione 2.0: droni e software per individuare (e punire) i dissidenti

MYANMAR . Tecnologia al servizio della repressione: è quello che emerge dall’ultimo report di Justice for Myanmar, associazione che si occupa di rivelare gli interessi dell’esercito birmano nell’economia del paese. L’analisi dei budget del ministero degli interni e di quello dei trasporti e le comunicazioni rivela...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La quotazione record di Kuaishou, la Tik Tok rurale e «democratica»

CINA. Kuaishou si prepara a entrare in borsa e sarà la Ipo più grande mai fatta dall’inizio della pandemia. Dopo lo smacco subito da Jack Ma che ha visto congelare l’offerta pubblica di Ant Group, con tutti i problemi che ne sono derivati per il miliardario cinese, la app gemella di Douyin - la versione cinese di Tik...

CULTURA/APERTURA

Un mosaico di immagini e la scomparsa dell’autore

USA. Sulle fotografie di David Campany è stato pubblicato in Italia, edito da Einaudi (pp. 272, euro 38, traduzione di Susanna Bourlot). Il titolo, dice l’autore, glielo ha indicato Susan Sontag. Un suggerimento augurale: riuscire in futuro a scrivere una variante del suo molto citato – e studiato da generazioni - Sulla...

ULTIMA/APERTURA

Piove sulle tre gole

CINA. Nelle ultime settimane le immagini dei cittadini cinesi colpiti dalle alluvioni hanno fatto il giro del mondo: edifici che collassano, famiglie evacuate a bordo di piccoli gommoni, studenti che con ogni mezzo cercano di raggiungere le scuole per sostenere il gaokao, l’esame finale per l’ammissione all’università....

COMMUNITY/RUBRICA

Quanto vale l’impero mafioso e come combatterlo

EUROPA. Droga, riciclaggio, corruzione e frodi sui fondi europei. Il crimine organizzato si è inserito come protagonista indiscusso della vita economica europea e vanta numeri che metterebbero invidia a una qualsiasi multinazionale. Nell’ultima relazione della Direzione nazionale antimafia si legge che il mercato della droga frutta...

CULTURA/APERTURA

Alterazioni umane immerse nel paesaggio

ITALIA/CASTELNUOVO (ROMA). Molti artisti, fotografi, condividono con alcuni teologi un certo ottimismo: non è Dio, ma la coscienza a vigilare su di noi, la coscienza costituisce il primo guardiano, l’esigenza che orienta il nostro agire verso il bene. In questi ultimi anni, i festival di fotografia (esattamente come gli altri) sono state spesso...

CULTURA/APERTURA

St. Louis, la misura della diseguaglianza

USA/ST. LOUIS. Index G è un libro fotografico di Piergiorgio Casotti ed Emanuele Brutti, ambientato a St. Louis (edizioni Skinnerboox, pp. 144, euro 38, a cura di Fiorenza Pinna). Si tratta di un lavoro basato sul malcelato razzismo, per lo più rimosso, persistente in Europa, negli Stati Uniti, nel mondo, e che insedia la vita di ciascuno...

CULTURA/APERTURA

Gli spazi dell’esistenza sono una infilata di porte tutte aperte

ITALIA/GB/LONDRA. Per strada, ultima opera-libro di Guido Guidi (Mack, 2018, pp. 464, euro 60) si dischiude con una porta tenuta aperta da un pezzo di legno, uno spiraglio-impedimento alla chiusura, al buio assoluto. Questa apertura consente alla luce di sfondare la parete tra due ambienti, due spazi, due realtà, e suggerisce l’esistenza di...

CULTURA/APERTURA

FLASH SU UNA COMUNITà IN FUGA FORZATA DALLA SOCIETà

DANIMARCA. Ciò che maggiormente ci inquieta è quando l'ordinario mostra un lieve attrito, un segnale trascurabile all'inizio, ma dal quale emerge presto - attraverso il corpo - qualcosa di spaventoso, in grado di stravolgere le certezze della quotidianità. Il rimprovero rivolto al mondo contemporaneo è una malattia del nostro tempo, l'Mcs,...

