Risultati per:

  • Autore: ALESSANDRA PIGLIARU
Modifica ricerca

SOCIETA/INTERVISTA

«Quel testo è sbagliato nell’impianto. Va ritirato»

ITALIA. «Il ddl Pillon deve essere ritirato. Si tratta di un disegno di legge sbagliato nell’impianto e nessuna modifica lo potrebbe mai rendere accettabile. Le piazze indicano la piena consapevolezza da parte dei cittadini e delle cittadine della violazione dei diritti civili e umani inserite nella proposta». Lucida ed esatta,...

SOCIETA/BALCONE

Agitazione permanente da Nord a Sud

ITALIA. Percorrerà l’intero territorio nazionale, dal nord al sud alle isole, la grande mobilitazione che oggi è stata organizzata per dire no al disegno di legge firmato da Simone Pillon, senatore leghista che avrebbe in mente di porre le proprie mani insipienti sulla libertà delle donne e sui diritti acquisiti in tema...

SOCIETA/APERTURA

Una grande mobilitazione comune

ITALIA/ROMA. Sarà una grande mobilitazione quella che sabato 10 novembre porterà in più di cento piazze italiane chi intende dire no al Disegno di legge Pillon. Ci sarà Non Una Di Meno che a Roma (piazza Madonna di Loreto, ore 11), come in altri territori, farà parte della marea a cui ci ha abituate e abituati in...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

«Fate rete contro l’attacco ai nostri luoghi di libertà»

ITALIA/ROMA. «Lavorare con un’istituzione che non ci prevede è come nuotare senz’acqua». Francesca Koch - presidente della Casa internazionale delle donne di Roma - pone il punto critico e politico della vicenda che ha aperto ieri in via della Lungara l’incontro sui «Luoghi di libertà» indetto...

CULTURA/COMMENTO

L’immaginario pericoloso ai tempi di Federico Moccia

ITALIA. Potremmo forse domandarci che utilità abbia interpellare continuamente scrittori e scrittrici affinché prendano parola pubblica sulle cose più disparate del mondo, come se non possano che avere una opinione dirimente su tutto. A volte si trovano dei collegamenti efficaci, altre volte meno. Sta di fatto che ciò...

POLITICA/BALCONE

Spadafora: «Va cambiato», il M5S blocca la controriforma Pillon

ITALIA. «Non possiamo accettare la proposta del senatore Pillon così come è stata formulata». A dichiararlo è Vincenzo Spadafora, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle Pari Opportunità, che ieri è intervenuto alla presentazione del VII dossier della campagna...

CULTURA/APERTURA

Nel desiderio dell'altra

USA/MASSACHUSETTS. «Mi sono mantenuta in vita con il sentire. Ci sono vissuta. E a un livello così sotterraneo che non sapevo parlare. Ero troppo occupata a sondare altri modi di ottenere e dare informazioni e tutto quel che potevo perché la parola non era certo il modo. La gente attorno a me parlava in continuazione – senza...

CULTURA/APERTURA

Andrea Bern, trafitta e audace creatura di un futuro che non c’è

USA/ITALIA/PORDENONE. «Sono una donna. Lavoro nella grafica pubblicitaria. Sono tecnicamente ebrea. Vivo a New York. Sono un’amica, una figlia, una sorella, una zia». Mentre nella sua testa pensa «Sono sola. Sono un’ex artista. Sono un’urlatrice a letto. Sono il capitano di una nave che affonda che è la mia...

CULTURA/INTERVISTA

La barca dei desideri traditi

NORVEGIA/ITALIA/MANTOVA. «La mia barca, la mia Blå, regalo di mamma, le sue braccia tese, il regalo che io non sono riuscita a non accettare, l’unico regalo che mi ha fatto che io avessi davvero desiderato. A differenza di lei, la Blå non mi ha mai tradito». Signe ha 70 anni mentre rammenta il significato di quella che per lei...

CULTURA/APERTURA

Lucia Bertell, se lo sguardo si innamora del mondo

ITALIA/SEZANO. Sentire «la delicatezza del poco e del niente», in una felice espressione di Mariangela Gualtieri, significa saperne celebrare l'essenzialità, distinguerne la consistenza - nella sorte che li accomuna. Difenderla, quella delicatezza di sé e del mondo, al riparo dal frastuono del mercato, da una visione economica...

