Risultati per:

  • Autore: STEFANO CRIPPA
Modifica ricerca

VISIONI/APERTURA

Il nodo ristori e la mancanza di titoli disponibili: rischio disuguaglianze

ITALIA/ROMA. All’Anec Lazio sono tutti molto abbottonati: quante sale riapriranno dal 26 non è ancora chiaro, più facile che ci sia uno slittamento a metà maggio di una buona parte degli esercizi capitolini:«Abbiamo in programma una riunione a breve per capire la situazione», fanno sapere dalla segreteria....

VISIONI/BALCONE

Jim Steinman, l’epica rock è quasi un musical

USA/CONNECTICUT . Paroliere, produttore, compositore e talent scout Jim Steinman – morto lunedì a 73 anni nel Connecticut – è stato fra i nomi più influenti sulla scena pop rock in particolare negli anni settanta e ottanta. Ha scritto per pop star come Celine Dion e Barbra Streisand e con il suo stile, spesso enfatico e...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Del cantar leggero e altre storie: le notti di Tosca

ITALIA. La fase di interprete tout court le va stretta, Tosca ormai da tempo preferisce definirsi ricercatrice musicale, muovendosi curiosa fra generi e sperimentando strade alternative e talvolta anche perigliose. Sanremo 2020 le ha consentito di riposizionarsi davanti al grande pubblico, senza per questo scendere a compromessi di sorta....

VISIONI/INTERVISTA

«La musica è arte e non va codificata in generi»

USA/LOS ANGELES . Nick Waterhouse è un tipo decisamente fuori dall’ordinario. Scrive canzoni facendo attenzione a non farsi soverchiare dalle mode, segue l’istinto e un culto del bello che se da una parte gli preclude il cosiddetto «successo di massa» dall’altra gli consente di consolidare una base di fan appassionati e...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

«Malifesto», una fotografia sul presente

ITALIA. Troppa raffinatezza per Malifesto (Sugar), il sesto album di Malika Ayane senza tema di smentita una delle voci e dei timbri più belli e particolari della musica italiana? Lei risponde così: «In questi anni la lezione più bella che ho imparato è che non ci sono più regole. Non si possono più...

VISIONI/BREVE

1990-2021:una vita da mediano

ITALIA. È stato forse l’ultimo fenomeno italiano da stadio, il rocker di Correggio scoperto giusto trentun anni fa dal fiuto di Pierangelo Bertoli che lo vuole come collaboratore in alcuni dei suoi dischi. Il resto è storia album baciati dal successo - che arriva quando l’artista è già trentenne e non...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Vite a pezzi fra suggestioni e incantamenti

USA. Ipnotica, bellissima e con un’idea ben precisa di musica e etica artistica. Non chiedete rivoluzioni a Lana del Rey, vi deluderà. Ma se siete alla ricerca di canzoni con la c maiuscola, melodie senza tempo in un viaggio nell’America fra jazz, pop, country, sarete accontentati. Il nuovo album non cambia di una virgola -...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Måneskin: «Rock è la rabbia contro chi pensava non ce l’avremmo mai fatta»

ITALIA. E sia, i Måneskin non hanno inventato nulla tanto sono zeppe di citazioni dall’abbecedario rock le loro canzoni. Ma è davvero un difetto? È un problema che loro stessi non si pongono: hanno vent’anni – come cantano in un loro pezzo recente incluso nel nuovo album Teatro d’ira – Vol. 1 in...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Gilles Peterson e le metamorfosi del ritmo

GB. Un vero deus ex machina della scena britannica degli ultimi trent’anni, Gilles Peterson è produttore, dj, sperimentatore di suoni. L’ultimo colpo di genio - in ordine di tempo - è il neonato ensemble che sta dietro il progetto STR4TA - in uscita il 26 marzo - che lo vede in coppia con il vecchio sodale Jean-Paul...

VISIONI/BREVE

Certe notti soul con i Silk Sonic

. Se il buongiorno si vede dal mattino, «An evening with Silk Sonic» - l’album che vede insieme Bruno Mars e Anderson Paak e che uscirà entro l’anno - rischia di diventare uno dei «must» assoluti del 2021. Amici e collaboratori da tempo, il piccolo soulman di origine haitiana che ha fatto incetta...

