Risultati per:

  • Autore: BARIGAZZI SILVIA
Modifica ricerca

ITALIA

IL DOLLARO CALMA LA LIRA

ITALIA/ROMA. CAMBI Il dollaro calma la lira S. BAR. - ROMA Giornata di mini-recupero, ieri, per la lira e per Piazzaffari. Una tregua dovuta al relativo miglioramento del dollaro sia nei confronti dello yen giapponese - contro cui lunedì aveva raggiunto il minimo dei minimi - sia nei confronti del marco. La moneta americana, dopo le...

ITALIA

BARATTA CORREGGE MERLONI

ITALIA. LEGGE MERLONI APPALTI

ITALIA

ANGIUS: NON E' IL VANGELO..

ITALIA. ANGIUS GAVINO INTERVISTA

ITALIA

DAL TRIBUNALE AL CELLULARE

ITALIA/ROMA. Dal tribunale al cellulare La corte d'appello di Roma dà torto a De Benedetti: Telecom non deve attendere per far partire il telefonino europeo SILVIA BARIGAZZI - ROMA T ELEFONINO europeo: Telecom parte domani. La corte d'appello di Roma ha infatti respinto ieri il ricorso di Omnitel (Olivetti), che aveva chiesto un ritardo de

ITALIA

INIZIO E FINE DI UNA DINASTIA...

ITALIA. STILISTI Inizio e fine di una dinastia in guerra SILVIA BARIGAZZI - "E'un dispiacere enorme. Ma dal setttembre '93 Maurizio Gucci non l'abbiamo più visto. Su tutto il resto "no comment"". La voce che risponde al telefono è effettivamente alterata. Ma ci tiene a preecisare che lui Maurizio, quarantasei anni...

ITALIA

PENSIONI, I NODI AL PETTINE

ITALIA. Pensioni, i nodi al pettine Anzianità, sistema retributivo o contributivo, fondi-pensione: comincia il bello. Morese (Cisl): "Decidiamo tutto domani" SILVIA BARIGAZZI - ROMA P ENSIONI, adesso tocca ai nodi fondamentali: modello previdenziale - retributivo o contributivo - pensioni di anzianità - quelle ottenute dopo...

ITALIA

LA CONSOB:AMATO POTEVA INTERVENIRE

ITALIA. TELEFONINI La Consob: Amato poteva intervenire SILVIA BARIGAZZI - ROMA Guerra dei telefonini tra Telecom e Omnitel (Olivetti): la Consob, la commissione di controllo della borsa, respinge la denuncia di Telecom, Scognamiglio si schiera con Amato, il governo aspetta a decidere anche la sentenza della corte d'appello. Mentre...

ITALIA

LINEA BOLLENTE

ITALIA/ROMA. Linea bollente SILVIA BARIGAZZI - ROMA E' UNO SCONTRO all'ultimo telefonino, un risiko senza esclusione di colpi quello che sta contrapponendo Telecom e Omnitel (Olivetti), i due grandi contendenti della guerra per il Gsm, il telefono portatile paneuropeo. Mentre il governo ha annunciato che deciderà entro fine mese se e come...

ITALIA

IMPRENDITORI AL MERCATO DEI DATI

ITALIA. INFORMAZIONI Imprenditori al mercato dei dati privati SILVIA BARIGAZZI - ROMA Il problema riguarda una delle più preziose delle merci: l'informazione sulle persone. Un indirizzo, lo stato di salute, il reddito, l'iscrizione a un partito, i gusti sessuali o i precedenti penali. La Fieg - la federazione degli editori giornali -...

ITALIA

CARTA AZZURRA:FORZA ITALIA E STANDA

ITALIA. Carta azzurra: Forza Italia & Standa Gli uomini di Forza Italia stanno pensando a come risolvere il problema dei problemi: far cassa. Dopo che ad alcuni club pisani era venuta in mente l'idea di un "gratta e vinci" alle teste di Roma è venuta quella della "carta azzurra". Mezza "discount card" e mezza...

