Risultati per:

  • Autore: REDAZIONE
Modifica ricerca

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

Stellantis vuole mandare a casa altri 2 mila operai

ITALIA. Mentre investe 155 milioni in Argentina per acquisire una miniera di rame, in Italia Stellantis continua a ridurre il numero dei suoi lavoratori. Ieri ha convocato i sindacati per l’ennesimo piano di uscite incentivate. Dopo i 5 mila usciti negli ultimi due anni, Stellantis rilancia un piano per 2 mila uscite entro fine 2023, pari a...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Istat occupata contro Blangiardo e il governo

ITALIA/ROMA. Sempre più insostenibile la situazione all’Istat. Ieri i lavoratori hanno deciso di occupare la presidenza della sede nazionale al Roma contro la gestione del presidente Blangiardo e del governo. «L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Istat, riunita presso l’Aula Magna di via Balbo 16 ha...

ECONOMIA/BREVE

Car2go licenziano nostante gli utili

ITALIA. Stato di agitazione dei lavoratori di Share Now GmbH, nata dalla fusione di Car2go e Drive Now del gruppo Stellantis. Blocco degli straordinari e assemblee sono state decise da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, al termine del secondo infruttuoso nell’ambito della procedura di licenziamento attivata il 18 gennaio per 10 dei 32...

EUROPA/BREVE

Gas: Ue valuta proroga del taglio

EUROPA/STOCCOLMA . Continua a scendere il prezzo del gas in Europa grazie alle temperature miti, i consumi in ribasso e gli stoccaggi più pieni della media del periodo. Al Ttf di Amsterdam i prezzi arretrano del 7,2% a 47,30 euro/Mwh. Gli stoccaggi sono pieni per il 62%, molto al di sopra della media decennale del 54% in questo periodo...

INTERNAZIONALE/BREVE

Nuova scossa, altri crolli. E lo scandalo tende

TURCHIA. L’ennesima scossa da 5.6 di magnitudo ha colpito ieri la Turchia, a sud-est, nella provincia di Malatya, con epicentro nella città di Yesilyurt. Si registrano almeno una vittima, 69 feriti e alcuni edifici crollati. Il bilancio ufficiale, dal primo sisma del 6 febbraio, è di oltre 50mila morti, ma si stima siano quasi...

VISIONI

«Everything» domina ai Sag Awards

USA. «Everything Everywhere All At Once» fa incetta di premi nella serata dei Sag Awards, i riconoscimenti annuali del sindacato degli attori da molti definito una sorta di «anticamera degli Oscar». Il film dei Daniel (Daniel Kwan e Daniel Scheinert) prodotto da A24 ha vinto per il miglior cast , per la miglior attrice...

COMMUNITY/LETTERE

Addio a Cesarone Ranucci, domani i funerali

ITALIA/ROMA. Sabato ci ha lasciato Cesare Ranucci, storico compagno della sinistra romana e distributore de l’Unità che dal 2014 collaborava con passione a diffondere "il manifesto" in ogni manifestazione possibile: la piazza era casa sua. A chiunque lo abbia incontrato, ha regalato quel suo inconfondibile sorriso pacioso e sincero. Il...

PRIMA/APERTURA

Al bivio dei gazebo

ITALIA. Oggi le primarie del Pd, per la prima volta l’esito non è scontato. Bonaccini parte in vantaggio, Schlein lo insegue. Gli elettori chiamati a scegliere tra la continuità col partito delle origini e una possibile svolta. Timori per l’affluenza, Bersani si schiera: «Voterò lei» pagine 2,3

RICHIAMO

Diretta-tv sul manifesto

ITALIA/ROMA. Rottura o Riverniciatura? Cambiamento o Continuità? Schlein o Bonaccini? La parola alla nostra Community di lettrici e lettori e naturalmente al popolo dei gazebo atteso presso le 5.000 postazioni disseminate in tutto il paese. Un popolo chiamato a decidere se confermare o ribaltare il responso degli iscritti del Pd (52,9%...

POLITICA/BREVE

Curcio indagato per i fatti del 1975

ITALIA/TORINO. Dopo quasi 50 anni Renato Curcio, uno dei fondatori delle Br, è indagato dalla procura di Torino in un’inchiesta sulla sparatoria alla cascina Spiotta dove nel 1975 morirono la moglie Mara Cagol e Giovanni d’Alfonso, carabiniere. «L’esperienza delle Br - ha dichiarato Curcio - si è conclusa con una...