VISIONI

Tina Turner, scacciando i fantasmi di una vita fra resistenza e riscatto

USA. «Che cosa fai quando tutto è contro di te? Io dico, vai avanti. Vai avanti senza fermarti. Non importa se ti arriva uno schiaffo in faccia, tu porgi l’altra guancia. E il dolore che senti? Non puoi fermarti a pensare a quello che ti hanno fatto, adesso o in passato. Devi solo andare avanti». È il mantra che...

VISIONI/TAGLIO BASSO

«Nella bolla del festival sospesi tra realtà e finzione»

ITALIA/SANREMO. Nella bolla sanremese la vita è sospesa tra la realtà e la finzione creata dallo show. E non può andare disgiunta. Se ne accorge anche Amadeus che ammette il calo netto degli ascolti: «Andiamo in onda a un mese di distanza rispetto al 2020, con un milione e mezzo di spettatori complessivi in meno davanti alla...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Irama in gara ma «registrato». Stasera le cover

ITALIA/SANREMO. Sopravvissuti all’horror vacui della platea vuota con il curioso monologo di Fiorello sui braccioli «liberati» dalle terga di prezzolati vip, Amadeus e l’entourage Rai fanno i conti con i dati della prima serata che registrano un calo di cinque punti di share rispetto all’edizione di tredici mesi fa. In mezzo...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Irama slitta ad oggi: positivo un membro del suo staff

ITALIA/SANREMO. Cambio in corsa a poche ore dall’apertura, quando Irama ha scoperto che un membro del suo staff è risultato positivo al Covid. Risultato: ieri sera al suo posto si è esibita Noemi mentre l’artista toscano - negativo al tampone rapido - aspetta oggi l’esito del molecolare e in caso di conferma della...

VISIONI

Al via il festival: stasera in gara i primi tredici «big»

ITALIA/SANREMO. Da fare «ad ogni costo» whatever it takes, giusto per parafrasare Draghi. Un segno all’Italia – come spiegano gli organizzatori collegati nella prima conferenza in streaming del festival dal Casinò di Sanremo dove è stata allestita la ristretta sala stampa - più pragmaticamente non si potevano...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Sul palco Giovanna Botteri: «Un anno fa durante il festival la Cina era in lockdown»

ITALIA/SANREMO. Nella «bolla virtuale» dell’Ariston proseguono le prove della settantunesima edizione del festival, la prima - e ci si augura ultima - in piena pandemia. Ospite in più serate il fuoriclasse rossonero Zlatan Ibrahimovic, una presenza che ha suscitato sin dall’annuncio del suo nome nel cast più di una...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Addio Andrea Lo Vecchio, maestro fra canzone e tv

ITALIA/MILANO . Dagli esordi cantautorali nei sessanta al sodalizio con Roberto Vecchioni – basterebbe citare la sola Luci a San Siro per rendere l’idea della statura del personaggio. Il Covid si porta via anche il maestro Andrea Lo Vecchio, 78 anni, - cantautore, compositore, paroliere, produttore discografico e autore televisivo italiano....

VISIONI/TAGLIO BASSO

Addio Tonton David, lo «zio» del reggae francese oltre il genere

ITALIA. Se ne è andato a 53 anni, dopo un ictus che l’aveva colpito domenica scorsa mentre si trovava alla stazione ferroviaria di Metz. David Grammont, noto con il suo nome d’arte di Tonton David, è stata una delle figure chiave e iconiche del reggae francese che sapeva mescolarsi con il pop. Negli anni novanta - quelli...

VISIONI/APERTURA

Papaveri, papere e tamponi: Sanremo in una bolla

ITALIA/SANREMO. «Sei lo swiffer delle polemiche, era meglio quando eri solo sessista», tuona Fiorello rivolto al presentatore nonché direttore artistico della settantunesima - anzi settanta più uno - edizione di Sanremo dalla finestrella video durante la prima conferenza in streaming della storia del festival. E che al centro...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Mary Wilson e quel sogno di nome Supremes

USA/LAS VEGAS . 33 singoli nella classifica americana di cui 23 finiti al numero uno, dodici album nei top 10. Sono le nude cifre delle Supremes ovvero il gruppo femminile di maggior successo negli Stati uniti. Mary Wilson - morta ieri a 76 anni nella sua casa di Las Vegas - ne era stata co-fondatrice giovanissima (15 anni) insieme a Florence Ballard...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it