Aperto e pubblico: l'archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è aperto al pubblico e pubblicato gratis su Internet per tutti. È un'opera viva, dichiarata bene culturale da parte del MIBACT, su cui investiamo costantemente
ITALIA.
La dignità della persona, intesa come suo «pieno sviluppo» (art. 3, c. 2, Cost.) e come pari dignità sociale (art. 3, c. 1, Cost.), è un principio imprescindibile e inviolabile: sempre e ovunque. La Costituzione pone al centro la persona, la sua dignità, i suoi diritti, la sua emancipazione, da...
ITALIA.
Siamo abituati alla normalità del male, purtroppo. Tuttavia, qualche sgomento ha suscitato la prima pagina del quotidiano Libero di lunedì scorso. Il titolo richiamato con grande evidenza «Basta Sanità colonizzata dalla sinistra» apposto all’intervista all’infettivologo Matteo Bassetti (assiduo...
ITALIA.
«50 milioni di tonnellate di cocaina sequestrate dalla sola Guardia di Finanza». Partiamo da qui, dal lapsus del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi l’altra settimana a Piazza Pulita. 50 tonnellate – comunque troppe - evidentemente gli sembravano poche, e così fra nervosismo da studio televisivo e...
ITALIA.
Caro Manifesto, scrivo con la speranza che possiate pubblicare questo pensiero per il mio papà mancato oggi e affezionato lettore de Il Manifesto dal primo giorno. Sarebbe bello che la pubblicazione avvenisse domani martedì o mercoledì per potergli mettere vicino una copia del giornale, prima dell’ultimo saluto....
MYANMAR.
La resistenza non armata e la disobbedienza civile in Myanmar hanno il colore e il gusto di una bottiglia di birra. Che nessuno beve più. Che non si vende e non si compra in tutto il Paese, fuor che in qualche negozio o ristorante che ancora serve ed espone la Myanmar Bier. La più diffusa birra birmana già nota per...
MYANMAR.
La resistenza della popolazione birmana al colpo di stato militare che il 1° febbraio 2021 ha rovesciato il governo di Aung San Suu Kyi continua. Tra le fila di chi si oppone al regime dei generali ci sono migliaia di donne che sono «andate in foresta» e hanno sfidato il paradigma della «forza virile» in...
PAKISTAN/PESHAWAR.
È salito a 100 il numero delle vittime dell’attentato che due giorni fa ha colpito una moschea di Peshawar, la città capoluogo della provincia nord-occidentale del Khyber Pakhtunkhw. Tutte le vittime, tranne tre, sono poliziotti.Pur provvisorio, il bilancio marca uno degli attentati più sanguinosi nel Paese e...
USA.
George Santos, il deputato repubblicano Usa da settimane sotto i riflettori per aver «imbellito» il suo curriculum (rivelatosi quasi tutto inventato), si è dimesso «temporaneamente» dalle commissioni della Camera di cui era entrato a far parte: quella sulle piccole imprese e sulla scienza e tecnologia...
EGITTO.
Tre tiktoker egiziani, una donna (Basma Hegazi) e due uomini (Mohamed Hossam el-Dien e Ahmad Ali el-Kholi) sono stati arrestati con l’accusa di far parte di un gruppo messo al bando (probabilmente i Fratelli musulmani) e di diffondere notizie false. La loro «colpa»: un video-parodia di tre minuti in cui raccontano di una...
USA/ISRAELE/TERRITORI.
Avranno fatto storcere il naso al premier israeliano Netanyahu e ai suoi ministri di estrema destra le condoglianze che Antony Blinken, dopo quelle fatte alle famiglie delle sette vittime israeliane dell’attentato di venerdì a Gerusalemme, ha rivolto ieri a Ramallah al presidente dell’Anp Abu Mazen per i civili...
USA/RUSSIA .
Gli Stati uniti dovrebbero evitare che la guerra in Ucraina duri troppo. A dirlo è il centro studi della Rand corporation, un influente istituto che dal 2° dopoguerra elabora strategie ed effettua analisi per l’amministrazione di Washington. Secondo il rapporto Avoiding a Long War U.S. Policy and the Trajectory of the...
RUSSIA/UCRAINA/BAKHMUT.
Le forze russe starebbero preparando un assalto nei pressi di Bakhmut, cinquanta chilometri a sud-ovest di Donetsk. Secondo il ministero della difesa britannico, le cittadine di Pavlivka e Vuhledar sarebbero diventate il nuovo obiettivo principale dello stato maggiore russo. L’intelligence britannica ritiene che i russi intendano...
UCRAINA/SIVERSK .
Il servizio di sicurezza ucraino (Sbu) continua a cercare infiltrati e sabotatori tra i membri dell’amministrazione di Kiev, soprattutto nelle zone più vicine al fronte. Ieri un membro del consiglio comunale di Siversk è stato arrestato per «presunto tradimento». L’uomo, rappresentante del partito...
VATICANO/REPUBBLICA DEMOCRATICA CONGO/KINSHASA.
«Paese immenso e pieno di vita, questo diaframma d’Africa, colpito dalla violenza come da un pugno nello stomaco, sembra da tempo senza respiro». Appena arrivato a Kinshasa, ieri pomeriggio, Bergoglio nel corso del primo incontro pubblico nella capitale della Repubblica democratica del Congo (Rdc) è andato subito...
RUSSIA.
La Russia potrebbe presto «mobilitare fino a 200mila effettivi» ha dichiarato il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. Inoltre, Mosca «sta continuando ad acquisire armi e munizioni attraverso una maggiore produzione interna e partnership con Stati autoritari come Iran e Corea del Nord». Sono in molti a...
UCRAINA/OCCIDENTE.
I caccia restano i protagonisti del dibattito internazionale sull’Ucraina, almeno in Occidente. Dopo l’apertura di lunedì del presidente francese Emmanuel Macron («Non è escluso che tra gli aiuti possano essere inclusi anche dei caccia»), ieri il ministro della Difesa ucraino, Oleksiy Reznikov, si...
GB/LONDRA.
Lo dicono i sondaggi: solo un cittadino britannico su cinque pensa che fuori dall’Ue sia andata/stia andando bene. Stanotte scoccava l’anno terzo dell’inizio formale dell’era Brexit, ma a fanfare mute. E più che un anniversario (sarebbero seguiti altri 11 mesi nel blocco per gestire la transizione) è...
FRANCIA/PARIGI.
«Io sono in collera sempre, ma questa volta tutto in questo progetto di legge mi fa imbestialire», dice Marion al manifesto, in mezzo al corteo parigino contro la riforma delle pensioni voluta da Macron. Marion, 37 anni, lavora alla Fnac dentro alla stazione Saint Lazare a Parigi, «e uno non direbbe, ma è un...
FRANCIA.
La scommessa è vinta. Per sindacati e oppositori alla riforma delle pensioni, la seconda giornata di manifestazioni, ieri, è stata più partecipata della prima, il 19 gennaio scorso: 2,8 milioni per la Cgt, 1,2 milioni per le Prefetture (1,1 il 19), un record. Più di 200 cortei hanno attraversato città e...
SPAGNA.
Il presidente del governo spagnolo Pedro Sánchez ieri pomeriggio, nel plenum del Senato, ha annunciato l’aumento per quest’anno del salario minimo interprofessionale (Smi): sarà dell’8%, 80 euro, facendo salire perciò il livello dello Smi a 1.080 euro mensili per 14 mensilità, riconosciuto a...