Risultati per:

  • Autore: GUIDO VIALE
Modifica ricerca

ITALIA

I BAFFI DI MARINO

ITALIA. I baffi di Marino GUIDO VIALE - N ON SAPPIAMO e forse non sapremo mai chi sono gli assassini del commissario Calabresi. In compenso sappiamo chi sono coloro che vogliono seppellire in carcere Adriano Sofri, Ovidio Bompressi e Giorgio Pietrostefani: sono coloro che, in concorso tra loro, hanno lavorato e lavorano per portare e...

ITALIA

LA PIETRA E IL VERMINAIO

ITALIA. La pietra e il verminaio L'istanza di revisione del processo per l'omicidio Calabresi presentata dall'avvocato Gamberini riapre nuovi capitoli sui depistaggi nelle indagini. Il caso Allegra, ex capo ufficio politico della questura di Milano GUIDO VIALE - L 'ISTANZA PRESENTATA dall'avvocato Gamberini per chiedere la revisione del...

ITALIA

FUMO DI MILANO

ITALIA. Fumo di Milano Guido Viale Tutti gli elementi del disegno di depistaggio attuati nel corso degli anni e dei diversi processi contro Sofri, Bompressi e Pietrostefani. E le ragioni della cancellazione dell'unico testimone oculare dell'omicido del commissario Calabresi E cco la seconda parte dell'analisi di Guido Viale sui processi...

ITALIA

L'INCONTROVERTIBILE DEPISTAGGIO

ITALIA. Caso Sofri. L'incontrovertibile depistaggio Una donna paffuta o un uomo baffuto? Cosa insegna la "prova maestra"? La strana storia del bloccasterzo della Fiat 125 blu. Ecco la prima parte dell'analisi puntuale e minuziosa degli atti processuali, integrati dall'istanza Gamberini. La seconda parte verrà pubblicata martedì...

ITALIA

IL VERO, IL FALSO, IL VISSUTO

ITALIA. Il vero, il falso, il vissuto GUIDO VIALE - P RENDO atto del fatto che nel processo penale italiano è stata introdotta, ad opera del sostituto procuratore di Brescia Fabio Salamone, una nuova categoria giuridica: il "vissuto". Invito tutti gli operatori del diritto ad analizzare in profondità le implicazioni di questa...

ITALIA

MI PENTO

ITALIA. MI PENTO GUIDO VIALE Nell'ambito del tormentato ed istruttivo iter del processo Calabresi, prendo atto che la quinta sezione della corte di Cassazione ha annullato una sentenza delle sezioni unite della Cassazione (come peraltro aveva già fatto il presidente del terzo processo d'appello) sulla base degli stessi elementi...

SPECIALE

LOTTA CONTINUA

ITALIA. Lotta Continua GUIDO VIALE - C HE COSA E' STATA Lotta Continua? A questa domanda, subito dopo il congresso di Rimini, in cui Lotta Continua si sciolse, un competitor politico dell'epoca - stiamo parlando di oltre venti anni fa - incerto tra lo stupore e il compiacimento nel vedere un'organizzazione "rivale" svanire come una bolla...

DOMENICA

CHIAMETE IN CORREITA

ITALIA. SENTENZA PROCESSO APPELLO COMMENTO

I SENTIERI DEL RIFLUSSO

ITALIA. UCCISIONE ROSTAGNO

COMMUNITY/LETTERE

IL FUTURO è GIà QUI

EUROPA. In riferimento all'articolo di Guido Viale pubblicato sul Manifesto del 25 luglio scorso, con mio grande dispiacere ho notato che ha riconfermato la sua abitudine a proporre azioni politiche che guardano al lontano futuro e mai al presente (oggi, domani, subito). Io sono stato, fino a poco tempo fa, un estimatore del pensiero di Viale....