VISIONI/COMMENTO

Un difficile scambio tra «amiche»

USA/ITALIA. La notizia è che Rose McGowan ha dichiarato che a rendere pubblici i messaggi privati in cui Asia Argento ammetteva di aver avuto un rapporto sessuale con Jimmy Bennett è stata la sua compagna Rain Dove. Rose McGowan aggiunge poi di aver incoraggiato lei stessa la fidanzata a portare tutto il materiale alla polizia. Un moto...

VISIONI/BALCONE

«NEGO E RESPINGO», ASIA ARGENTO SMENTISCE LE ACCUSE DI MOLESTIE SESSUALI

USA/ITALIA. La smentita da parte di Asia Argento è arrivata ieri in serata, attraverso una nota del suo legale. «Nego e respingo», è apodittica l’attrice e regista che rifiuta di essere trascinata in questa accusa fattale da Jimmy Bennett. Ma non si ferma, Asia Argento, e propone un’altra storia. Non dei fatti...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

L’appello delle accademiche disturba Guerrini

ITALIA/ROMA. «Come donne che lavorano nell’Università da sempre a favore della positiva differenza femminile, siamo accanto alla Casa internazionale delle donne di Roma nella difesa della sua autoderminazione e autonomia»; si apre così l’appello che a fine maggio è stato diffuso e firmato in poche settimane...

VISIONI/APERTURA

Bufera su Asia Argento accusata di violenza contro un minorenne

USA/CALIFORNIA. Arrivata ieri dalle colonne del «New York Times» come una doccia fredda, la notizia che vede al centro di una bufera Asia Argento ha fatto già il giro del mondo. Plausibile, visto che la mail criptata inviata alla redazione del quotidiano statunitense contiene i documenti che confermerebbero l’accordo raggiunto lo...

CULTURA/APERTURA

Nello specchio vorace di sé

ITALIA. Interrogarsi sul corpo è operazione complessa che necessità di una risposta altrettanto articolata. Soprattutto quando il corpo non è un’astrazione concettuale che non ci riguarda bensì quando a essere protagonisti di quel corpo che si vuole nominare siamo proprio noi. Bisogna allora prestare attenzione,...

SOCIETA/INTERVISTA

«Abbiamo riscritto la storia. È stata una rivoluzione»

ITALIA/ROMA. «È il movimento delle donne che ha fatto emergere il protagonsimo femminile, compreso ricoprire ruoli pubblici di rilievo. Dispiace in particolar modo che sia proprio la prima sindaca di Roma a decretare la chiusura dell’esperienza della Casa internazionale delle donne». Dacia Maraini ha partecipato alla prima...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

La solidarietà contro lo sfratto della Casa delle donne di Roma

ITALIA/ROMA. La revoca della convenzione, annunciata il 25 luglio, tra la Casa internazionale delle donne e il Comune, ha suscitato come era prevedibile non poche polemiche oltre a una serie di legittime perplessità sui tempi, i modi e anche l’opportunità di una strada simile (mai intrapresa dalle giunte precedenti, neppure di...

POLITICA/APERTURA

Il Comune dà il benservito alla Casa delle donne di Roma

ITALIA/ROMA. La notizia è giunta ieri nel pomeriggio: il Comune di Roma revoca la convenzione alla Casa internazionale delle Donne. Il direttivo di via della Lungara è stato convocato appunto ieri nella sede dell’assessorato al patrimonio alla presenza delle assessore Laura Baldassarre, Rosalba Castiglione e Flavia Marzano, che...

CULTURE/APERTURA

Arrancando nel mare inquinato delle menzogne

ITALIA/MODENA/CARPI/SASSUOLO. Il festivalfilosofia di Modena Carpi e Sassuolo diventa maggiorenne e quindi, da adulto, decide di dedicare questa diciottesima edizione (dal 14 al 16 di settembre) a un tema classico del pensiero: verità. Così, senza articolo perché da leggersi nel suo carattere provvisorio e senza declinazioni al singolare o al...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

«Vogliamo pagare la cifra che abbiamo calcolato». Ma la giunta tace

ITALIA/ROMA. «La Casa internazionale delle donne è un progetto di libertà e di autonomia». Esordisce così il breve comunicato che invitava alla conferenza stampa tenutasi ieri nella Sala Caminetto di via della Lungara, alla presenza di molte donne e qualche uomo.Dinanzi al silenzio della giunta capitolina che aveva...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it