Risultati per:

  • Autore: TONINO PERNA
Modifica ricerca

VISIONI/OPINIONI

LUNGA VITA AL TONINO FILM FESTIVAL

ITALIA/TORINO. caro manifesto,sono tirato in ballo in questa vicenda del Torino film festival, vedo da email di amico (leggo solo te, manifesto, visto che oggi altri quotidiani non mi assicurano certo la pluralità delle idee). Ormai non lo chiamavamo più Torino Film Festival ma Tonino Film Festival, con la enne: perché a ogni edizione non mancava mai un...

VISIONI/TAGLIO BASSO

QUELLA COPPIA DI NON RICONCILIATI CHE AMAVA MOLTO L'ITALIA

FRANCIA/PARIGI. È morta ora Danièle Huillet cioè ieri sera alle 22 nella vandea non so altro cioè sapevo della sua malattia ma non avevo voluto crederci non si vuole mai, per me Straub-Huillet sono già eterni ma nella vita non possono morire, lei un giorno vedendola a Taormina festival sulla rampa di scale che dall'hotel dove eravamo ospitati portava in...

VISIONI/TAGLIO BASSO

VISIBILE A TUTTI. SE DISTRIBUZIONE PERMETTE

ITALIA. Leggo su il manifesto di ieri circa visto censura a François Ozon. Voglio solo dire che il mio Piccolo orrori del '94 era stato vietato ai minori di 14, perché troppo cerebrale e avrebbe potuto turbare la mente dei giovani. E questo allora mi aveva (lo dico ironicamente) riempito di gioia perché mi pareva finalmente il giusto...

SPETTACOLI

MONOLOGO DEL REGISTA DA GIOVANE

ITALIA. CINEMA Monologo del regista da giovane TONINO DE BERNARDI * - Ed eccomi alla prima sortita pubblica, cioè nel circuito italiano di distribuzione, cioè là dove passano gli altri film, i normali, e cioè i veri film, e il che allora significa che anche il mio è un film normale, cioè un vero film, ed io sono un vero regista, cioè...

SPETTACOLI

L'IRRIDUCIBILE CINE-ANARCHIA

ITALIA/TORINO. VECCHIALI PAUL INTERVISTA

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it