Risultati per:

  • Autore: CECILIA ERMINI
Modifica ricerca

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

DOPPIO ANNIVERSARIO PER GLI SCRITTORI CINESI ALLA BUCHMESSE

GERMANIA/FRANCOFORTE. «Non sono le mie storie ad essere grottesche, è la Cina contemporanea a esserlo»: così, qualche mese fa, Yu Hua spiegava il suo dittico, Brothers (Feltrinelli 2008 e 2009), usando un'affermazione che a noi ricorda la famosa risposta di Gadda, quando accusato di barocchismo rovesciò l'imputazione che gli veniva mossa esclamando, no...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

ISTRUZIONI PER L'USO DI UN VERTIGINOSO LABIRINTO DI SPECCHI

ITALIA. Un'Antologia, un Atlante, un Ritratto: questo il trittico che negli anni Edoardo Sanguineti ha dedicato, al di là di saggistica letteraria e scritti giornalistici, al Novecento. Secolo per lui niente affatto «breve», come vorrebbe Hobsbawm, ma piuttosto «interminabile»; secolo che inizia prima (1899, per tante ottime ragioni) e che,...

PRIMA/FOGLIETTONE

GIAIME PINTOR, VITTIMA DEL «TAGLIA E INCOLLA»

ITALIA. Dispiace constatare come ancora una volta l'impegno documentario sia stato sacrificato da uno storico a una tesi precostituita. Così Mauro Canali sulla «Repubblica» di ieri, rendendo nota l'esistenza di quattro documenti inediti di recente desecretati, appartenenti ai Servizi segreti inglesi e relativi alle ultime ore di Giaime Pintor,...

CULTURA/TAGLIO BASSO

VARIAZIONI LINGUISTICHE NEL PRISMA DEI SEGNI

ITALIA. Negli ultimi anni, ostinatamente, andava cancellando il suo nome da tutti i suoi scritti, editi e inediti, che gli tornavano fra le mani, in un continuo rileggere/riscrivere le sue tante lingue, vive e morte. Cancellava i dati materiali, le già scarne e spesso volutamente depistanti notizie in calce ai suoi testi. Nome - autoriale e...

CULTURA/TAGLIO BASSO

IL ROMANZIERE DEL TALMUD

USA/NEW YORK. Sembrerebbe non aver lasciato questioni aperte, Chaim Potok, lo scrittore ebreo newyorkese appena scomparso. E sembrerebbe non averle lasciate data la fecondità della sua narrativa da sempre focalizzata su questioni basilari, su nodi cruciali - mai risolti gordianamente, ma sempre affrontati su onde lunghe, epiche - della sua...

METEO

PIANGONO ANCORA LE DIOMEDEE

ITALIA/TREMITI. Piangono ancora le Diomedee ADA CECILIA RITUCCI L E DIOMEDEE, mitici uccelli che abitano l'ultimo paradiso d'Italia, le isole Tremiti, "piangono" nelle buie notti senza luna la morte dell'eroe greco Diomede, sepolto in queste isole. Così recita il mito; lo straziante stridio lanciato dalle Diomedee è come il pianto...

MONDO

RITROVIAMOCI IN LAVANDERIA

EX JUGO/MOSTAR. Ritroviamoci in lavanderia ADA CECILIA RITUCCI* - U N ANNO FA era un'idea, oggi sono diventati tre punti reali, tre luoghi d'incontro e socializzazione tra donne musulmane e croate, che offrono un servizio essenziale. Il 23 febbraio, a Mostar Est, sono state inaugurate tre lavanderie pubbliche per servire alcune famiglie (circa...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

A Madrid si cerca un compromesso, ma il rischio delusione è palpabile

SPAGNA/MADRID. Si sarebbe dovuta concludere ieri la Conferenza sul clima, ma nel tardo pomeriggio i documenti conclusivi non erano ancora arrivati sul tavolo della presidenza. Tuttavia, il compromesso che si staglia all’orizzonte non è incoraggiante. I punti di trattativa sono principalmente tre: riguardano i trasferimenti di fondi ai paesi...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

La sinistra pronta al sì per l’ex premier Löfvén

SVEZIA/UPPSALA. Dopo quattro mesi senza una chiara maggioranza politica, le trattative per la formazione del governo in Svezia potrebbero concludersi: un voto parlamentare si esprimerà venerdì sull’ultimo tentativo del primo ministro uscente, il socialdemocratico Stefan Löfvén, di proseguire l’esperienza di governo....

