Risultati per:

  • Autore: LUCIANA CASTELLINA
Modifica ricerca

EUROPA

IL VOTO RIVELA IL DISINCANTO DEI...

GERMANIA/ASSIA. GERMANIA Il voto rivela il disincanto dei Verdi LUCIANA CASTELLINA "S chröder prende il primo schiaffo" titola a tutta pagina la Bild Zeitung, il giornale della destra scandalistica, a commento delle elezioni che domenica hanno consegnato alla Cdu il Land dell'Assia, una delle storiche roccaforti della sinistra. Sebbene di...

SPETTACOLI

STASERA IL COMPAGNO DI MASELLI

ITALIA. RAIDUE Stasera "Il compagno" di Maselli - LUCIANA CASTELLINA - P rima di andare a vedere il film che Citto Maselli ha girato per la Rai (sarà trasmesso stasera da Raidue, alle 22.55) sono andata a cercare se il libro da cui l'ha tratto ce l'avevo ancora. C'era, collana "I coralli" di Einaudi, finito di stampare il 16 marzo...

NOTA EUROPEA

IL GUSTO DELL'EUROPA

EUROPA. LUCIANA CASTELLINA Il gusto dell'Europa Come riunificare una geografia travolta dall'economia N on mi piace il termine "incompiuta" con cui, in occasione del battesimo dell'euro, si è da molti definita la costruzione europea. La parola suggerisce infatti l'idea che possa esserci un compimento lineare, nel senso che, aggiungendo...

L'ARTICOLO

LA SEDIA DEI KURDI QUEL GIORNO ...

TURCHIA/EUROPA. La sedia dei kurdi, quel giorno a Mosca LUCIANA CASTELLINA I l Kurdistan, in questi anni in cui sono stata deputata europea, è stato per me all'ordine del giorno. Presente sempre, non foss'altro perché sulla parete di fronte alla mia scrivania a Strasburgo è appeso un grande ritratto di Leila Zania,...

EUROPA

ENERGIA FAI DA TE, GRAZIE AL SOLE

GERMANIA/ITALIA. FONTI RINNOVABILI IN GERMANIA SI PUO' Energia fai da te, grazie al sole Intervista alla sindachessa di Saarbrücken, città pilota del risparmio energetico - LUCIANA CASTELLINA - M argit Conrad è la giovane sindachessa di Saarbrücken, capitale del piccolo omonimo "Land" di cui è stato per molti anni pri

NOTA EUROPEA

TRASATLANTICO IN PANNE

USA/EUROPA. di LUCIANA CASTELLINA Transatlantico in panne Paletti di Bruxelles al nuovo patto Usa-Ue, dopo il fallimento del Mai E' con una certa riluttanza e sicuramente con imbarazzo che il Parlamento europeo ha votato nel corso della sessione plenaria terminata giovedì il rapporto che reca il suo punto di vista sulla recentissima...

L'ARTICOLO

CHE LINGUA PARLA LA TELEVISIONE?

ITALIA/EUROPA. Che lingua parla la televisione? LUCIANA CASTELLINA N on molti mesi fa il presidente della Francia si è recato in Vietnam per convincere quel paese ad entrare a far parte della Comunità di lingua francese, che già conta Belgio, Canada, Svizzera, più un bel pezzo d'Africa. La presidenza dell'organismo,...

L'ARTICOLO

BUONE ENERGIE PRIMA DELL'URAGANO

EUROPA/MONDO. Buone energie prima dell'uragano LUCIANA CASTELLINA P er uno scherzo del caso l'audizione di esperti sulle esportazioni di tecnologie destinate alle produzione di energia rinnovabile, promossa da tempo dalla commissione relazioni economiche internazionali del parlamento europeo, si è tenuta proprio il giorno in cui nemmeno chi...

L'ARTICOLO

I NOSTRI FILM

EUROPA/AFRICA. I nostri film LUCIANA CASTELLINA D ue incontri cinematografici e insieme politici, l'uno dopo l'altro, uno a nord, a Beaune, centro della Borgogna, dove ogni anno si svolgono le "giornate del cinema francese" con una prestigiosa partecipazione europea e americana; uno a sud, a Tunisi, dove, nel quadro della biennale Film Festival...

EUROPA

NON TORNERA' MAI

FRANCIA. OCSE SCONFITTE LE MULTINAZIONALI Non tornerà Mai Un sussulto della Francia e la democrazia non viene espropriata. Ma in altre forme l'accordo-Dracula verrà ripresentato all'Omc di Ruggiero - LUCIANA CASTELLINA - F ormalmente il cadavere del Mai non era stato ancora sotterrato, ma la morte era stata oramai accertata:...