COMMENTO

Non si esce dall’era fossile con il metano

ITALIA/CIVITAVECCHIA. L’Italia ha assunto l’impegno di fuoriuscire dalla produzione di carbone entro il 2025. Ma tutto lascia presumere che il «phase-out» verrà perseguito spacciando per decarbonizzazione la sostituzione dei fossili più inquinanti con il metano. Il gas è tutt’ora in cima ai piani strategici di...

COMMUNITY/OPINIONI

Le precisazioni del professor Zichichi

italia. ll.ma direttrice, sul quotidiano da Lei diretto, in un articolo di Guido Viale, mi si accusa di sostenere che la Scienza è una religione, di essere contro i vaccini e di usare parolacce contro altri scienziati. In tutto ciò che ho scritto su periodici e libri non ho mai usato il linguaggio che Viale mi

COMMUNITY/LETTERE

DECRESCITA, TERMINE EQUIVOCO

ITALIA. Sono due i motivi per i quali compro ogni mattina «Il manifesto»: per tenere in vita il giornale e perché è uno dei pochi luoghi ove sia possibile leggere analisi e proposte per una riforma della società e dell'economia più eque ed ecologicamente compatibili. Fra i tanti interventi che compaiono su questi argomenti, mi trovo spesso ad...

COMMUNITY/LETTERE

I RISPARMI DI PIERO

ITALIA. Piero ha 40 anni, vive in un appartamento ereditato dai genitori, fa il lavoratore dipendente con un reddito annuo di 20.000 euro e un risparmio di 5.000; ha cominciato a lavorare dopo il diploma quando aveva vent'anni e ha accumulato risparmi per 100.000 euro; non ama particolarmente la borsa valori e l'umanità che gli gira intorno, ma...

PRIMA/OPINIONI

LISTA TSIPRAS, IL LAVORO DA FARE

EUROPA. Vogliamo ringraziare tutte e tutti coloro che hanno firmato l'appello per una lista di cittadinanza unitaria e apartitica che promuova la candidatura di Alexis Tsipras a Presidente della Commissione europea alle prossime elezioni europee. Grazie al vostro impegno abbiamo superato le 14.000 firme in meno di nove giorni, nonostante il...

CULTURA/INTERVISTA

Ciò che resta dei sogni nel feticcio del successo

FRANCIA/ITALIA/VENEZIA . Hélène è alla soglia dei quarant’anni, un lavoro ben pagato, due figlie, un compagno affettuoso a cui è legata da tempo. Apparentemente ha raggiunto i traguardi che si era prefissa quando, da adolescente secchiona di un piccolo centro dell’Est della Francia, aveva capito che sarebbe voluta arrivare...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Strugackij, la fantascienza nel gioco di specchi letterario

RUSSIA . Mosca, inizio anni Ottanta, lo scrittore Feliks Sorokin è sollecitato dall’Unione degli scrittori a presentare un’opera che sarà sottoposta, presso l’Istituto di ricerca linguistica dell’Accademia delle Scienze dell’Urss, al vaglio di una macchina innovativa in grado di stabilirne...

CULTURA/INTERVISTA

Najat El Hachmi, la sete di libertà che nasce nelle periferie migranti di Barcellona

SPAGNA/IALIA/ROMA . Najat El Hachmi è una delle voci più interessanti della cultura catalana degli ultimi anni, anche se questa definizione le va sicuramente stretta. Nata in Marocco nel 1979 e arrivata in Catalogna quando aveva solo 8 anni, El Hachmi esprime la ricchezza, la natura cosmopolita e, allo stesso tempo in grado di raccontare...

CULTURA/INTERVISTA

La voce dei rifugiati per fermare Putin

RUSSIA/UCRAINA . «Capivo molto bene che le cose stavano andando sempre peggio, ma, fino all’ultimo, fino all’invasione dell’Ucraina pensavo che qualcosa si potesse ancora cambiare, potessimo ancora conquistare qualche libertà, malgrado la repressione, tanta gente in prigione, il clima che si faceva sempre più duro....

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it