Risultati per:

  • Autore: LUCIANA CASTELLINA
Modifica ricerca

ITALIA

LA DIVERSISSIMA VITA DI UNA DONNA..

ITALIA/ROMA. La diversissima vita di una donna normale Ieri i funerali di Nilde Iotti: coraggiosa, "per bene", da tutti amata e rispettata - LUCIANA CASTELLINA - P erché Nilde Iotti è stata tanto amata e così unanimemente rispettata, da compagni e da avversari? Perché - io credo - ha avuto il coraggio di comportarsi...

L'ARTICOLO

LA RICCHEZZA DEL DESIDERIO

ITALIA/VENEZIA. La ricchezza del desiderio LUCIANA CASTELLINA Un film bellissimo, commovente, sulle storie di ragazzi e ragazze down. Non asessuati V i immaginate la vita senza amore, che tristezza? Eppure si è pensato, si continua a pensare, anche coloro che per la persona accudita si struggono, che basti rispondere ai bisogni...

L'ARTICOLO

IL PASTICCIO DI STRASBURGO

FRANCIA/STRASBURGO. Il pasticcio di Strasburgo Un brutto europarlamento sceglie la sua presidente - LUCIANA CASTELLINA - STRASBURGO D ata l'aria che tira in Europa di questi tempi, il nuovo parlamento europeo non poteva inaugurarsi che con una catastrofe per la sinistra: i patti, sia pure non scritti ma collaudati da vent'anni di ferreo accordo fra i...

OPINIONI

LA RESISTIBILE ASCESA DI UNA RADICA

ITALIA. EMMA BONINO La resistibile ascesa di una radicale comune LUCIANA CASTELLINA L a cosa più giusta l'ha detta di sé Emma Bonino stessa - e non senza qualche ironia - quando, dopo le elezioni europee, ad una povera giornalista che, rieccheggiando i colti commenti dei politologhi, voleva conferma che il suo successo era dovuto...

SPECIALE

IL SOFFIO DI UNA NUOVA GENERAZIONE

ITALIA. PCI RADIAZIONE APPARTENTI AL MANIFESTO

EUROPA

LA SINISTRA IN CRISI D'IDENTITA

GERMANIA. IL VOTO IN GERMANIA La sinistra in crisi d'identità LUCIANA CASTELLINA H o votato alle 7 del mattino e poi sono partita diretta in Germania per un convegno sul cinema tedesco. Ma stasera sono qui a Berlino ad aspettare i risultati, con due testimoni eccellenti: Hermann Scheer, membro della direzione Spd, e fra i...

CULTURA

ANTEPRIMA DI UNA ACIDA METAFORA

ITALIA. GORAN PASKALJEVIC Anteprima di una acida metafora LUCIANA CASTELLINA "S ono stato in sala mentre guardavate il film e ho così constatato quanto diverso è stato il vostro modo di vederlo rispetto a quando fu proiettato a Venezia. Allora il pubblico rideva, cogliendo l'ironia della metafora, l'humour nero che caratterizza...

EUROPA

METTERESTE LA VOSTRA FIRMA SOTTO...

KOSOVO/FRANCIA. RAMBOUILLET Mettereste la vostra firma sotto quell'"accordo"? LUCIANA CASTELLINA S ospetto che coloro che con tanta convinzione si indignano con i serbi perché hanno rifiutato tutto, "persino" l'accordo di Rambouillet, non abbiano mai letto il testo del medesimo. Non se ne può dar loro colpa visto che a quel negoziato chi...

L'ARTICOLO

NON LASCIAMO SOLA LA NOSTRA BELGRAD

KOSOVO/SERBIA. Non lasciamo sola la nostra Belgrado LUCIANA CASTELLINA I nternet, l'amata e odiata, ci conserva in questa guerra la voce degli amici e dei compagni. Anche dei "nemici" serbi. Sfonda la grata delle menzogne della televisione di Milosevic e delle nostre emittenti, costruite solo su schegge di emozione, fuori dai contesti, estranee...

OPINIONI

I PALADINI DEI DIRITTI UMANI

KOSOVO/USA. ANTIAMERICANISMO I paladini dei diritti umani LUCIANA CASTELLINA S crive Paolo Rumiz su Repubblica di domenica che un "borbottio sommerso" sta percorrendo questa Europa atlantica delle sinistre, alimentando un antiamericanismo nuovo: di destra, conservatore, che si salda con "regionalismi etnici", "piccole patrie", "xenofobia subdola...