POLITICA/BREVE

Carceri, «basta annunci». Interrogazione Pd

ITALIA. Un’interrogazione al governo sullo stato delle carceri per andare oltre i «proclami» e i « tentativi di ridurre il problema a una questione di edilizia e degli annunci del ministro Nordio»: ad annunciarla è il gruppo del Pd al Senato. «Solo negli ultimi giorni - ricorda la vicepresidente Anna...

SOCIETA/BREVE

Attacco pro life all’aborto farmacologico

USA/TEXAS. Presentata senza tanto clamore davanti alla corte distrettuale di Amarillo, Texas, la causa contro il farmaco abortivo mifepristone potrebbe avere conseguenze devastanti per quel che resta del diritto all’aborto negli Stati uniti. Presentata dalla Alliance Defending Freedom, un gruppo legale conservatore, per conto di quattro...

VISIONI/BREVE

I film premiati della 73a edizione

GERMANIA/BERLINO. Un bellissimo palmarès quello della giuria internazionale guidata da Kristen Stewart. L’Orso d’oro per il miglior film è andato a Nicolas Philibert e al suo documentario «Sur l’Adamant». Il Gran premio della giuria se lo è aggiudicato Christian Petzold per «Afire», mentre...

PRIMA/APERTURA

Dei delitti e delle pene

ITALIA/ROMA. La Cassazione rigetta il ricorso per Alfredo Cospito: l’anarchico rimane al 41bis. Neppure la Procura generale convince la Corte di Legittimità. Il detenuto riprende lo sciopero della fame. Sulla nutrizione forzata il Comitato di Bioetica non risponde a Nordio e prende tempo pagina 8

SOCIETA/BREVE

«Europe for peace», le tante mobilitazioni

UCRAINA/ITALIA/EUROPA. «La guerra è troppo, e la vera vittoria di cui abbiamo bisogno è solo la Pace!». Oltre alle manifestazioni che si sono svolte ieri in Italia e in altre città europee, sono decine le manifestazioni previste tra oggi e domani. In Austria a Linz e Vienna; in Belgio a Bruxelles; in Croazia a Zagabria –...

POLITICA/BREVE

Le Primarie in diretta-tv sul manifesto

ITALIA/ROMA. Rottura o Riverniciatura? Cambiamento o Continuità? Schlein o Bonaccini? La parola alla nostra Community di lettrici e lettori e naturalmente al popolo dei gazebo atteso presso le 5000 postazioni disseminate in tutto il paese. Un popolo chiamato a decidere se confermare o ribaltare il responso degli iscritti del Pd (52,9%...

CULTURA/BREVE

Stazione Leopolda fino a domani

ITALIA/FIRENZE. Si è aperta ieri e si concluderà domani alla Stazione Leopolda di Firenze, curata da Pitti Immagine, la seconda edizione di Testo, la fiera del libro. I visitatori potranno seguire un percorso suddiviso in sette tappe per ricreare il ciclo di vita di un libro attraverso il lavoro di chi lo realizza: il Manoscritto, il...

VISIONI/BREVE

Se telefonando e altre storie

ITALIA/ROMA. Nel curriculum vitae, Costanzo può vantare una serie di brani come paroliere. Il più celebre è «Se telefonando», su musica di Morricone scrive con Ghigo De Chiara le parole che affida poi alla voce di Mina. Con De Chiara ha inoltre firmato per Françoise Hardy «Je Changerais D'avis»,...

VISIONI/BREVE

Giornate particolari

ITALIA/ROMA. Il cinema è un’altra sua passione. Collabora a un primo progetto scritto di «Salò o le 120 giornate di Sodoma» (1975) di Pasolini e a quattro film di Pupi Avati tra cui « La casa dalle finestre che ridono» Nel 1977 contribuisce alla stesura della sceneggiatura del film di Ettore Scola «Una...

PRIMA/APERTURA

Ordine e disciplina

ITALIA/FIRENZE. Il ministro dell’Istruzione Valditara tace sull’aggressione contro gli studenti di Firenze e attacca la lettera antifascista della preside Savino, minacciando punizioni: «Impropria e ridicola». Le opposizioni insorgono: «Si scusi o si dimetta». L’Anpi: «Sconcertante». Migliaia di firme...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it