Risultati per:

  • Autore: MARCELLO LORRAI
Modifica ricerca

SPETTACOLI

ASSASSINATO LOUNES

ALGERIA. INTEGRALISMI LUTTO IN ALGERIA Assassinato Lounes Il cantante, esponente della canzone berbera, è stato ucciso ieri ad un falso posto di blocco - MARCELLO LORRAI - S econdo Radio Alger, che citava come fonte i servizi di sicurezza, il cantante berbero Matoub Lounes è stato assassinato ieri da terroristi, poco prima...

SPETTACOLI

DAGLI SKANK A JOSE' FELICIANO...

ITALIA/MILANO. MILANO MUSICA Dagli Skank a Josè Feliciano, i suoni dell'8 Festival Latino Americano - MARCELLO LORRAI - MILANO O rmai è un'istituzione della stagione estiva degli spettacoli a Milano. Ed è probabilmente anche la manifestazione che nel capoluogo lombardo raccoglie il più vasto pubblico extracomunitario, co

SPETTACOLI

L'ELETTRONICA RADICALE

ITALIA/MILANO. MUSICA SYNERGETICS L'elettronica radicale Nella Milano orfana dei Rolling Stones arriva il gruppo di Evan Parker, caposcuola dell'improvvisazione europea - MARCELLO LORRAI - MILANO P iù che quella concertistica dei Rolling Stones, peraltro venuta meno, era la concorrenza televisiva del Brasile che martedì sera poteva...

SPETTACOLI

IN ALGERIA TORNA IL PROFUMO AMORE

ITALIA/PALERMO. MUSICA CONCERTI In Algeria torna il profumo dell'amore Il re del raï Khaled conquista Palermo, cantando in piazza Politeama melodie tristi e malinconiche della sua patria "offesa" - MARCELLO LORRAI - PALERMO N on è da oggi che c'è chi dice che Khaled non fa più raï. Intanto ci sarebbe da intendersi su

SPETTACOLI

VERONA JAZZ PER BIG BAND

ITALIA/VERONA. FESTIVAL MUSICA Verona Jazz per Big Band Dal vivo le orchestre atipiche di William Parker, David Murray e George Russell - MARCELLO LORRAI - VERONA E cco uno di quei casi in cui l'apparenza inganna. Come ormai consuetudine, anche quest'anno Verona Jazz ha pagato il proprio tributo al grosso pubblico con una serata...

SPETTACOLI

TARTIT, VOCI E DANZE TUAREG

ITALIA/MILANO. LE ULTIME CAROVANE Tartit, voci e danze tuareg A Milano si è aperta la rassegna africana, giunta alla settima edizione, con un doppio concerto della band maliana e Koumbane. Stasera i Tartit a Roma, domani Ismael Lo, Mauro Pagani e altri al Rolling Stone - MARCELLO LORRAI - MILANO D i "Ultime Carovane" si tratta questa volta

SPETTACOLI

A MILANO CONCERTO PER MALCOM X

ITALIA. GIORGIO GASLINI A MILANO CONCERTO PER MALCOLM X Il pianista e compositore Giorgio Gaslini è stato uno dei protagonisti del jazz italiano dal secondo dopoguerra. Alla fine degli anni Sessanta e nei Settanta la sua attività militante fu frenetica e produsse opere come "Nuovi Sentimenti" (1966), "Il fiume furore", "Jazz per...

SPETTACOLI

A BAO A QU ONDE RADIO PER MUSICIS.

ITALIA. ------IMPROVVISATORI "A BAO A QU", ONDE RADIO PER MUSICISTI RADICALI Chi si fosse sintonizzato il 10 maggio su Radiotre tra le 23 e l'una di notte avrebbe potuto pensare di aver sbagliato decennio. Per Audiobox, derive magnetiche a più voci (curato da Pinotto Fava e Pino Saulo) si sono esibiti dieci gruppi di...

SPETTACOLI

VECCHIO SPIRITO DI CUBA

ITALIA/MILANO. PUBBLICO IN DELIRIO PER LO SHOW MILANESE DI COMPAY SEGUNDO Vecchio spirito di Cuba Il novantenne musicista è un monumento vivente della musica cubana. Di recente è tornato al successo grazie a "Buena Vista Social Club", la raccolta patrocinata dal chitarrista californiano Ry Cooder. Dal vivo ancora riesce a travolgere...

