Risultati per:

  • Autore: MARCELLO LORRAI
Modifica ricerca

SPETTACOLI

IL RUMORISMO DI PAINKILLER

ITALIA/VERONA. Il rumorismo di Painkiller Un ensemble spaventoso e divertente che gioca col metal e l'hardcore. Bill Laswell, John Zorn e Mike Harris in trio s'interrogano sul valore catartico dell'aggressività in musica MARCELLO LORRAI - VERONA L' ABBIGLIAMENTO è quello d'ordinanza: scarpe da pallacanestro, pantaloni militari...

ULTRASUONI

SAHRA SVEGLIATI E' PRIMAVERA

ALGERIA. KHALED DISCO SAHRA BRANI TESTO

SPETTACOLI

AFRICA,NON CHIUDERTI NEL FRIGORIFER

ITALIA/GABON. Africa, non chiuderti nel tuo frigorifero MARCELLO LORRAI - D A NORD a sud, da est a ovest, il denominatore comune che unifica l'Africa è quello della lotta fra condivisione e non condivisione del potere. Quando si guarda ai problemi del Ruanda e Burundi, della Nigeria, della Liberia, dell'Algeria, a ben vedere...

ULTRASUONI

TROVA TUVA

ASIA. TROVA TUVA Marcello Lorrai E' TEMPO PERSO cercare notizie su Tuva frugando in libreria fra le guide di viaggio. Fuori da Tuva e dintorni sono essenzialmente due le categorie di persone al corrente dell'esistenza di questo paese e dei suoi tesori. 1) I filatelici: negli anni Trenta, preda di un delirio creativo, Tuva mise infatti in...

ULTRASUONI

VOCI DAL CENTRO DELL'ASIA.FUORI...

ASIA. Voci dal centro dell'Asia. Fuori i dischi I dischi di musica tuvana attualmente di più agevole reperibilità sono i due compact disc firmati dalla formazione Shu-De (dalla quale provengono i Cirghilcin, band che sta per arrivare in Italia per una tournée). E' di gran lunga il gruppo tuvano più noto in occidente, già ascoltato dal vivo...

ULTRASUONI

YENISSEI PUNK

ASIA. YENISSEI PUNK Marcello Lorrai K YZYL. Quando lo raggiungiamo nella sua dacia, che è poi una casa colonica con l'orto, nei sobborghi della capitale, lo troviamo che sta andando in canotto sullo Yenissei, che scorre ad un passo dalla sua abitazione: quello Yenissei che è entrato nel titolo del secondo album di Yat-Kha, Yenissei-Punk...

ULTRASUONI

DERSU UZALA

ASIA. DERZU UZALA KYZSL Si chiama Maxime Mounzouk, ma a Kyzyl molti lo chiamano affettuosamente Dersu. Maxime Mounzouk è un vecchietto di 86 anni: ne aveva 63 quando cominciò a girare con Akira Kurosawa il film che gli ha assicurato una notorietà internazionale. E' una sera di agosto, l'estate a Tuva comincia a declinare ma a Kyzyl fa ancora...

SPETTACOLI

SWING DEL 2000

GERMANIA/BERLINO. Swing del 2000 Alla Kongresshalle un Jazzfest postmoderno tra Evan Parker e Grappelli. In parallelo i concerti dell'etichetta Fmp MARCELLO LORRAI - BERLINO N ELL'AUDITORIUM della Haus der Kulturen der Welt, sembra di tornare all'atmosfera dei festival del jazz invernali che fino ai primi anni 70 si tenevano in rispettabili

SPETTACOLI

NEL NOME DI MILES, CAMPING-JAZZ

GERMANIA/SAALFEDEN. Nel nome di Miles, camping-jazz MARCELLO LORRAI - INVIATO A SAALFELDEN M ALGRADO la pioggia non manchi mai di mettere il proprio suggello su ogni edizione, sono in molti tra i frequentatori del Jazz Festival Saalfelden a campeggiare impavidi vicino al tendone che ospita i concerti, e ad affrontare disinvoltamente il...

