Risultati per:

  • Autore: TIZIANA PLEBANI
Modifica ricerca

SOCIETÀ/APERTURA

IL FUTURO SARà PIù BIDONVILLE

MONDO. Ai lati di un lungo viale fangoso, poco lontano da una delle strade principali di Nairobi, in Kenya, giovanissime donne siedono accovacciate dietro a piccole pile di ortaggi. Un sottile panno di stoffa separa quella verdura non più tanto fresca dalla spazzatura che cosparge il suolo. E' questa la prima immagine che passa davanti agli...

POLITICA/TAGLIO BASSO

GITA FINITA A SAN PATRIGNANO

ITALIA/S.PATRIGNANO. Un breve giro con un cicerone di nome Letizia Moratti tra i locali della comunità di San Patrignano ha chiuso ieri mattina la due giorni di vertice informale su dispersione scolastica e disagio giovanile. Presenti i ministri di welfare e istruzione di 24 governi europei. Subito dopo una plenaria conclusiva, dove ministro...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

I PICCOLI FORZATI DELLE PIANTAGIONI DI CACAO

AFRICA. Nell'Africa di oggi il mercato degli schiavi è ancora fiorente, ma la merce è cambiata, perché ora le vittime sono i minori. Un racket organizzato in maniera capillare che trasporta piccoli schiavi nelle attività che maggiormente fruttano. Tra queste quella del caffè è una delle più tristemente note....

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

CRIMINI MINORI. MOLTO ITALIANI

ITALIA. Nonostante l'opinione diffusa per cui sono gli «scugnizzi» stranieri che rubano portafogli e borsette, dati alla mano la situazione è molto diversa. La criminalità minorile è in prevalenza autoctona, mentre il numero degli stranieri minorenni denunciati è rimasto pressoché stabile nell'ultimo decennio,...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

L'UNICEF SCOPRE I CONTI

ITALIA. Una risposta alle tante polemiche che in occasioni diverse investono l'operato delle organizzazioni internazionali, un modo per rendere «pubbliche» le cosiddette «zone d'ombra» dell'operato di tali organismi. Tutto questo è il bilancio sociale Unicef Italia, presentato ieri alla stampa presso i locali del Cnel....

MONDO/APERTURA

ALGERIA, OFFENSIVA CONTRO I SALAFITI

ALGERIA. Si tratta di una delle più grandi operazioni contro gruppi islamici armati condotte dai militari algerini dal 1992, anno in cui l'esercito ha annullato con un colpo di stato le elezioni che avrebbero portato al potere gli islamisti del Fis. Centocinquanta estremisti del gruppo salafista per la predicazione e il combattimento (Gspc)...

SOCIETÀ/APERTURA

AMINA SALVA. MA NON BASTA

NIGERIA. Amina non sarà lapidata. La trentunenne nigeriana, Amina Lawal è stata assolta ieri dall'accusa di adulterio. A deciderlo la corte d'appello di Katsina chiamata a esaminare il ricorso contro la sentenza di morte emessa nel marzo del 2002 dal tribunale islamico di Bakori, nel nord della Nigeria, in ottemperanza al codice penale...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

LA RIVINCITA DEL MEDICO DI NOTTE

GERMANIA/EUROPA. «E' una legge bizzarra quella che mi permette di operare un paziente, ma che appena uscito dall'ospedale non mi permette di guidare la mia automobile per tornare a casa perché potrei essere troppo stanco». Norbert Jaeger è un dottore del pronto soccorso di Kiel la capitale dello Schleswig Holstein nel nord della...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

ALLUVIONE NEL TARANTINO: DUE MORTI

ITALIA/PUGLIA. L'acqua può uccidere. E il maltempo continua a seminare tragedia, anche in Italia. Dopo il Friuli, stavolta è toccato alla Puglia. Tra la serata di lunedì e la mattinata di ieri sono morte due persone in provincia di Taranto, vittime entrambe di un'ondata di fango provocata dalle forti piogge che li ha travolti mentre percorrevano in auto...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

COSTITUZIONE UE, PRODI ALL'ATTACCO

ITALIA/RIVA DEL GARDA. L'intesa ricercata per ora non arriva. Come da copione il vertice dei ministri degli esteri Ue per due giorni riuniti a Riva del Garda è diventato il teatro di scontri accesi. Ieri è stata la volta della Costituzione, che ha visto sul piede di guerra il presidente della Commissione europea Romano Prodi contro il governo...