NOTA EUROPEA

NOTIZIE LOCALI

ITALIA/GERMANIA. DI LUCIANA CASTELLINA Notizie locali La misura provinciale dell'informazione: crisi italiana, caso tedesco V enerdì 9 ottobre ore 19, telegiornale della prima rete tedesca: la notizia della clamorosa caduta del governo Prodi arriva, fugacemente, al quinto posto. Domenica, nella assai videoascoltata trasmissione che a...

L'ARTICOLO

LA MARCIA SU BRUXELLES DELLE TV...

EUROPA. La marcia su Bruxelles delle tv pubbliche LUCIANA CASTELLINA C he i presidenti delle quattro principali emittenti pubbliche europee - Guy Bauchamp di France television; Lopez Amor, della Tve spagnola; Sharf dell'Ard tedesca e della Uer (l'organismo che le raggruppa tutte); Zaccaria della Rai (l'Inghilterra non si sa mai se appartiene...

NOTA EUROPEA

SE NON ORA, QUANDO?

GERMANIA. DI LUCIANA CASTELLINA Se non ora, quando? Il voto tedesco, le sinistre europee e i progetti di riforma Q uando poco prima di iniziare la riunione della direzione del partito, Schröder ha detto che la grande coalizione non era più neppure un tema di discussione teorica, anche la Germania è entrata nella lista dei...

NOTA EUROPEA

IL POTERE LOGORA?

EUROPA. Il potere logora? Luciana Castellina E' altamente improbabile che accada, ma sarebbe anche possibile che dopo domenica prossima un altro paese europeo - e che paese: la Germania! - si aggiungesse alla lista di quelli che in un modo o nell'altro sorreggono i loro governi coi voti di formazioni comuniste o post comuniste. Non è...

NOTA EUROPEA

PRESAGI BAVARESI

GERMANIA/BAVIERA. DI LUCIANA CASTELLINA Presagi bavaresi Ecco perché Schröder inizia a cambiare la sua linea elettorale A veva detto: la Spd non vuole cambiare tutto, vuole solo fare meglio. E aveva auspicato, neppure tanto implicitamente, la grande coalizione, meno rischiosa di un'alleanza con gli inaffidabili Verdi. Arrivato però...

SPECIALE

QUEI LIBRI MAI SCRITTI

ITALIA. Quei libri mai scritti LUCIANA CASTELLINA R icordo che una volta - eravamo già negli anni '90 e lui era al massimo del suo potere e fama - intervistato dalla Rai, Achille Occhetto, alla domanda su chi avesse più contato nella sua formazione politico-culturale, anziché rispondere (come il giornalista si attendeva)...

NOTA EUROPEA

SU NOMADI NOTE

ITALIA. DI LUCIANA CASTELLINA Su nomadi note Il violino meticcio di Yehudi Menuhin Q uando l'ho conosciuto di persona - era il luglio 1994 - veniva in auto da Lussemburgo e dopo il nostro pranzo di lavoro (tre ore fitte) lo attendevano una lunga e impegnativa prova; un concerto dinanzi all'esigente pubblico nusicale strasburgese (cui ha...

L'ARTICOLO

LE VACCHE MAGRE DEL LIBERO SCAMBIO

MONDO. Le vacche magre del libero scambio LUCIANA CASTELLINA S i dice globalizzazione; e tutti pensano ad un mondo ben ordinato dove esiste un unico mercato e imprenditori che si muovono come pesci nella loro acqua, sia che debbano operare in Malesia, in Italia, in Bolivia, in Polonia, negli Stati uniti, o che so io. Perché il...

NOTA EUROPEA

LE BRICIOLE DELL'UNIONE

EUROPA. DI LUCIANA CASTELLINA Le briciole dell'Unione I Quindici alle prese con i tagli al bilancio e con l'ipoteca dei nuovi entrati D ifficile fine stagione per il Parlamento europeo alle prese, anche quest'anno, con i tagli contenuti nella proposta di bilancio '99 definita dal Consiglio dei ministri qualche giorno fa e con all'orizzonte un...

L'ARTICOLO

RITORNO IN OCCIDENTE

GERMANIA. Ritorno in occidente LUCIANA CASTELLINA Q ualche settimana fa si è costituito nell'ambito della Wolkswagen il primo consiglio di fabbrica globale che dovrebbe esprimersi a nome dei 280.000 lavoratori occupati nelle 35 aziende che il gruppo possiede in giro per il mondo. L'accordo raggiunto fra la direzione dell'impresa...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it