Risultati per:

  • Autore: SABATO ANGIERI
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

X-22 russi e Himars Usa, la sfida dei missili nei cieli dell’Ucraina

UCRAINA/ODESSA/MYKOLAYIV. Il fronte sud si infiamma ancora, ma questa volta nel mirino sono tornate le città ucraine della costa. Odessa e Mykolayiv sono state colpite di nuovo da pesanti bombardamenti russi durante la giornata di ieri, probabilmente in risposta agli attacchi (ancora non rivendicati) che le truppe di Mosca hanno subito in Crimea.Secondo il...

INTERNAZIONALE/BREVE

Anche Pechino si esercita in Russia

RUSSIA/CINA. Anche l’esercito cinese parteciperà alle esercitazioni militari «Vostok» (est, ndr) che si svolgeranno in territorio russo tra il 30 agosto e il 5 settembre. Lo riferisce il ministero della difesa cinese chiarendo però che «le esercitazioni non devono essere direttamente ricollegate...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Fine della villeggiatura in Crimea. «Alto rischio di morte per gli invasori»

UCRAINA/CRIMEA/MAYSKOYE. Il cielo estivo della Crimea si tinge ancora di nero a causa di nuove esplosioni in un deposito di munizioni dell’esercito russo e per gli incendi che hanno costretto oltre tremila residenti a evacuare. In una base militare a Mayskoye, nella parte nord della penisola, ieri mattina una casamatta ha preso fuoco causando ingenti danni....

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Intelligence Usa: «500 russi morti o feriti al giorno»

RUSSIA/UCRAINA. I soldati russi morti o feriti ogni giorno in Ucraina potrebbero essere circa 500. La cifra, impressionante se si considera che la fine del conflitto non appare affatto vicina, è stata diffusa ieri dal New York Times che a sua volta cita funzionari militari e dell’intelligence statunitense. Al di là del numero, che...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Incidente o attacco, giallo in Crimea

CRIMEA . L’attacco alla base dell’aviazione russa in Crimea resta avvolto nel mistero ma, grazie alla tecnologia, da ieri sappiamo che gli ucraini non esageravano. Le immagini satellitari diffuse dalla società americana Planet Labs PBC, che si occupa di monitorare i cambiamenti sul pianeta immortalando fotografie...

INTERNAZIONALE/BREVE

Mosca: rischia 10 anni la giornalista ribelle

RUSSIA. La giornalista televisiva russa Marina Ovsyannikova, diventata famosa in tutto il mondo il 14 marzo per aver interrotto il notiziario del primo canale nazionale con un cartello “No War, stop alla guerra, non credete alla propaganda”, ieri è stata posta agli arresti domiciliari. Secondo la testata russa Novaya Gazeta...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Crimea, l’attacco che Mosca e Kiev non riconoscono

UCRAINA/CRIMEA. L’attacco di martedì sulla costa occidentale della Crimea, alla base dell’aviazione di Saki, non ha lasciato indifferenti le autorità russe. Nella penisola amministrata dalla Russia dal 2014 è stato dichiarato lo stato d’emergenza. Secondo i media russi il bilancio definitivo del bombardamento...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Zaporizhzhia non è a rischio, il problema è chi la userà

RUSSIA/UCRAINA/ZAPORIZHZHIA. «I bombardamenti all’impianto di Zaporizhzhia non hanno causato alcuna minaccia immediata alla sicurezza nucleare». A dirlo è Rafael Mariano Grossi, direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’Energia atomica, una voce che sarebbe difficile considerare faziosa in questo contesto. Anzi,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Bombardata la base russa in Crimea, la prima volta di Kiev

UCRAINA/CRIMEA/NOVOFEDORIVKA. Le basi russe in Crimea non sono più al sicuro. Sembra questo il messaggio che gli ucraini hanno voluto lanciare insieme ai missili che hanno colpito ieri la base aerea di Saki, nei pressi di Novofedorivka, sulla costa occidentale della penisola. Secondo il ministero della difesa di Mosca le esplosioni sono state causate...