CULTURA/TAGLIO BASSO

LA VITA RICOMBINATA IN UNA SERIE

ITALIA. Viviamo un buon momento per la fotografia; il mondo dell'arte - sebbene con qualche fraintendimento, soprattutto in Italia, di derivazione tardivamente pittorialista - la accoglie come mai prima d'ora; i fotografi considerano la galleria o il libro come luogo naturale per il loro lavoro.Le immagini di Alec Soth - autore nato e cresciuto a...

CULTURA/INTERVISTA

LA FOTOGRAFIA DOCUMENTARIA VIVE IN UNA DOPPIA MEMORIA

ITALIA. William Guerrieri, ideatore con Guido Guidi del progetto d'indagine Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea, è anche fotografo e, in questa veste, si è dedicato sin dal 1991 all'identità degli spazi pubblici e al tema della memoria, anche attraverso il riutilizzo di immagini vernacolari. Il dibattito contemporaneo sulla...

IL MANIFESTO INTERNAZIONALE/CORSIVO

DAWITCH NON SONO PIù UNA DOLCE SIGNORA

ITALIA. Comincia ad abituarti,abituarti a vedere ragazze,ragazze capaci di fare quello chetu non osi neppure cantare, donne che tornano alla dignità. (...) Non voglio la tua casa, non ho bisogno che tu venga a salvarmi, a salvarmi e a sposarmi. Voglio cantare e provocare,e tu non ti vergognerai più sentendo il mio nome,io non voglio più senti

VISIONI/INTERVISTA

BILLY DIVENTA GRANDE NEL WEST NEOZELANDESE. E DIVENTA GAY

ITALIA/TORINO. Lana, una fanciulla obesa infagottata in una tuta da astronauta si dimena e urla mentre la sua coda di cavallo sta per essere risucchiata dalla fessura pelosa di un'entità aliena a forma di palla da rugby. Le facce di tre bambini seguono con trepidazione la scena su un televisore in bianco e nero, dentro una casetta sperduta...

VISIONI/TAGLIO BASSO

SE MAO BEVE LA COCA COLA

ITALIA/NAPOLI. Breve e intenso è il percorso nell'iconografia dissacrante dei fratelli Luo propostoci dallo spazio espositivo di Changing Role, nel cuore di Napoli (fino al 4 giugno). Sette le lacche su legno messe in mostra, in una veste inedita che accentua i toni sgargianti di una spregiudicata critica neo-pop alla società cinese...

CHIP

L'IDEALE WEB: CINQUE KILI DI LEGGER

MONDO. L'ideale web: cinque kili di leggerezza Si sta esaurendo la moda di disegnare pagine web "pesanti", cioè lente, piene di grafica e trovate inutili. Come sempre è la concretezza fisica a dirimere, anche nel mondo "virtuale", cosa serve e cosa no: l'attenzione umana dipende dai tempi

CULTURA

WEBMANIA,PASSATEMPO DEI NAVIGATORI

ITALIA/ROMA. CONVEGNO WEBSHOW..LA RETE/SEMINARIO MOTORI RICERCA

SPECIALE

IL RITORNO DELLA PAROLA

ITALIA/MONDO. LETTERATURE NARRATIVA INFORMATICA Il ritorno della parola La comunicazione interattiva. Dalla penna d'oca che usavano i grandi padri della letteratura al mouse che clicca intertesto e interagisce con le espressioni e i sentimenti in web - SABRINA D'ORSI - I n un paese come l'Italia, dove la letteratura è sempre stata immersa...

SPECIALE

LE UNIVERSALI FAVOLE DEL DECAMERONE

ITALIA. INTERNET UN SITO LETTERARIO Le universali favole del Decamerone Ottantacinque mila i visitatori del sito con l'ipertesto di Giovanni Boccaccio - S. D'O. - A proposito di Decamerone e di America, è attivo ormai dal 1996 un progetto presso il dipartimento di Italian Studies della Brown University di Providence, Rhode Islan

CULTURA

NAVIGANTI PRONTI A SALIRE SUL RING

ITALIA. INTERNET NAVIGANTI PRONTI A SALIRE SUL RING In un percorso ad anello, riuniti i siti che presentano un interesse comune: è il webring, il nuovo metodo per navigare nella Rete che esalta le possibilità di collaborazione tra gli utenti e consente di sottrarsi alle dinamiche del mercato - SABRINA D'ORSI - "B envenuti,

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it