EUROPA/APERTURA

L’incertezza domina a Stoccolma

SVEZIA/STOCCOLMA. Ieri mattina, un voto del parlamento svedese ha sfiduciato il primo ministro socialdemocratico Stefan Löfvén, in carica dal 2014 a capo di un governo di minoranza in coalizione con i Verdi e col sostegno esterno della sinistra. L’esito della votazione era ampiamente previsto, nonostante gli equilibri incerti risultati...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Rebus governo, il primo ministro svedese apre alle alleanze trasversali

SVEZIA/UPPSALA. Il quadro che emerge dalle elezioni svedesi di domenica è complesso, dal momento che i due blocchi “tradizionali” sono sostanzialmente in pareggio. I voti degli svedesi all’estero saranno rilevanti, ma per questi bisogna aspettare mercoledì. Quello che si può dire per ora è che lo sfondamento...

EUROPA/APERTURA

Svezia, la destra avanza insieme alle diseguaglianze

SVEZIA/UPPSALA. Occhi puntati sulla Svezia, che oggi vota per eleggere il nuovo parlamento, oltre che i consigli regionali e comunali. Mentre Fox News e Russia Today insistono nel rappresentare il paese scandinavo come in preda al caos sociale, in Svezia la campagna elettorale ha mantenuto toni più sfumati. Gli ultimi sondaggi mostrano che quasi...

POLITICA/OPINIONI

PER NON PERDERE LE ELEZIONI

ITALIA. Comunque vada, con questo o con un altro sistema elettorale, si voterà entro la primavera del 2013. Ci sono più o meno 365 giorni per decidere su alleanze e programmi e per convincere le cittadine e i cittadini a fidarsi del centrosinistra. Già, ma quale centrosinistra?La prima domanda a cui bisogna rispondere è proprio questa. E' una...

TERRITORI/TAGLIO MEDIO

A CAVA VITIELLO SI SVELA IL BLUFF DI BERTOLASO

ITALIA/NAPOLI. Gli scandali che hanno colpito Guido Bertolaso non per tutti sono stati una sorpresa. Specialmente in Campania, dove il capo della protezione civile era già indagato nell'inchiesta denominata "Rompiballe", la cittadinanza ha guardato con sconcerto ai controversi provvedimenti da lui voluti per risolvere l'emergenza rifiuti....

COMMUNITY/RUBRICA

L'OSSERVATORIO SOCIALE: LE POLITICHE DELL'AUSTERITY AFFOSSANO L'EUROPA

EUROPA. Lo scorso venerdì 5 luglio l'Osservatorio Sociale Europeo (Ose), un centro di ricerca e studi sulle politiche sociali e del lavoro nell'Unione Europea, con sede a Bruxelles, ha presentato il suo nuovo studio sullo stato sociale dell'Unione Europea, redatto dal team di ricerca dell'Ose in collaborazione con l'Etui (l'istituto di ricerca...

INCHIESTA/APERTURA

QUEL MISTERO DELLE TASSE ANNUNCIATE

ITALIA/MODENA. Pubblichiamo in questa pagina un intervento di due studiose di fisco sul sistema di tassazione. L'articolo è stato pubblicato in Internet sul sito della Voce, www.lavoce. info. Silvia Giannini insegna Economia pubblica all'Università di Bologna. Maria Cecilia Guerra insegna Scienza delle finanze all'Università di Modena. In questi giorni...

COMMUNITY/LETTERE

Per ricordare Antonietta

ITALIA/ROMA. Donna di memorie forti, Antonietta Pintor ricordava con lucidità e passione, a chiunque avesse voglia di ascoltarla, le storie di Giaime e di Luigi, del padre e della madre, della sorella e dell'amata Sardegna dalle acque cristalline sfigurata da un turismo senz'anima. Così come parlava volentieri della sua vita con Marino...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it