Risultati per:

  • Autore: BONIFAZIO PAOLA, MARINI-MAIO NICOLETTA,
Modifica ricerca

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

IL FEDERALISMO AFFOSSA IL SUD

ITALIA. Alle regioni del Sud Italia il federalismo fiscale non conviene. La «bella scoperta», quasi un enunciato lapalissiano, è stata fatta dall'istituto Cgia di Mestre in un rapporto pubblicato ieri sul sito dell'associazione. L'analisi parte da un dato: la media della copertura della spesa corrente con tributi propri, da parte delle regioni...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

«I COMMERCIANTI CI SFRUTTANO». OGGI SCIOPERO NAZIONALE

ITALIA. «Non so quando finiremo, ma dubito che ne verrà fuori qualcosa di buono». È il commento amaro di Marinella Meschieri, segretario nazionale Filcams Cgil, dopo l'ultimo round di trattative con Confcommercio per il rinnovo del contratto nazionale. Intanto nella tarda serata di martedì il tavolo è stato sospeso, e confermato lo sciopero di...

SPORT/APERTURA

VALENTINO CONCILIA 35 MILIONI IN SERENITà

ITALIA. «Giustizia è fatta», avrà pensato Valentino Rossi stringendo la mano al direttore dell’Agenzia delle entrate Massimo Romano, durante la conferenza stampa di ieri pomeriggio a Pesaro. Da evasore pentito, pagherà allo stato italiano 35 milioni di euro (in dodici rate trimestrali da un milione e mezzo l’una): 19 per il periodo 2001-2005 (il...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

UN OPERAIO MUORE ALLA LAM DI RIMINI

ITALIA/RIMINI. Va tutto bene, così dovrebbe sembrare. Almeno per i lavoratori della Lam di San Giovanni in Marignano, provincia di Rimini. Massimiliano Guazzolini è morto tre giorni fa, schiacciato da una macchina per la punzonatura di fogli di alluminio. Ma troppo clamore sulla faccenda è negativo secondo gli operai di un'azienda in cui, tutto sommato,...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

ITALIANI IN PICCHIATA POVERO UNO SU SEI

ITALIA. Bankitalia fa i conti in tasca agli italiani e al governo: la situazione non è buona. Un dato su tutti: nel 2005 quasi il 16% degli italiani viveva sotto la soglia di povertà, un cittadino su sei, 8,89 milioni di persone. Un'enormità. Lo studio si basa su un campione Istat di circa 28 mila famiglie, e prende in esame la spesa equivalente...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

RANDAZZO LICENZIA, SOLIDARIETà DEI PALERMITANI

ITALIA/PALERMO. Sulle barricate da tre settimane, per protestare contro le scelte di un gruppo che, da una parte mette in liquidazione e licenzia, dall'altra ricerca e assume nuovo personale. I dipendenti della Infoto Spa, società del gruppo Randazzo, leader in Italia nel settore fotografia e video, manifestano da ieri di fronte al punto vendita di via...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

IL RECORD SCUOTE LA FILIERA PRODUTTIVA; PARTITA LA CORSA ALLA STIMA DEI RINCARI

ITALIA. Si potrebbe vedere il sistema dei prezzi come una lunga fila di tessere del domino: caduta una, tutte le altre vanno giù per la più elementare delle leggi fisiche. In questo meccanismo, la prima tessera, quella che fa cadere tutte le altre, è il prezzo del petrolio. L'aumento del greggio, che due giorni fa ha sfondato la soglia...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

STIPENDIO «IN PRESTITO» DALLE BANCHE

ITALIA/RIMINI. Senza stipendio da cinque mesi e di fronte una china, quella del 2008, che si preannuncia tutt'altro che dolce. Non è stato un gran capodanno per i 70 lavoratori dipendenti del pastificio Ghigi di Morciano di Romagna, in provincia di Rimini. Il ministero dello Sviluppo economico ha infatti messo l'azienda, la cooperativa Con.sv.agri, in...

PRIMA/FOGLIETTONE

IN MEMORIA DI PEPPINO MAROTTO

ITALIA/ORGOSOLO. «Peppino Marotto ucciso nel suo paese Orgosolo», così mi arriva la notizia.Peppino Marotto era un poeta , quando in un paese si uccidono i poeti vuol dire che quel paese è malato. L'Italia è sensibilmente malata dal 1975, quando fu ucciso Pasolini.Peppino era un poeta popolare, cantava le sue rime in ottava con il suo coro, non era un...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

CRESCONO I TASSI DI INTERESSE SUL DEBITO PUBBLICO

ITALIA. Un anno nero per i tassi di interesse. Per questo bisogna dire grazie alla Banca centrale europea. Lo sanno le famiglie, soprattutto quelle che hanno stipulato un mutuo a tasso variabile. Lo sa di sicuro anche Padoa Schioppa, perché i tassi crescono anche per il debito pubblico, e su 1.575.441 milioni di euro (il totale a fine 2006, pari...

