Risultati per:

  • Autore: MARCELLO LORRAI
Modifica ricerca

ULTRASUONI

IL VIOLINO SI E' INNAMORATO...

ITALIA. KLEZMER STORIA

ULTRASUONI

GIORA FEIDMAN, UN DIVULGATORE

ARGENTINA. Giora Feidman, un divulgatore Giora Feidman è il primo a compiacersi per il fatto che sono ormai numerosi i musicisti non di origine ebraica che si dedicano al klezmer. Salvo poi storcere il naso se gli si nomina il neroamericano Don Byron: klezmer e jazz, klezmer ed elettricità, due matrimoni che non approva. Col klezmer Giora Feidman...

SPETTACOLI

IO, LA VOCE E IL SORRISO..

ITALIA/MILANO. Io, la voce e il sorriso di una comunità MARCELLO LORRAI - MILANO P ALATRUSSARDI, più o meno ventuno e trenta, si spengono le luci: "Ventuno e trenta/ è tutto pronto/ e je ca tremmo ggià/ ma comm'è bella / chesta paura/ prime d'accummencià (...) ragazzine con il cuore allo sbando, se rispecchiano int'e storie ca je...

SPETTACOLI

TAMBURI DEL BRONX CHIUSI ....

ITALIA/MILANO. MUSICA Tamburi del Bronx chiusi in fabbrica MARCELLO LORRAI - MILANO "Ah, la poesia delle bielle!", ironizzava nell'89 il quotidiano "Libération" illustrando una delle trovate escogitate da Jean-Paul Goude (l'ex compagno e art director di Grace Jones) per la sfilata del Bicentenario della grande...

ITALIA

L'ARTE E LA SPAZZATURA PE HANCOCK

ITALIA. L'arte e la spazzatura per hancock "Da tempo non facevo un album di jazz acustico. Così ho pensato di trattare i pezzi pop come standard di Gershwin, Porter" MARCELLO LORRAI - M I CAPITA di incontrare un sacco di gente che mi dice: Herbie Hancock? Ah, si, lei è uno famoso vero? Non sono assolutamente dei jazz fan, e

SPETTACOLI

LA CHITARRA E L'ANIMA PARLA LOKUA

ITALIA/ROMA. La chitarra e l'anima Parla Lokua Kanza MARCELLO LORRAI - P ER me la tradizione non è la cosa più importante, la cosa che conta è quello che come artista hai voglia di dire agli altri. E poi, che cosa è la tradizione? Tutto sta cambiando, tutti si muovono, preferisco essere in rapporto con la realtà nella quale mi trovo che...

ULTRASUONI

UOMINI-SPOT E SONORITA' AMBULANTI

GIAPPONE. GIAPPONE CHINDON YA

ULTRASUONI

A SCUOLA DI FLAUTO SHAKUHACHI

GIAPPONE. FASCINAZIONI A scuola di flauto shakuhachi Da aggiungere a quello di JOHN ZORN, ecco tre esempi della fascinazione per il Giappone che serpeggia nel jazz di ricerca e nella musica improvvisata. PETER KOWALD, contrabbassista tedesco, esponente storico della musica radicale europea: "Suonavo a Yokohama con Leo Smith e Gunter...

ULTRASUONI

IL MODELLO FREE, UNA TROMBA..

GIAPPONE. TOSHINORI KONDO Il modello free, una tromba non ortodossa M usicista nipponico di area jazzistica fra i più noti, Toshinori Kondo si può permettere di fare il difficile: attivo anche come scrittore e attore, gli è capitato di arrotondare i suoi guadagni come modello per lo spot televisivo di una marca giapponese di cosmetici....

SPETTACOLI

AVANGUARDIA ISTITUZIONALE TEDESCA

GERMANIA/BERLINO. Avanguardia istituzionale tedesca MARCELLO LORRAI - BERLINO P ER I CRITICI di jazz prezzo d'ingresso doppio". Novembre 1968: un locale della Berlino alternativa, il Quasimodo, è la cornice della risposta organizzata dagli improvvisatori radicali, l'ala dura dell'avanguardia jazzistica tedesca, al festival jazz ufficiale...

