Risultati per:

  • Autore: BIANCHI GIULIA,
Modifica ricerca

POLITICA/TAGLIO BASSO

PRODI SENZA TRUPPE

ITALIA/CALABRIA. Silurate le liste civiche, il solo strappo nel centrosinistra si è verificato in Calabria. Nella lista «Codacons-Verso il partito democratico» sono infatti confluiti i dissidenti della Margherita legati al presidente della regione Agazio Loiero, e non solo loro. La lista è stata presentata sia alla camera che al senato...

FIRENZE

EUROPA INFELIX

ITALIA/PRATO. MOSTRA OPERA AUSTRIA AL CENTRO PECCI

POLITICA/TAGLIO MEDIO

PACS, I MOVIMENTI NON ASSOLVONO BERTINOTTI

ITALIA/ROMA. L'applauso lo strappa solo alla fine. Prima, invece, Fausto Bertinotti ribatte decisamente infastidito ai precisi rimproveri del movimento gay, lesbo, bisex e trans (Glsb) incontrato ieri in un hotel romano insieme a Vladimir Luxuria. Il candidato del Prc nella circoscrizione Lazio 1 viene beccato perché «si faceva pagare anche agli...

FIRENZE

PER UN TEATRO PRESENTE

ITALIA/CALENZANO. TEATRO DELLE DONNE CORSO SCUOLA DI SCRITTURA

FIRENZE

DONNE DI NOTA

ITALIA/LUCCA. FESTIVAL JAZZ FEMMINILE II EDIZIONE/PROGRAMMA

POTERI/APERTURA

PRODI: «LA RAI NON DECIDE NULLA»

ITALIA. Lo intima Romano Prodi e lo conferma Claudio Petruccioli: sull'eventuale duello tv tra i due candidati premier, «la Rai non decide proprio niente». Se infatti il presidente del Cda Petruccioli annuncia il calendario dei confronti formulato dal servizio pubblico, il leader dell'Unione ribadisce secco che «il faccia a faccia...

POLITICA/TAGLIO BASSO

ADDIO ALLE LISTE CIVICHE

ITALIA. Niente liste civiche. L'intesa con L'Unione è rimandata ad altra occasione. Se ne parlerà - magari - alle prossime scadenze amministrative. L'apparentamento regge solo nel caso del Friuli Venezia Giulia, dove il governatore Riccardo Illy ha preso vigorosamente e preventivamente posizione contro Francesco Rutelli, ottenendo...

POLITICA/APERTURA

LISTE CIVICHE, PRODI RINUNCIA

ITALIA. L'Unione «deciderà a maggioranza sulla possibilità e la convenienza» di dare il via libera alle liste civiche, annuncia Romano Prodi. Che per parte sua «vorrebbe ma non può», riferiscono dal suo entourage lamentando «il solito strapotere dei partiti». Cioè della Margherita di Francesco...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

«TUTTA COLPA DEL CAVALIERE»

ITALIA/LIBIA. Colpa di Berlusconi, tuona all'unisono l'Unione secondo una sineddoche un po' scontata. Ma l'estremismo razzista del Carroccio è stato effettivamente introdotto al governo dal cavaliere. «Saremmo stati meglio se l'onorevole Berlusconi avesse fatto sentire la sua voce qualche giorno prima - spiega quindi Massimo D'Alema - Nel senso che...

POLITICA/EDITORIALE

DUELLO TV, PRONTI A DIRE NO

ITALIA/ROMA. Il duello in tv? «Quello non lo vuole proprio fare», rivelano dall'entourage del professore. E a oggi nel borsino «è molto più probabile il no che il sì». L'ipotesi che Romano Prodi diserti lo scontro diretto con Silvio Berlusconi è insomma tutt'altro che peregrina. Anche il rilancio attraverso cui il professore si è proposto in versione...

POLITICA/TAGLIO BASSO

UNIONE, IL VETO DI RUTELLI SULLE LISTE CIVICHE

ITALIA/ROMA. Un'«apertura» alle liste civiche, ma che si ferma al solo Friuli Venezia Giulia. Perché la Margherita non vuol sentire l'alito di concorrenza in quanto a rappresentanza parlamentare dell'ulivismo di governo: che invece le liste di osservanza prodiana ambiscono a interpretare. Per paura dei fragili equilibri parlamentari...

POLITICA/APERTURA

UN PROGRAMMA SENZA SPINE

ITALIA/ROMA. Non sarebbe stata l'Unione se non fosse cominciata con qualche crepa. Con Romano Prodi per presentare il programma elettorale del centrosinistra questa mattina non ci saranno quindi né la Rosa nel pugno né le foglie d'Edera repubblicana. Doppia diserzione dalla ristretta platea del teatro Eliseo di Roma in univoco dissenso sui...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

ROSA BOICOTTATA DAL SENATO

ITALIA/ROMA. Nessun sollievo per Marco Pannella, che tuttavia ha sospeso lo sciopero della fame e della sete per essere in forze al congresso della Rosa che comincia domani. Ieri di buon mattino l'assemblea del senato ha invece respinto (con 19 voti) la mozione dell'opposizione per modificare la legge elettorale sulla raccolta delle firme per...

POTERI/TAGLIO MEDIO

CAPILISTA E CAPIGRUPPO

ITALIA. «Abbiamo definito i capilista», riferisce Francesco Rutelli congedandosi dall'incontro con Romano Prodi e Piero Fassino. Il leader della Margherita non aggiunge altro. Ma la quadratura significa che - salvo new entry indipendenti dell'ultimora - Romano Prodi guiderà le liste uliviste anche in Veneto: circoscrizione che era stata...

POLITICA/APERTURA

LA COPERTA CORTA DELL'ULIVO

ITALIA/ROMA. «Pronto, è Romano Prodi?». Con Fiorello dall'altro capo del telefono, va in onda su Viva Radiodue il dovuto risarcimento al leader dell'Unione rispetto all'ingorgo radiofonico provocato la scorsa settimana da Silvio Berlusconi sulle frequenze di servizio di Isoradio. Per il centrosinistra il risarcimento diventa anzi...

FIRENZE

MUSICA D'AUTORE

ITALIA/BAGNO A RIPOLI. FESTIVAL FACCIAMO CANZONE AL TEATRO ANTELLA

FIRENZE

MUSICA D'AUTORE

ITALIA/BAGNO A RIPOLI. FESTIVAL FACCIAMO CANZONE AL TEATRO ANTELLA

POLITICA/APERTURA

«PREPOTENZA DI CHI è IN CRISI»

ITALIA. «Vogliono un Far west nel quale conti solo la capacità di spendere soldi e di occupare le tv», attacca Romano Prodi contro il tentativo berlusconiano di prolungare l'attività delle camere con evidenti finalità elettorali. «Per questo sono pronti a tutto - attacca il leader dell'Unione - Anche a uno scontro...

FIRENZE

CACCIA AL LIBRO

ITALIA/FRANCIA. BIBLIOTECA LIBRI IN PRESTITO PASSE LIVRE DI LEGGER PER

FIRENZE

CINEMA IN CIRCOLO

ITALIA/SESTO FIORENTINO. CINEMA DI COLONNATA RIAPERTURA STORICO CINECLUB

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it