SPETTACOLI

TRIANGOLO JAZZ: MULHOUSE, SAALFEDEN

EUROPA. Triangolo jazz: Mulhouse, Saalfelden e Willisau Buon jazz per le notti di fine estate. Ma è meglio sconfinare in Francia, Austria e Svizzera per imbatterci nei concerti meno conformisti. Per esempio quello del chitarrista tedesco Joe Sachse - di MARCELLO LORRAI O LTRE AGLI ULTIMI scampoli della stagione jazzistica italiana...

SPETTACOLI

SMARNAMISA!

ITALIA/FRIULI. Smarnamisa! Dall'interessamento del sassofonista americano nasce un disco coi canti e le danze della festa di Ferragosto che ogni anno ripopola la valle friulana MARCELLO LORRAI - C' E' DA SCOMMETTERE che la Smarnamisa, festa ferragostana e clou delle tradizioni della Val di Resia nell'alto Friuli - una zona conosciuta

SPETTACOLI

SAN SIRO, UN FLOP PER LA LIBERIA

ITALIA/MILANO. San Siro, un flop per la Liberia MARCELLO LORRAI - MILANO D AL PALCO del World Rhythm Festival, Carlo Massarini non perde occasione per rievocare un'altra serata nello stesso luogo, San Siro, ormai lontana sedici anni ma epocale per una generazione in Italia, e rimasta indelebilmente scolpita nella memoria dei tanti che...

ITALIA

MANERI CONQUISTA IL JAZZ SUMMER

ITALIA/BOLZANO. MUSICA Maneri conquista il Jazz Summer MARCELLO LORRAI - BOLZANO Joe Maneri non sta nella pelle. Dopo qualche decennio passato a suonare free con una sua vena molto personale ma bellamente ignorato al di fuori di una ristretta cerchia di complici, di qualche musicista e dei suoi allievi, grazie ad un paio di album per la Leo...

ULTRASUONI

FUORI I LIBRI

ITALIA. Fuori i libri MARCELLO LORRAI "I l razzismo è un vero problema: è una cosa che mi fa infuriare: qualsiasi artista che arriva in decima posizione nel Top 50, vale a dire che è nel novero dei dieci migliori del mondo, passa su tutte le radio. Ma l'unico artista che non passa su tutte le radio è Khaled". Chi parla, in...

SPETTACOLI

SPIRITO KLEMATICS,LEZIONE ATTUALE

ITALIA/MILANO. Spirito Klezmatics, lezione attuale di radicalismo Una musica senza nostalgia per un mondo europeo perduto, ma pienamente consapevole e attenta alla dolce lezione del minimalismo contemporaneo MARCELLO LORRAI - MILANO Q UESTA canzone parla dell'arrivo del Messia", spiega al pubblico Lorin Sklamberg, vocalist

ULTRASUONI

LA MIA BANDA SUONA IL KLEZMER

ITALIA. La mia banda suona il klezmer Il suono klezmer nasce nel '700 e accompagna la grande diaspora ebraica. Dall'Ucraina agli Usa i musicisti hanno metabolizzato mille influenze, dal jazz ai ritmi gitani MARC RIBOT (chitarrista): "L'idea di parlare di 'nuova cultura radicale ebraica' è nata da numerose discussioni sull'argomento...

ULTRASUONI

INCISIONI E PROTAGONISTI STORICI

ITALIA. KLEZMER AUTORI VARI SCHEDA

ULTRASUONI

IL VIOLINO SI E' INNAMORATO...

ITALIA. KLEZMER STORIA

ULTRASUONI

GIORA FEIDMAN, UN DIVULGATORE

ARGENTINA. Giora Feidman, un divulgatore Giora Feidman è il primo a compiacersi per il fatto che sono ormai numerosi i musicisti non di origine ebraica che si dedicano al klezmer. Salvo poi storcere il naso se gli si nomina il neroamericano Don Byron: klezmer e jazz, klezmer ed elettricità, due matrimoni che non approva. Col klezmer Giora Feidman...

SPETTACOLI

IO, LA VOCE E IL SORRISO..

ITALIA/MILANO. Io, la voce e il sorriso di una comunità MARCELLO LORRAI - MILANO P ALATRUSSARDI, più o meno ventuno e trenta, si spengono le luci: "Ventuno e trenta/ è tutto pronto/ e je ca tremmo ggià/ ma comm'è bella / chesta paura/ prime d'accummencià (...) ragazzine con il cuore allo sbando, se rispecchiano int'e storie ca je...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it