CAPITALE & LAVORO/INTERVISTA

«CONFRONTO SU ALITALIA TRA GOVERNO E SINDACATI»

ITALIA. In un'intervista al Sole 24Ore il presidente di Alitalia Maurizio Prato ha detto che ormai non c'è più tempo per altri tentativi. Mauro Rossi, coordinatore nazionale Filt-Cgil per il trasporto aereo, questa è l'ultima spiaggia per Alitalia?Sono 10 anni che siamo all'ultima spiaggia. Il governo ha eluso il confronto con i lavoratori e il...

CAPITALE & LAVORO/APERTURA

BERSANI ESORTA I PETROLIERI E LI SALVA

ITALIA. Il faccia a faccia di ieri tra il ministro per lo Sviluppo economico Bersani e i petrolieri si potrebbe riassumere con il commento dell'Unione petrolifera: «L'incontro ha sgombrato il campo da ogni accentuazione emotiva, ha consentito di riportare il problema a una dialettica costruttiva e anche di evidenziare l'impegno che le imprese,...

SPORT/APERTURA

FUMO DI LONDRA SU VALENTINO

ITALIA. «Si avverte la gentile clientela che lo studio rimarrà chiuso dall'8 al 28 agosto compreso». E' il messaggio della segreteria telefonica dello studio di Pesaro che cura gli interessi di Valentino Rossi. Nessun segnale acustico, nessuna possibilità di lasciare messaggi. C'è da immaginarsi che ai dottori commercialisti dello studio...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

SCIVOLATA DI VALENTINO ROSSI «HA EVASO 25 MILIONI AL FISCO»

ITALIA. Una tegola in testa, l'ultima di un tetto che nel 2007 sembra essersela presa con la capoccia di Valentino Rossi, nonostante il casco. Il 3 agosto scorso, nella sua villa di Tavullia i funzionari dell'ufficio delle Entrate di Pesaro gli hanno notificato un accertamento, contestandogli un'evasione su un reddito imponibile di 60 milioni di...

CAPITALE & LAVORO/APERTURA

WALL STREET SU, BORSE EUROPEE GIù

USA/EUROPA. Non è stato il 1929, come paventato da alcuni durante il weekend. Wall Street sembra aver retto bene, per ora, nonostante le ripercussioni della crisi dei mutui subprime si siano fatte sentire in tutto il globo, sia in Europa che in Asia. Dopo il tonfo di venerdì (indici in calo oltre il 2%) dovuto proprio alla crisi dei mutui ad alto...

CAPITALE & LAVORO/APERTURA

DIPENDENTI IN LOTTA PER I PRECARI

ITALIA/TORINO. Uno, anzi due scioperi, in solidarietà dei lavoratori interinali col contratto in scadenza, non sono cosa da poco a due giorni dall'inizio delle ferie. L'iniziativa è dei dipendenti Fiom della Powertrain di Mirafiori, azienda del gruppo Fiat che produce e assembla i componenti per il cambio per le auto della casa automobilistica italiana....

CAPITALE & LAVORO/APERTURA

FIUGGI TERME COME ALITALIA: PRIVATO O MORTE

ITALIA/FIUGGI. Prima l'amministrazione straordinaria, poi il commissario deciderà se vale la pena investire, vendere, o liquidare. Sembra di parlare del destino di Alitalia, invece è quello di Fiuggi terme e Gaia spa. Si deciderà nei prossimi mesi, dopo la fine dell'estate. I 186 lavoratori delle terme di Fiuggi intanto continuano a lavorare senza...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

NOKIA-SIEMENS NON CI RIPENSA, PRONTO IL PIANO RISTRUTTURAZIONI

ITALIA. Estate calda, caldissima. E futuro incerto. Questo attende i dipendenti italiani della Nokia-Siemens, dopo il comunicato di ieri diramato dal ministro per lo Sviluppo economico Pierluigi Bersani: «Il gruppo Nokia Siemens ha ritenuto di non accogliere il mio invito diretto a riconsiderare le proprie decisioni - si legge - anche alla luce...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

CAPITALIA-UNICREDIT: I SOCI DICONO Sì ALLA FUSIONE

ITALIA. Via libera alla fusione tra Unicredit e Capitalia. Si sono tenute ieri le due assemblee dei soci, chiamate a dare il nulla osta all'operazione che ora attende le autorizzazioni definitive delle autorità, tra cui quelle dell'Antitrust, per la creazione del secondo polo bancario in Europa.L'assemblea di Capitalia, alla quale ha preso parte...

CAPITALE & LAVORO/INTERVISTA

«NON è IL MOMENTO PER I PALETTI PRIMA VIENE IL PIANO INDUSTRIALE»

ITALIA. Fallita la gara e accantonata l'ipotesi liquidazione, Alitalia attende ora il nuovo passo del ministero del Tesoro. Il ministro Tommaso Padoa Schioppa si è incontrato con Prodi, Enrico Letta, il ministro dei Trasporti Bianchi e il sottosegretario all'Economia Massimo Tononi. Nulla si sa delle decisioni, se decisioni sono state prese,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it