Risultati per:

  • Autore: LUCIANA CASTELLINA
Modifica ricerca

NOTA EUROPEA

IL GRAN TEDESCO

GERMANIA. DI LUCIANA CASTELLINA Il gran tedesco Chi sarà il cancelliere? Scenari e alchimie S u ragazzo, non piangere: bisogna saper perdere". Se non fosse per le allusioni che hanno accolto le parole consolatorie rivolte da Helmut Kohl a Christian Woerns dopo la sconfitta della squadra tedesca contro la Croazia, della campagna...

L'ARTICOLO

MATRIMONI A SINISTRA IN SALSA...

SPAGNA. Matrimoni a sinistra in salsa spagnola LUCIANA CASTELLINA Dopo anni di conflitti Psoe e comunisti tornano a parlarsi Obiettivo: battere Aznar, cominciando dalla Catalogna C he proprio dalla Spagna, paese dotato di una sinistra ancor più dilaniata che altrove, finisca per venire qualche prospettiva almeno decente per i suoi

L'ARTICOLO

UN GIORNO A STRASBURGO

FRANCIA/STRASBURGO. Un giorno a Strasburgo DI LUCIANA CASTELLINA Con questo articolo Luciana Castellina prende un appuntamento settimanale con i lettori del manifesto. Le sue cronache dall'Europa ci saranno ogni giovedì. I parlamenti dei 15 paesi membri dell'Unione europea sono molto diversi l'uno dall'altro, per via di Costituzioni, regolamen

NOTA EUROPEA

DOLLARI E DOLORI

SVIZZERA/GINEVRA. DI LUCIANA CASTELLINA Dollari e dolori Sanzioni, accordi e interessi Usa a Ginevra F ra lunedì notte e martedì mattina mi arrivano demenziali annunci dei Tg e dei quotidiani italiani che proclamano una storica svolta: "Iran, Libia, Cuba: un colpo all'embargo" (Corriere ); addirittura: "Stop alle sanzioni. Via libera agli...

NOTA EUROPEA

SE VINCE LA POLITICA

LUSSEMBURGO. DI LUCIANA CASTELLINA Se vince la politica Dopo l'Aim, sospesa la proposta di un Nuovo Mercato Transatlantico S ebbene il portavoce del commissario Leon Brittan abbia affermato che le idee forza del suo progetto inteso a creare il Ntm ("Nuovo Mercato Transatlantico") siano state accolte con calore dai ministri degli esteri dei 15...

L'ARTICOLO

TERZO MILLENNO DI PERICOLI GLOBALIZ

SVIZZERA/GINEVRA. MAI GLOBALIZZAZIONE CONFERENZA OMC

L'ARTICOLO

UN CANDIDATO A QUATTRO RUOTE

GERMANIA/SASSONIA. Un candidato a quattro ruote Industrialista, molto tedesco e assai poco europeista, più vicino alla Volkswagen che al programa politico dei socialdemocratici. Il mondo di Gerhard Schröder, l'uomo che sfiderà Kohl al voto generale di settembre C ON IL 47,9 PER CENTO dei voti conquistati nella Bassa...

L'ARTICOLO

COMMERCIO SENZA NAZIONI

MONDO. Commercio senza nazioni Luciana Castellina P ARADOSSALMENTE la crisi finanziaria asiatica anziché mettere in difficoltà il negoziato in corso da ben sette anni per la liberalizzazione dei servizi finanziari ne ha accelerato la conclusione consentendo di arrivare con sole due ore di riardo rispetto alla data fissata a...

MONDO

UN LEADER QUASI PERFETTO

GB/BRIGHTON. Un leader (quasi) perfetto LUCIANA CASTELLINA - U NA GRAN BRETAGNAche "mobilita le risorse della tecnologia... impegnando la nostra ricchezza nazionale in cervelli, il nostro genio nell'invenzione scientifica... rovesciando il declino degli anni perduti... Il paese ha bisogno di una leadership fresca e virile". "Uno dei recenti...

SPETTACOLI

UN PARTITO SOLO DI CELLULOIDE

ITALIA/VENEZIA. Un partito solo di celluloide Luciana Castellina Tra "Furmighi" e "Vesuviani" il cinema riscopre il bisogno dei sentimenti politici collettivi. Insoliti incontri tra le rassegne del Festival di Venezia L' ACCENTO forte della bassa reggiana, una cinquantina fra donne e uomini ormai anziani (ma non mancano i giovani, i figli),...