ITALIA

UN GIOCO PERICOLOSO

ITALIA. Un gioco pericoloso Sindacati e governo concordano sulla separazione tra "assistenza" e "previdenza", ma Confindustria ricatta: si tratta tutto insieme o niente SILVIA BARIGAZZI CARLA CASALINI - U N ACCORDO fra governo e sindacati sul primo punto della disccussione sulle pensioni, quello della separazione...

ITALIA

L'ECU-RIVOLTA

ITALIA. L'ecu-rivolta SILVIA BARIGAZZI - "S IA BEN CHIARO che non penso alla casetta, due locali con i servizi, tante rate e pochi vizi...". Così cantava Enzo Jannacci vent'anni fa, ben prima dell'uscita della lira dallo Sme, prima dell'ultima, fortissima, svalutazione della moneta nazionale. Prima cioè che centinaia di migliaia...

ITALIA

IL MERCATO NON GRADISCE SOLITI NOTI

ITALIA/MILANO. STET AZIONI IN BORSA

ITALIA

NORMALE RIUNIONE DI LAVORO

ITALIA/MILANO. FININVEST "Normale riunione di lavoro" SILVIA BARIGAZZI MILANO Fininvest, il giorno dopo. Il giorno dopo la pubblicazione su "il manifesto" dell'articolo sulla lezione di referendum tenuta da Fedele Confalonieri, Adriano Galliani (presidente di Rti e vicepresidente del Milan) e Carlo...

ITALIA

AGIT-PROP

ITALIA/MILANO. Agit-prop Referendum, Confalonieri prepara i "quadri" Fininvest SILVIA BARIGAZZI MILANO A LLA FINE arriva Lenin, stilizzato, proiettato e fumettato. Nella nuvoletta dei suoi pensieri si legge: "due passi avanti e uno indietro", titolo di un pamphlet pre-rivoluzionario - 1904 - dedicato alla strategia del...

ITALIA

LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA

ITALIA/MILANO. MERCATI La quiete dopo la tempesta SILVIA BARIGAZZI MILANO Un momento di riflusso, una giornata interlocutoria quella di ieri sui mercati valutari e azionari. Un po' perché a livello internazionale forse ci si è resi conto che il fallimento di una banca seppur gloriosa, ma di media grandezza come la Barings di Londra non...

SPETTACOLI

GRANDI MANOVRE FININVEST

ITALIA. Grandi manovre Fininvest E' Fedele l'uomo forte Da ieri Confalonieri è amministratore delegato e presidente dell'impero Berlusconi. Ai ruoli "politici" affianca quelli gestionali. Il risanatore Tatò "si ritira" così alla Mondadori da Milano SILVIA BARIGAZZI P RESIDENTE e amministratore delegato. Fedele...

ITALIA

GOVERNARE L'ECONOMIA DI CARTA

ITALIA. LIRA SPECUALAZIONE

ITALIA

L'EMERGENZA CONTINUA QUOTA 1.100

ITALIA/MILANO. LIRA L'emergenza continua: quota 1.100 SILVIA BARIGAZZI MILANO Non per i cambi, ma per l'inflazione. Così, anche se in via informale, Bankitalia è tornata ieri a spiegare il rialzo del tasso di sconto all'8,25 per cento di martedì sera: "Non esiste alcuna contraddizione - hanno spiegato in via Nazionale - fra l'andamento...

ITALIA

IL COSTO DEL DENARO RINCORRE...

ITALIA/MILANO. Il costo del denaro rincorre la lira La Banca d'Italia alza il tasso di sconto di 0,75 punti, all'8,25 per cento, "per combattere l'inflazione". Ma la moneta non risale SILVIA BARIGAZZO - MILANO SETTE E VENTI di sera: a mercati chiusi, dopo un'altra giornata campale - con la lira quasi a quota millecento contro il...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it