EDITORIALE

DOMANDE ALL'EUROPEA

BELGIO. DOMANDE ALL'EUROPA LUCIANA CASTELLINA C he Edith Cresson abbia assunto il signor Berthelot, suo dentista, come esperto scientifico; e che questi abbia poi in concreto lavorato come suo aiutante nell'esercizio della sua funzione di sindaco di Chatellerault e non di commissario (facendosi persino pagare il treno per recarsi nella...

SPETTACOLI

YEHUDI MENUHIN LA FORZA DI UN POLI.

GERMANIA/BERLINO. RITRATTI Yehudi Menuhin, la forza di un politico anomalo LUCIANA CASTELLINA S ubito dopo Pasqua doveva tenersi in Spagna - ad Alicante - il nuovo corso di formazione per i candidati a insegnare musica, canto, danza, mimo, nelle scuole elementari difficili che hanno aderito al programma MUS-E per aiutare la socializzazione di bambini di...

EDITORIALE

LE RAGIONI DI LAFONTAINE

GERMANIA. LE RAGIONI DI LAFONTAINE LUCIANA CASTELLINA A botta calda - e le improvvise dimissioni di Oskar Lafontaine da ministro, da presidente del partito e persino dal Parlamento, sono davvero una grande botta - si è spinti a dare un giudizio del tutto contraddittorio: che guaio e insieme meno male. Un bel guaio perché si tratta...

EUROPA

IL VOTO RIVELA IL DISINCANTO DEI...

GERMANIA/ASSIA. GERMANIA Il voto rivela il disincanto dei Verdi LUCIANA CASTELLINA "S chröder prende il primo schiaffo" titola a tutta pagina la Bild Zeitung, il giornale della destra scandalistica, a commento delle elezioni che domenica hanno consegnato alla Cdu il Land dell'Assia, una delle storiche roccaforti della sinistra. Sebbene di...

SPETTACOLI

STASERA IL COMPAGNO DI MASELLI

ITALIA. RAIDUE Stasera "Il compagno" di Maselli - LUCIANA CASTELLINA - P rima di andare a vedere il film che Citto Maselli ha girato per la Rai (sarà trasmesso stasera da Raidue, alle 22.55) sono andata a cercare se il libro da cui l'ha tratto ce l'avevo ancora. C'era, collana "I coralli" di Einaudi, finito di stampare il 16 marzo...

NOTA EUROPEA

IL GUSTO DELL'EUROPA

EUROPA. LUCIANA CASTELLINA Il gusto dell'Europa Come riunificare una geografia travolta dall'economia N on mi piace il termine "incompiuta" con cui, in occasione del battesimo dell'euro, si è da molti definita la costruzione europea. La parola suggerisce infatti l'idea che possa esserci un compimento lineare, nel senso che, aggiungendo...

L'ARTICOLO

LA SEDIA DEI KURDI QUEL GIORNO ...

TURCHIA/EUROPA. La sedia dei kurdi, quel giorno a Mosca LUCIANA CASTELLINA I l Kurdistan, in questi anni in cui sono stata deputata europea, è stato per me all'ordine del giorno. Presente sempre, non foss'altro perché sulla parete di fronte alla mia scrivania a Strasburgo è appeso un grande ritratto di Leila Zania,...

EUROPA

ENERGIA FAI DA TE, GRAZIE AL SOLE

GERMANIA/ITALIA. FONTI RINNOVABILI IN GERMANIA SI PUO' Energia fai da te, grazie al sole Intervista alla sindachessa di Saarbrücken, città pilota del risparmio energetico - LUCIANA CASTELLINA - M argit Conrad è la giovane sindachessa di Saarbrücken, capitale del piccolo omonimo "Land" di cui è stato per molti anni pri

NOTA EUROPEA

TRASATLANTICO IN PANNE

USA/EUROPA. di LUCIANA CASTELLINA Transatlantico in panne Paletti di Bruxelles al nuovo patto Usa-Ue, dopo il fallimento del Mai E' con una certa riluttanza e sicuramente con imbarazzo che il Parlamento europeo ha votato nel corso della sessione plenaria terminata giovedì il rapporto che reca il suo punto di vista sulla recentissima...

L'ARTICOLO

CHE LINGUA PARLA LA TELEVISIONE?

ITALIA/EUROPA. Che lingua parla la televisione? LUCIANA CASTELLINA N on molti mesi fa il presidente della Francia si è recato in Vietnam per convincere quel paese ad entrare a far parte della Comunità di lingua francese, che già conta Belgio, Canada, Svizzera, più un bel pezzo d'Africa. La presidenza dell'organismo,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it