Risultati per:

  • Autore: MONICA ZOPPÈ*
Modifica ricerca

FIRENZE/OPINIONI

LA LEZIONE DEL COMPAGNO RIGACCI

ITALIA/FIRENZE. È trascorso un anno dalla scomparsa di Gianni. Lo ricordiamo oggi con affettuosa nostalgia per le sue analisi acute, i suoi stimoli preziosi e il suo sguardo brillante e pungente. Avvertiamo con forza la sua assenza quando cerchiamo di leggere gli eventi politici, l'economia internazionale e nazionale e le sue ricadute a livello...

FIRENZE/ARTICOLO

PRECARIETà, DUE GIORNI PER DISCUTERNE

ITALIA/FIRENZE. Due giornate, su declinazioni diverse, che affrontano concretamente il tema della precarietà della vita. Questo con il convegno odierno «Servizi pubblici davvero?» (ore 10 al Fuligno, via Faenza 48), e con quello di domani «Basta precarietà davvero!» (ore 9.30 al circolo Arci Il Progresso). Perché...

FIRENZE

OMICIDI BIANCHI

ITALIA/FIRENZE/SIENA. EDILI MORTE OPERAIO CADUTA PONTEGGIO/ESPLOSIONE DEPOSITO GAS DUE MORTI/DUE INTERVENTI CONSIGLIERE REGIONALE E COMMISSIONE LAVORO DEL PRC

FIRENZE

ENFASI E SILENZI

ITALIA/FIRENZE. MOVIMENTO LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE ALLARME DOCUMENTO PROTOCOLLO D'INTESA SOTTOSCRIZIONE SINDACI DIVERSE CITTA

FIRENZE

IL CASO PIAGGIO

ITALIA/FIRENZE. PIAGGIO VERTICI AZIENDA INCONTRO PRESIDENTE MARTINI 12 GENNAIO DISCUSSIONE PIANO INDUSTRIALE STABILIMENTO DI POTEDERA

FIRENZE

FINANZIARIA

ITALIA/TOSCANA. MANOVRA FISCALE 2006 / TAGLI AGLI ENTI LOCALI SCONTRO ISTITUZIONALE REGIONI-GOVERNO

FIRENZE

POLITICA E SOCIETà

ITALIA/TOSCANA. RIFONDAZIONE COMUNISTA OPPOSIZIONE ANOMALIA GIUNTA CENTROSINISTRA

FIRENZE

SMALTIMENTO DA RIPENSARE

ITALIA/FIRENZE. INCENERITORE COSTRUZIONE PIANA FIORENTINA/IPOTESI LEGAMBIENTE CONTRO IMPATTO AMBIENTALE SCONTRO COMUNE E PROVINCIA

CULTURA/OPINIONI

UN MINISTRO SOTTO CONTROLLO

ITALIA. Ieri il senato ha approvato il decreto del ministro dei beni culturali Giuliano Urbani comunemente definito di lotta alla pirateria. Nel frattempo a Bruxelles si profila un altro giro di vite per la libera circolazione della conoscenza. Ma andiamo con ordine. Alcuni mesi fa due milioni di cittadini europei si sono rivolti ai deputati...

CULTURA/TAGLIO BASSO

LA RIDUZIONE DEL DANNO SUI BREVETTI

EUROPA. La direttiva europea sulla «Brevettabilità delle invenzioni attuate permezzo di elaboratori elettronici» è stata approvata in prima lettura dal Parlamento Europeo. Ora il testo passa al Consiglio dei Ministri per poi tornare a Bruxelles per la seconda lettura e la decisione definitiva. Una prima valutazione del testo, approvato con...

COMMENTO

Nelle periferie urbane un popolo senza partito

ITALIA/FIRENZE. Se i partiti non rappresentano più gli elettori, cambiamoli questi benedetti elettori», scriveva nel 1992 Corrado Guzzanti, nel Libro de Kipli. Nell’anno di uscita di quel libro, veniva dichiarato lo scioglimento dell’Unione Sovietica, la Cina si apriva al mercato, Clinton diventava presidente degli Usa, scoppiava...

MONDO/RUBRICA

DAL 10 AL 16 APRILE, NO AI MERCANTI INIQUI

ITALIA/FIRENZE. Dal 10 al 16 aprile prossimi oltre dieci milioni di persone e migliaia di organizzazioni in tutto il mondo si mobilitano per dire «sì» al diritto di ognuno al cibo, all'acqua, alla salute e all'istruzione, e per dire «no» all'imposizione di accordi commerciali ingiusti, liberalizzazioni e privatizzazioni indiscriminate. Comincia con la...

FIRENZE

IL CONFRONTO VA AVANTI

ITALIA/FIRENZE. BALLOTTAGGIO RISULTATI VOTO ANALISI POLITICA DIVISIONI SINISTRA

COMMUNITY/RUBRICA

Contro il potere il senso divino dell’amicizia

ITALIA. Monica Ferrando: «Un privilegio inserirsi in una conversazione accesa dal libro di Ginevra che rivela Dio come ‘il Dio dimezzato’, senza la sua parte migliore: la Dea. Una questione di parole? lo è. Questo Dio, divenuto universale come Logos, non è il discorso plurale della ricerca filosofica o delle...

COMMUNITY/LETTERE

«Essere transessuali non è una malattia da curare»

ITALIA. Spettabile Redazione, Si susseguono da qualche tempo articoli sulle persone transgender che mancano completamente della visione e della parola che alla popolazione transgender appartengono. Il dibattito è condotto da specialisti della psiche e da pensatori che non hanno alcuna conoscenza diretta delle questioni di cui parlano e...

FIRENZE

RIFONDAZIONE E IL GOVERNO REGIONALE

ITALIA/TOSCANA. PIANO REGIONALE DI SVILUPPO 2006-2010 DISCUSSIONE/PIANO ALTERNATIVO PRC

COMMUNITY/OPINIONI

GIORNALISMO E «DISINFORMAZIA» SULLA TORINO-LIONE

ITALIA/TORINO (VAL DI SUSA). Nella «guerra fredda» che si combatte da oltre un decennio sul progetto Tav Torino-Lione, l'informazione ha sempre giocato un ruolo rilevante. Così sul fronte del movimento no-Tav, specializzatosi in uno sforzo costante di «contro-informazione», e così dalla parte dei sostenitori dell'opera, che decisamente più rappresentati e influenti...

COMMUNITY/COMMENTO

SOSTENIAMO MEDICI PER UN DIVERSO «MODELLO SOCIALE»

ITALIA/ROMA. L'incuria, l'individualismo e l'impoverimento che galoppano a Roma fanno tremare i polsi a noi, parte dei movimenti sociali impegnati a ricostruire il tessuto sociale, a promuovere cultura e formazione. Noi che di Roma conosciamo i vicoli del centro, i campanili e i profumi delle ville, ma soprattutto i paradossi delle periferie e le...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Le ferite profonde di una terra di nessuno che non trova pace

ARMENIA/AZERBAIJAN/NAGORNO KARABAKH. Visitando nel 1931 Shushi, cittadina del Karabakh segnata anni prima da un pogrom anti-armeno, Osip Mandelshtam, fra i massimi poeti russi del secolo scorso, ci ha lasciato testimonianza in alcune pagine strazianti di come la traccia di queste violenze, di poco precedenti l’annessione del territorio all’Urss, fosse ancora...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it