SOCIETÀ/INTERVISTA

«SUMMIT WTO, IL BRASILE ANDRà ALLO SCONTRO DURO»

MESSICO/CANCUN. «Le informazioni che ho dai tavoli dei negoziati elvetici per la preparazione di Cancun lasciano intravedere la possibilità di un fallimento messicano». Adriano Campolina Soares, direttore della sezione Brasiliana dell'ong Azione Aiuto, sarà la prossima settimana al vertice della Wto. «Quello che voglio dire...

SOCIETÀ/APERTURA

MARCHI E BUROCRAZIA, LA FARMACIA DEL WTO

MESSICO/CANCUN. «Si doveva trovare la soluzione più semplice per permettere ai paesi poveri di acquistare i salvavita, ma nella realtà si è trovata solo la soluzione migliore per assicurare il monopolio delle multinazionali farmaceutiche occidentali». Raffaella Ravinetto è tra i responsabili di Medici senza frontiere per la campagna all'accesso ai...

SOCIETÀ/APERTURA

BINARIO MORTO PER CANCUN

SVIZZERA/GINEVRA. Ginevra lavora «contro» Ginevra. Si può riassumere così il febbrile affanno di queste ore dei negoziatori dell'Organizzazione mondiale del commercio riuniti in Svizzera e impegnati, paradossalmente, a fare in modo che dal vertice di Cancun a settembre esca soltanto aria fritta. L'interpretazione nasce da fatti ben precisi: la bozza...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

AGRICOLTURA, LA RABBIA DEI "17"

MONDO. «Preferiamo non avere nessun accordo piuttosto che firmarne uno ingiusto», ha scritto ieri il rappresentante del Bangladesh in una lettera inviata all'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) commentando la bozza di documento- ancora non ufficiale - che dedica particolare attenzione alle posizioni Europa e Usa. Dello stesso...

SOCIETÀ/APERTURA

WTO, LA TERZA VIA DI LULA DA SILVA

SVIZZERA/GINEVRA. Creare uno spazio di dibattito per compilare un'agenda comune ai paesi latino americani e africani e portarla a inizio settembre nella sede dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) a Cancun. L'idea del presidente brasiliano Lula si è concretizzata in una tre giorni di incontri tra società civile - più di 100 organizzazioni non...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

GLI OGM DI WASHINGTON PESANO SULLA WTO

EUROPA/USA. In materia di ogm gli Stati uniti - Monsanto in prima linea - non si arrendono, decisi a giocare tutte le carte in loro possesso contro il muro che l'Unione europea sta via via costruendo, minando l'impero economico delle multinazionali made in Usa. E' in questa strategia terroristica verso tutto e tutti che si inserisce la richiesta resa...

MONDO/APERTURA

ARMI E LEGNAME IL TESORO DI TAYLOR

LIBERIA/MONROVIA. Le smanie di denaro e potere di Charles Taylor hanno segnato la storia della Liberia e della vicina Sierra Leone nell'ultimo ventennio. La guerra liberiana è in fondo l'ultimo capitolo di una storia in cui le ricchezze naturali del Paese hanno un ruolo centrale. I diamanti hanno finanziato e alimentato la guerra civile in Sierra...

POLITICA/SCHEDA

NASCE A ROMA IL DIFENSORE CIVICO DELLE CARCERI

ITALIA/ROMA. Garantire il rispetto dei più elementari diritti a chi è stato privato della libertà personale. Sarà il compito del difensore civico delle carceri, una figura inedita istituita in Italia per la prima volta dal comune di Roma. Si tratta di un personaggio terzo tra custodi e custoditi che dovrà mediare e persuadere...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

DONNE A CONFRONTO TRA VAPORI E Tè ALLA MENTA

ITALIA/TORINO. Una città non è completa se non ha il suo hammam (bagno turco), sosteneva Sheherazade, l'indimenticabile principessa delle Mille e una Notte. Ricalcato sul modello delle Thermae romane, l'hammam non è solo un luogo per la cura del corpo, ma un centro di incontro, di relax, di uso sociale del tempo libero. Caro alle donne come agli uomini...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

SPOIL SYSTEM: GOVERNO CHE VA, PRESIDE CHE CAMBIA

ITALIA. Immediato ritiro della circolare del 16 maggio scorso del ministero dell'Istruzione perché di fatto «estende la legge sullo spoil system alla dirigenza scolastica». E' quanto chiedono i dirigenti scolastici di Cgil, Cisl e Uil che ieri hanno organizzato una conferenza stampa per rendere note le loro posizioni e annunciare l'intenzione di...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it