SPETTACOLI

TUTTI I RITMI DEL "FILIN"

CUBA. VOCI PARLA OMARA PORTUONDO Tutti i ritmi del "filin" "Nella musica cubana ci sono poche cantanti e questo è molto triste" - M. LO. - MILANO C ompay ed io non avevamo mai lavorato assieme prima di 'Buena Vista'", spiega Omara Portuondo. "Per caso, mentre Compay incideva io lavoravo al piano di sotto, lui mi ha invitato a regist

SPETTACOLI

PORTAL, JARMAN E GLI ALTRI FRUTTI

GERMANIA/SAALFEDEN. JAZZ Portal, Jarman e gli altri frutti di Saalfelden MARCELLO LORRAI - SAALFELDEN E' insoddisfatto, come più o meno sempre, Michel Portal, mentre ripone gli strumenti alla fine del suo concerto. Anche mentre è sul palco e soffia nelle ance, le sue sono, più che le espressioni care ai jazzisti sotto sforzo, le...

SPETTACOLI

JEAN-MARC MONTERA, DA MARSIGLIA...

FRANCIA/MULHOUSE. Jean-Marc Montera, da Marsiglia con Attila Incontro con l'artista esponente della più intransigente musica radicale e improvvisata europea. Si è esibito alla rassegna di Mulhouse, in Francia. E in Italia ha partecipato a "Officina Mediterraneo" - da Mulhouse MARCELLO LORRAI I N GENNAIO ho passato una settimana a...

SPETTACOLI

MULHOUSE NEL SEGNO DI BARTHELEMY

FRANCIA/MULHOUSE. JAZZ Mulhouse nel segno di Barthelemy Il chitarrista francese alla testa di un frizzante quartetto, versatile e fantasioso MARCELLO LORRAI - MULHOUSE N ON SI TRATTAVA di un'edizione a tema, ma nel cartellone di quest'anno di Jazz a Mulhouse le corde l'hanno fatta da padrone. Oltre al violoncello-solo di Frances-Marie Uitti anche...

SPETTACOLI

MULHOUSE, COVO DI RADICALI EUROPEI

FRANCIA/MULHOUSE. Mulhouse, covo di radicali europei MARCELLO LORRAI - MULHOUSE C ON TANTE che ne abbiamo viste e sentite, non sarà certo una chitarra elettrica suonata accarezzando le corde con un vibratore di forma fallica a farci provare dei brividi. Il quartetto olandese di Jacques Palinckx, col fratello Bert, contrabbasso, Han Buhrs,...

SPETTACOLI

DA OGGI MULHOUSE

EUROPA. FESTIVAL Da oggi Mulhouse MARCELLO LORRAI Vicine o non troppo distanti dai confini settentrionali della penisola, in Francia, Svizzera e Austria tre rassegne di jazz ampliano, significativamente, ormai da anni, le possibilità degli appassionati italiani per il fine stagione. Da martedì 19 a sabato 23 agosto, Mulhouse (non...

SPETTACOLI

DARIUS BRUBECK

ITALIA. Darius Brubeck Il pianista, figlio di Dave, ha creato in Sudafrica un dipartimento per lo studio del jazz. Anche in pieno apartheid i seminari erano frequentati da bianchi e neri. Dal 1989 suona con il gruppo Afro Cool Concept in cui si mescolano accenti ritmici diversissimi tra loro. "Nel nostro paese la musica...

SPETTACOLI

IL CLARINETTO POSSIBILE

ITALIA/CHIUSONE. Il clarinetto possibile Alla 17/a edizione del festival troppi nomi blasonati e pochi esordienti. Manca un pizzico di spontaneità. Sorprende il sassofonista Guido Bombardieri MARCELLO LORRAI - CLUSONE V IRTUOSO del sax soprano, del clarinetto e del clarinetto basso, alle soglie dei 45 anni Louis Sclavis ha il vento

ITALIA

SULLE STRADE DELL'AFRICA E RITORNO

ITALIA. SCLAVIS/INTERVISTA Sulle strade dell'Africa e ritorno E' almeno da una ventina di anni che Louis Sclavis suona con Henri Texier, il quale a sua volta suona con Aldo Romano da una trentina: ma tutti e tre assieme hanno cominciato a lavorare solo da sette anni, da quando Guy Le Querrec, straordinario fotografo della Magnum e uno dei...

SPETTACOLI

IL GRANDE RITORNO DEGLI HABANERI

ITALIA/MILANO. Ilgrande ritorno degli Habaneri A Milano, preceduta da Jose Alberto El Canario, una splendida esibizione della guarachera del mundo, tra Obladì Obladà e Bamboleo. E' solo l'inizio di una pacifica invasione, con Charanga Habanera, Los Van Van, El medico de la salsa e molti altri in giro per i festival MARCELLO LORRAI ...

SPETTACOLI

IL RUMORISMO DI PAINKILLER

ITALIA/VERONA. Il rumorismo di Painkiller Un ensemble spaventoso e divertente che gioca col metal e l'hardcore. Bill Laswell, John Zorn e Mike Harris in trio s'interrogano sul valore catartico dell'aggressività in musica MARCELLO LORRAI - VERONA L' ABBIGLIAMENTO è quello d'ordinanza: scarpe da pallacanestro, pantaloni militari...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it