MONDO

QUESTA E' L'ANIMA DEL COMMERCIO

USA/MONDO. Questa è l'anima del commercio Stati uniti ed Europa comunitaria si sono messi d'accordo per violare le regole del commercio mondiale che tengono insieme il Wto, l'organismo nato da poco proprio per volontà delle due maggiori potenze commerciali del mondo. Sulla legge Helms-Burton, che danneggia Cuba ma anche tanti...

CULTURA

VIAGGIO DEL RICORDO NEL CUORE CECO

REP.CECA. Viaggio del ricordo nel cuore ceco LUCIANA CASTELLINA - "V EDRAI: forse è più bella di prima, perché riassettata. Ma ora sembra Salisburgo". Così mi aveva avvertito Gisy Weissman, grande vecchio del cinema ceco, dal nero agosto sessantotto rimasto tagliato fuori dal suo paese dove ora torna con passaporto americano,...

L'ARTICOLO

GIORNALI LOCALI

MONDO. Giornali glocali LUCIANA CASTELLINA - E' DIFFICILE anche nel resto d'Europa essere sindacato dei giornalisti, in particolare dell'informazione scritta, ovunque in crisi grave: 4 giornali su 5 spariti negli ultimi 80 anni. Reggono meglio i paesi dove più forte è la diffusione della stampa locale: in Inghilterra, dove c'è un...

MONDO

NORD E SUD SCONNESSI

SUDAFRICA. Nord e Sud sconnessi LUCIANA CASTELLINA - L A SOCIETA' dell'informazione si abbatte come un nuovo problema su questa parte del mondo dove vive quella maggioranza dell'umanità cui M'beki, vice presidente del Sudafrica, ebbe a dire al primo summit dei grandi sulle nuove tecnologie multimediali (Bruxelles 1995) che non solo non possiede...

MONDO

POVERI LORO

GERMANIA/BERLINO. Poveri loro E' davvero povera la Germania? I tagli allo stato sociale allarmano i sindacati, ma forse è il caso di aspettare a gridare al lupo LUCIANA CASTELLINA - BERLINO N ON AVETE ANCORA capito, non possiamo più: ora siamo poveri", rispondono senza autoironia i funzionari del governo di Bonn nelle riunioni europee di f

L'ARTICOLO

MERCATO E TRIBU'

ITALIA. Mercato e tribù La cultura dell'Ulivo all'Eliseo. Come i mass-media, "frivoli e avari di informazioni", hanno perso un'occasione per descriverne valore e proposte. Da Vermeer a Bill Gates LUCIANA CASTELLINA - P ECCATO che i giornali abbiano dato dell'incontro dell'Ulivo sulla cultura resoconti così frivoli e avari di...

ITALIA

NORMALE SINISTRA EUROPEA

GB. Normale sinistra europea Televisione, elezioni e servizio pubblico. Perfino i conservatori (come Major) combattono i grandi "tycoon" - LUCIANA CASTELLINA D IVENTARE un paese normale e una sinistra normale? Normale per la sinistra normale dei paesi cosiddetti normali è difendere il servizio pubblico televisivo...

L'ARTICOLO

NASCOSTI DIETRO L'EURO

EUROPA. Nascosti dietro l'euro Ai criteri di Maastricht vanno affiancati altri parametri. Con un obiettivo primario: la piena occupazione - LUCIANA CASTELLINA A CONCLUSIONE della tavola rotonda che sul problema dell'Unione monetaria si è tenuta a Bruxelles la settimana scorsa, il presidente della Commissione, Jacques Santer, ha tenuto...

L'ARTICOLO

IL RING DELLE IMMAGINI

BELGIO/BRUXELLES. Il ring delle immagini Braccio di ferro a Bruxelles, in difesa della produzione video europea. Per frenare l'invasione americana - LUCIANA CASTELLINA Q UALCHE SETTIMANA fa la rete televisiva francotedesca Arte ha mandato in onda un reportage (da Bruxelles e da Washington) sul personale della Cia usato durante la guerra fredda...

MONDO

LONTANO DA DOVE

EUROPA. Lontano da dove LUCIANA CASTELLINA - M ENTRE IN ITALIA si faceva finta di discutere di Europa, l'Europa ha vissuto una settimana di fuoco: alle riunioni di Bruxelles sono mancate intere rappresentanze nazionali, perché non solo dalla Francia, dove tutto è da giorni paralizzato era impossibile arrivare, ma anche dalla Spagna, per vi

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it