SPETTACOLI

FREE MUSIC, UN SALUTO DA CHICAGO

USA/CHICAGO. OMAGGI Free music, un saluto da Chicago "A salute to Fmp" è il titolo di una serie di concerti e incontri che si terranno a Chicago da giovedì a domenica 19 novembre al Chicago Cultural Center e alla Hot Hause, con la sponsorizzazione del Goethe Institute e delle German American Arts Foundation. Saranno presenti una...

SPETTACOLI

INSTABILE, STATO DI GRAZIA..

GERMANIA/BERLINO. BERLINO '95 Instabile, stato di grazia itinerante M. L. - BERLINO Vivamente apprezzata dal pubblico raccolto nell'auditorium delle Haus der Kulturen der Walt (l'ex Kongresshalle di Berlino ovest), un'Italian Instabile Orchestra in stato di grazia ha rappresentato uno dei momenti più felici del cartellone del JazzFest '95. Il...

ULTRASUONI

L'ETIOPIA RESISTE E CANTA

ETIOPIA. BALAFON L'Etiopia resiste e canta. Con Falceto MARCELLO LORRAI I l 10 luglio 1935 fu creata l'Hager Fiker Mahber per mobilitare i cantanti e i musicisti etiopici contro l'invasione imminente e per galvanizzare lo spirito di resistenza della popolazione. Letteralmente "Associazione Amore della Patria" o...

SPETTACOLI

ARTO LINDSAY QUINTET

ITALIA/MILANO. Arto Lindsay Quintet, l'estremismo sensuale di una trash-bossa MARCELLO LORRAI D I ASPETTO non è cambiato di una virgola: sempre allampanato e occhialuto, con l'aria del potenziale primo della classe o dello stralunato seminarista, che però dietro le lenti spesse potrebbe celare un'insana inclinazione per i fotoromanzi porno...

ULTRASUONI

LOS ROCKEROS

CUBA. Los rockeros - MARCELLO LORRAI H ANNO avuto il loro momento di gloria con Diablo al Infierno: la compilation, addirittura, prendeva il titolo dal loro brano. Poi Zeus, gruppo trash habanero, capofila del movimento hard rock cubano, è ripiombato nell'undergraund. Che per loro è tutt'altro che un modo di dire. Voler essere un musicist

ULTRASUONI

PRIMA E DOPO AVER BALLATO

CUBA. Prima e dopo aver ballato con il nemico. Ecco Qbadisc M. L. S ONO ARRIVATO per la prima volta a Cuba il 25 gennaio del '90: nella mia vita c'è un prima e c'è un dopo". Negli anni ottanta membro fra i più rinomati della Love of Life Orchestra di Peter Gordon, Ned Sublette ha attraversato la stagione del noise-rock ma ha anche...

ULTRASUONI

LIBRI DEL RITMO,DA ORTIZ A OROVIO

CUBA. LIBRI VARI MUSICA CUBANA

SPETTACOLI

LA LIBERAZIONE DI UN'ALTRA AFRICA

BELGIO/BRUXELLES. La liberazione di un'altra Africa Personalità forte della musica africana e stella del Womex, la cantante Oumou Sangare racconta la lunga lotta delle donne maliane MARCELLO LORRAI - BRUXELLES U N UOMO può sposare fino a quattro donne, ma mettere quattro donne nella stessa casa equivale a metterle nella merda".

SPETTACOLI

WORLD MUSIC? BEL TORMENTONE

BELGIO/BRUXELLES. World music? Bel tormentone M. L. - BRUXELLES M A VOI IN AFRICA dite "world music"? "Veramente...". Souleymane Soro, che su Radio Cote d'Ivoire ogni giorno conduce diverse ore di programma radiofonico in cui fa ascoltare musica di ogni parte del mondo, ci pensa su un attimo. "Per la verità quando è...

SPETTACOLI

IL NUOVO SUONO DELLA COMUNITA

BELGIO/BRUXELLES. PROGETTO MED-MEDIA MUSICA COMUNITA IMMIGRATE

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it