Risultati per:

  • Autore: LUCA PAKAROV
Modifica ricerca

POLITICA/TAGLIO BASSO

Ravenna e Piombino, l’idea fossile e fuori tempo dei rigassificatori

ITALIA/RAVENNA/PIOMBINO. L’esplosione del prezzo del gas ha messo sulla bocca di tutti la parola rigassificatore, con due amministrazioni regionali - Emilia-Romagna e Toscana - in prima fila per ospitare un impianto. Mercoledì scorso, al Meeting di Comunione e liberazione, a Rimini, il presidente emiliano Stefano Bonaccini ha ribadito la...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Il papa contro tutti: «Delinquente chi guadagna con la guerra»

VATICANO. «Coloro che guadagnano con la guerra e con il commercio delle armi sono dei delinquenti che ammazzano l’umanità». Severo monito, ieri, di papa Francesco contro la guerra ma anche contro chi la alimenta e con essa fa soldi, dai produttori di armi alle banche che sostengono il commercio di armamenti.L’appello...

SOCIETA/APERTURA

Ricostruzione ormai avviata, indietro gli edifici pubblici

ITALIA/AMATRIE/CENTRO. A sei anni dal terremoto che il 24 agosto 2016 ha causato quasi 300 morti, con epicentro in Appennino, tra Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, a cavallo tra Lazio e Marche, la ricostruzione è partita. «Dopo essersi sbloccata nel 2020, è entrata in una fase matura» si legge nel Rapporto 2022 presentato nei...

SOCIETA/INTERVISTA

«Piantiamo alberi? È solo uno slogan, basta emissioni»

ITALIA. «Se vogliamo rendere più sicuri i nostri boschi di fronte agli incendi, dobbiamo imparare a gestirli in modo responsabile, cioè pianificando gli interventi per i prossimi 15 o 20 anni» spiega Raoul Romano, economista forestale, ricercatore del Centro per la ricerca in agricoltura e l’analisi...

SOCIETA/BREVE

La Strategia forestale nazionale

ITALIA. Raoul Romano è tra gli estensori della Strategia forestale nazionale, diventata legge a febbraio con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nasce per «portare il Paese ad avere foreste estese e resilienti, ricche di biodiversità, capaci di contribuire alle azioni di mitigazione e adattamento alla crisi...

CULTURA/INTERVISTA

Alla Cittadella di Assisi un corso su Pier Paolo Pasolini nel segno del dialogo

ITALIA/PERUGIA/ASSISI. È dedicato a Pier Paolo Pasolini l’80esimo corso di studi cristiani promosso alla Cittadella di Assisi dalla Pro Civitate Christiana, fondata nel 1939 dal poliedrico don Giovanni Rossi, uno dei «pionieri», fra l’altro, del dialogo fra cattolici e non credenti. È proprio alla Cittadella, dove Pasolini...

SOCIETA/APERTURA

«Cittadini di serie C», i dimenticati della montagna

ITALIA. Uno degli effetti della riduzione del numero dei parlamentari, che ha comportato l’esigenza di ridisegnare i collegi elettorali, allargandoli a dismisura, è che con tutta probabilità dopo il 25 settembre 2022 ci saranno pochi “montanari” in Parlamento. Deputati e senatori saranno, sempre più e come...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

I sindaci: «Dobbiamo poter lavorare insieme»

ITALIA. La marginalità delle aree interne in Italia è cresciuta negli ultimi anni: sempre più comuni sono lontanissimi dai centri di erogazione dei servizi essenziali. Sono ben 1.906, quasi un quarto del totale, quelli che ricadono nella definizione di «periferico» e «ultra-periferico», cioè...

CULTURA/APERTURA

Colorado river, la musica nelle acque

USA/UTAH/ARIZONA/NAVAJO NATION. Da 10000 metri Lake Powell appare come un intarsio di cobalto nel cretto ocra e amaranto del deserto. Il suo scintillío blu si dirama verso nordest dal punto dove si toccano Utah, Arizona e la Navajo Nation – dall’ostruzione cioè della grande diga Glen Canyon. Battezzato così per Wesley Powell, il primo...

