Risultati per:

  • Autore: CECILIA ERMINI
Modifica ricerca

MONDO

IL MINISTRO DI LOCKERBIE.PARLA IL..

ITALIA/TRIPOLI. LEGALE LIBICI RISPONDE ALLE ACCUSE DEGLI USA

CAPIT/LAVORO

SENZA LAVORO NEL TRAMONTO

SVEZIA. DISOCCUPAZIONE AUMENTO

MONDO

SVEZIA, I PACIFISTI NEL MIRINO

SVEZIA. AEREI JAS PLOUGHSHARE MOVEMENT

MONDO

SVEZIA,TASSE CONTRO STATO SOCIALE

SVEZIA. TASSE RIDUZIONE

MONDO

QUEL CHE NON SI FA

SVEZIA/EUROPA. MAASTRICHT BILDT A ROMA

ITALIA

STUDIARE TRA REALTA E UTOPIA

ITALIA. SCUOLA APERTURA NUOVO ANNO

IL LAVORO

LAVORO A RISCHIO

ITALIA. INDAGINE COMMISSIONE LAMA

COMMENTO

Cara sinistra, ascolta le denunce delle donne

USA/HOLLYWWOD. Da quando l’attrice Asia Argento ha denunciato sul New Yorker il suo stupratore, un potente produttore di Hollywood, si è verificato qualcosa di straordinario. Intanto a

CULTURA/TAGLIO MEDIO

LE MENZOGNE NARRATIVE DEL «NEOREALISTA» BERNARI

ITALIA. Che gli scrittori - gli artisti - sfuggano a delimitazioni e classificazioni è sempre segno salutare, garanzia di vitalità e di longevità: così avviene, felicemente, per un narratore considerato antesignano del neorealismo ma che non è solo neorealista. Carlo Bernari, di cui ricorrono i vent'anni dalla morte, esordì nel 1934, giovanissimo...

CULTURA/TAGLIO BASSO

BRANI DI VITA A SUON DI JAZZ

ITALIA. «E pensa pure quello che ti pare di questo brano, di questo sguardo, di questa biografia surreale»: la cifra che connota la scrittura di Michele Fianco è il disincanto, la distanza ironica. L'esercizio del non prendersi troppo sul serio. Dell'attraversare le cose con leggerezza, senza calcare il piede nell'orma. Dell'«incontro sotto forma...

ALIAS LIBRI

GLI ANTICORPI DI UN ROMANZO ORWELLIANO

GIAPPONE. MURAKAMI HARUKI 1Q84 ED.EINAUDI CASO EDITORIALE DELL'ANNO

CULTURA/TAGLIO BASSO

NEI TESTI DI IRèNE NEMIROVSKY IL LUTTO DELL'INFANZIA GUASTATA

ITALIA. C'è una battuta ricorrente, nei romanzi di Irène Némirovsky - «non ho intenzione di avere tra i piedi una figlia da marito...» -, ricorrente e crudele. A pronunciarla è sempre una madre preoccupata da rughe incipienti e indispettita di fronte alla figlia adolescente che, con la sua sola esistenza, minaccia di palesare al mondo l'età...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

DOPPIO ANNIVERSARIO PER GLI SCRITTORI CINESI ALLA BUCHMESSE

GERMANIA/FRANCOFORTE. «Non sono le mie storie ad essere grottesche, è la Cina contemporanea a esserlo»: così, qualche mese fa, Yu Hua spiegava il suo dittico, Brothers (Feltrinelli 2008 e 2009), usando un'affermazione che a noi ricorda la famosa risposta di Gadda, quando accusato di barocchismo rovesciò l'imputazione che gli veniva mossa esclamando, no...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

ISTRUZIONI PER L'USO DI UN VERTIGINOSO LABIRINTO DI SPECCHI

ITALIA. Un'Antologia, un Atlante, un Ritratto: questo il trittico che negli anni Edoardo Sanguineti ha dedicato, al di là di saggistica letteraria e scritti giornalistici, al Novecento. Secolo per lui niente affatto «breve», come vorrebbe Hobsbawm, ma piuttosto «interminabile»; secolo che inizia prima (1899, per tante ottime ragioni) e che,...

PRIMA/FOGLIETTONE

GIAIME PINTOR, VITTIMA DEL «TAGLIA E INCOLLA»

ITALIA. Dispiace constatare come ancora una volta l'impegno documentario sia stato sacrificato da uno storico a una tesi precostituita. Così Mauro Canali sulla «Repubblica» di ieri, rendendo nota l'esistenza di quattro documenti inediti di recente desecretati, appartenenti ai Servizi segreti inglesi e relativi alle ultime ore di Giaime Pintor,...

CULTURA/TAGLIO BASSO

VARIAZIONI LINGUISTICHE NEL PRISMA DEI SEGNI

ITALIA. Negli ultimi anni, ostinatamente, andava cancellando il suo nome da tutti i suoi scritti, editi e inediti, che gli tornavano fra le mani, in un continuo rileggere/riscrivere le sue tante lingue, vive e morte. Cancellava i dati materiali, le già scarne e spesso volutamente depistanti notizie in calce ai suoi testi. Nome - autoriale e...

CULTURA/TAGLIO BASSO

IL ROMANZIERE DEL TALMUD

USA/NEW YORK. Sembrerebbe non aver lasciato questioni aperte, Chaim Potok, lo scrittore ebreo newyorkese appena scomparso. E sembrerebbe non averle lasciate data la fecondità della sua narrativa da sempre focalizzata su questioni basilari, su nodi cruciali - mai risolti gordianamente, ma sempre affrontati su onde lunghe, epiche - della sua...

METEO

PIANGONO ANCORA LE DIOMEDEE

ITALIA/TREMITI. Piangono ancora le Diomedee ADA CECILIA RITUCCI L E DIOMEDEE, mitici uccelli che abitano l'ultimo paradiso d'Italia, le isole Tremiti, "piangono" nelle buie notti senza luna la morte dell'eroe greco Diomede, sepolto in queste isole. Così recita il mito; lo straziante stridio lanciato dalle Diomedee è come il pianto...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it