INTERNAZIONALE/BREVE

La filiale ucraina dei droni turchi

UCRAINA/TURCHIA. Secondo l’ambasciatore ucraino in Turchia, Vasyl Bodnar, l’azienda turca Baykar (la produttrice di droni da combattimento Bayraktar) sta per costruire una fabbrica in Ucraina. Baykar si sarebbe già registrata in Ucraina, avrebbe messo a punto il progetto e acquistato un terreno dove sorgerà l’impianto. La...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

I civili ignorano il divieto a fuggire da Donetsk. L’ignoto fa più paura

UCRAINA/DONETSK. L’evacuazione forzata dell’oblast di Donetsk al momento non sta funzionando. Secondo il governatore della regione, Pavlo Kyrylenko, degli 1,7 milioni di residenti censiti nell’area prima della guerra, circa 350mila hanno scelto di rimanere, nonostante tutto. E soprattutto nonostante l’obbligo imposto dal governo...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il braccio di ferro atomico sopra Zaporizhzhia

UCRAINA/ZAPORIZHZHIA. Qualsiasi attacco a un impianto nucleare è «suicida», per questo bisogna sospendere immediatamente le operazioni militari contro la centrale nucleare di Zaporizhzhia. Si è espresso così ieri il segretario generale delle Nazioni unite, Antonio Guterres, a margine di una conferenza stampa a Tokyo....

INTERNAZIONALE/APERTURA

Grano, nuove navi nel Mar Nero. Ma la fame globale non finisce

UCRAINA/CHORNOMORSK . Altre tre navi hanno lasciato ieri le acque territoriali ucraine verso il centro di ispezione di Istanbul e la prima nave straniera sta facendo rotta verso la regione di Odessa. Nonostante questo, la carenza di grano resta un problema globale. STANDO alle dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture di Kiev, Oleksandr Kubrakov, tre...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Amnesty accusa: «L’Ucraina mette in pericolo i propri civili»

UCRAINA/DONBASS. La resistenza ucraina non è una lotta santa e senza macchia come quasi tutta la comunità internazionale la dipinge da mesi. È questo il frutto delle ricerche di Amnesty International a conclusione di una ricerca condotta tra Kharkiv, Mykolayiv e il Donbass tra aprile e luglio. Anzi, in una fase molto complessa del...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Zelensky guarda alla Ue e apre alle unioni civili

UCRAINA. Zelensky apre alla legalizzazione delle unioni civili tra omosessuali. La notizia, appresa direttamente da un testo pubblicato on-line dal presidente ucraino, arriva dopo il successo di una petizione lanciata dalle associazioni Lgbtq+ che ha raccolto oltre 28 mila firme a favore della riforma del codice civile. La legge ucraina, infatti,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Dieci milioni di ucraini in fuga. Ma l’accoglienza è a rischio

UCRAINA/EUROPA EST . A inizio marzo i residenti di Chisinau portavano pacchi all’ingresso della fiera del mobile riadattata a rifugio per i profughi ucraini in fuga dalla guerra appena iniziata.Sentivano che i prossimi avrebbero potuto essere loro, percepivano chiaramente la paura e l’apprensione per una guerra alle porte dei propri confini. E...

INTERNAZIONALE/BREVE

Kiev attacca la ferrovia fra Kherson e Crimea

UCRAINA/KHERSON. Tra i vari obiettivi strategici che gli ucraini stanno bombardando nella regione di Kherson, ci sono le direttrici di approvvigionamento di armamenti e soldati. Dopo il ponte di Antonyvka, ieri è stato colpito il colle ferroviario tra Kherson e la Crimea. Secondo l’intelligence britannica è probabile che le forze russe...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Contro il "contrattacco" 30 battaglioni russi

UCRAINA/KHERSON. La tanto annunciata controffensiva ucraina su Kherson potrebbe essere preceduta, addirittura bloccata, da una mossa russa. L’ennesimo colpo di scena in un conflitto che si protrae da 160 giorni, infatti, potrebbe consumarsi proprio sul fronte sud, ovvero nei territori che dovevano fare da sfondo alla riscossa di Kiev contro...

INTERNAZIONALE/BREVE

RIschio atomico, Guterres (Onu): basta un errore per annientarci

UCRAINA/RUSSIA. «L'umanità è a un solo malinteso, a un solo errore di calcolo dall'annientamento nucleare». Con queste durissime parole Antonio Guterres, segretario generale dell’Onu, ha concluso ieri il suo intervento a una conferenza sul trattato nucleare delle Nazioni Unite. Nel giorno della visita di Nancy Pelosi a...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Donbass colpito senza sosta. «Evacuare i civili»

UCRAINA/DONBASS. La ripresa delle spedizioni di grano è avvenuta mentre in Donbass e sul fronte meridionale i bombardamenti continuano incessanti. Le truppe russe sembrano aver intensificato l’offensiva verso Kramatorsk e Slovjansk, le due fortezze designate dell’oblast di Donetsk, e i recenti attacchi nelle zone di Bakhmut e Izyum...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it