COMMENTO

L’antipopulismo dei populisti, da Renzi a Calenda

ITALIA. Una delle parole che da vent’anni domina il dibattito pubblico è «populismo», che rischia di diventare un contenitore vuoto, ovvero, come sosteneva Francis Fukuyama, l'etichetta che le élite mettono alle politiche che a loro non piacciono.Peraltro, non è certo sufficiente denunciare la...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Guerre civili, embarghi e contro-inchieste: il trumpismo risponde

USA/MAR A LAGO (FLORIDA). I documenti sequestrati nella tenuta di Donald Trump – 22 scatole più foto e manoscritti, alcuni etichettati “top secret” - sono al vaglio del Fbi e dei magistrati che dovranno accertare eventuali responsabilità penali dell’ex presidente. DAL CANTO SUO Trump non allenta una controffensiva a base di...

SOCIETA/APERTURA

E ora la siccità mette (anche) a rischio imprese e commerci

EUROPA. L’Europa è assetata. Le immagini del Po in secca che riempiono le pagine dei giornali italiani ormai dalla primavera non sono un’eccezione: se da noi seccano riso e soia e manca l’ossigeno per allevare molluschi nel Delta, una fotografia altrettanto drammatica può essere scattata in tutto il continente, che...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Trump-gate, la destra soffia sul fuoco. Usa sempre più spaccati

USA/MAR A LAGO (FLORIDA). Continuano a riverberare le “bombe” giudiziarie di questa settimana. La perquisizione alla reggia rosa di Trump in Florida e, in rapida successione, l’interrogatorio cui è stato sottoposto dalla procuratrice di New York Letitia James, sono conflagrate in una già volatile stagione pre-elettorale....

SOCIETA/APERTURA

Piovono pietre, anzi peggio. Vietato bere le precipitazioni

MONDO. Piovono Pfas, anche nelle regioni più remote come l’Antartide o gli altipiani del Tibet: l’acqua piovana, ormai ovunque nel mondo, è piena di sostanze chimiche pericolose prodotte dall’uomo, quelle che appartengono alla famiglia delle sostanze per- e polifluoroalchiliche, Pfas appunto. Anche se nel mondo...

INTERNAZIONALE/APERTURA

A destra si scatena la furia. In ginocchio solo davanti a dio

USA/MAR A LAGO (FLORIDA). Con l’arrivo dei suv neri dell’Fbi nella piazzuola di Mar A Lago, sull’orizzonte politico americano si sono addensate le nubi di una tempesta politica annunciata, che molti hanno ritenuto inevitabile sin dal giorno in cui Donald Trump ha sloggiato controvoglia dalla Casa bianca. Nessuno si era illuso peraltro che la...

ECONOMIA/APERTURA

Stati uniti, la svolta imperfetta sul clima

USA. Il pacchetto anti-inflazione portato a casa dai senatori democratici è una chiara vittoria per Joe Biden. Mette a segno un importante (ancorché ridimensionato) obbiettivo della sua agenda in un cruciale momento pre-elettorale e riporta gli Stati uniti nella conversazione climatica dopo anni di imbarazzante involuzione. Il...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Il viaggio di Bergoglio in Ucraina è più vicino

UCRAINA/VATICANO. Papa Francesco andrà a Kiev entro metà settembre? Sembrerebbe proprio di sì, almeno in base alle dichiarazioni di Andrii Yurash, ambasciatore ucraino presso la Santa sede, che ieri mattina è stato ricevuto in udienza in Vaticano da Bergoglio. «Sono molto vicino all’Ucraina e voglio esprimerle questa...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Fandonia Jones, storica stangata per il re delle fake news

USA/NEWTON (CONNECTICUT) . La condanna del provocatore e pseudo giornalista Alex Jones a risarcire 49 milioni di dollari di danni ai genitori dei bambini massacrati nell’eccidio di Sandy Hook va oltre la singola causa per diffamazione e assesta un colpo all’epidemia di pseudo informazione. La causa era stata intentata dai genitori dei 20 bambini della...

SOCIETA/APERTURA

Caldo e aridità, il 2022 si candida ad anno record

ITALIA. In Italia il 2022 è l’anno più caldo e arido di sempre: a indicarlo sono i dati pubblicati ogni mese dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Isac-Cnr). Il mese che si è appena concluso, luglio 2022, ha fatto infatti registrare un +2,26 gradi sopra...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Papa Francesco vede il “ministro degli esteri” di Kirill

VATICANO/RUSSIA. Ieri mattina in Vaticano papa Francesco ha ricevuto in udienza il metropolita Antonij di Volokolamsk, nuovo capo del Dipartimento per gli affari esteri della Chiesa ortodossa russa e numero due del Patriarcato di Mosca, guidato da Kirill.Benché sia passato abbastanza sotto silenzio, si è trattato di un incontro importante,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it