Risultati per:

  • Autore: MARCELLO LORRAI
Modifica ricerca

SPETTACOLI

OLTRE IL MURO DEL "RADICAL JAZZ"

GERMANIA/BERLINO. A BERLINO, IL "TOTAL MUSIC MEETING", ALLA SUA TRENTESIMA EDIZIONE Oltre il muro del "radical jazz" - MARCELLO LORRAI - BERLINO O ltre a quello di cui tutti in questi giorni parlano, c'è un altro muro che, con un crollo certo meno fragoroso, è caduto a Berlino anni orsono: il muro tra il festival del jazz abitualmente...

SPETTACOLI

SONNY ROLLINS A PERDIFIATO TRA ....

ITALIA/VERONA. VERONA JAZZ Sonny Rollins a perdifiato tra Ellington e il calypso Le improvvisazioni magmatiche del sassofonista afroamericano - MARCELLO LORRAI - VERONA N ell'iconografia consolidata del jazz, il sassofonista (e non solo lui) si curva, si piega, si contorce spremendo, sembrerebbe con fatica, addirittura con sofferenza, una sostanza...

SPETTACOLI

MECANIUM,TRIONACRIA E ZU STELLE....

ITALIA/PALERMO. PALERMO MUSICA Mecanium, Trionacria e Zu, stelle del firmamento jazz A "Curva Minore" sonorità inusuali e talenti dell'improvvisazione - MARCELLO LORRAI - PALERMO S ul palco un rettangolo costruito con elementi di Meccano, un gioco ormai desueto ma sinonimo di infanzia per molte generazioni di bambini.All'interno del...

SPETTACOLI

TALOS IL NUOVO JAZZ EUROPEO....

ITALIA/RUVO D.P.. MUSICA FESTIVAL Talos, il nuovo jazz europeo d'improvvisazione in gran forma Protagonisti a Ruvo il trombonista Paul Rutheford e la Tapestry Orchestra - MARCELLO LORRAI - RUVO DI PUGLIA V iaggia verso la quarantina, non si è pentito degli strilli dell'infanzia e di un'adolescenza indisciplinata, da cui gli è rimasto un...

SPETTACOLI

IL VIOLINO DI DAVID E LA FISARMONIC

ITALIA/ANCONA. ANCONA KLEZMER FESTIVAL Il violino di David e la fisarmonica di Willy Tanti concerti "meticci" e un dibattito sulla musica ebraica - MARCELLO LORRAI - ANCONA M oni Ovadia usa dire che la musica ebraica è una 'fusion'. Ma si potrebbe anche azzardare qualcosa di più: che si tratti di una 'con-fusion'". Venerdì...

SPETTACOLI

LA RUMBA ACUSTICA DI LOKUA KANZA

ITALIA/MILANO. TAPPA MILANESE DEL TOUR ITALIANO La rumba acustica di Lokua Kanza A Villa Arconati, un piccolo combo per il cantante e chitarrista franco-zairese che ha studiato in conservatorio - MARCELLO LORRAI - MILANO A otto anni ero affascinato da una corale di chiesa, in cui cantavano dei bambini della mia età. Lo trovavo magnifico, e

SPETTACOLI

L'AFROBRASILIANO CORO ALCANTARA

ITALIA/MILANO. AL FESTIVAL "LA NOTTE DI SAN LORENZO" L'afrobrasiliano coro Alcàntara - MARCELLO LORRAI - MILANO Q uanti anni hai? "Otto". E da quanti fai parte del coro? "Sette". In mezzo a due "grandi", Pedro Antonio de Alcàntara, detto Pedrinho, quarantasette anni, fondatore e direttore della Familia Alcàntara Coral, e...

SPETTACOLI

IL FACTOTUM DI BAHIA INNAMORATO....

ITALIA/MILANO. MUSICA CONCERTO Il factotum di Bahia innamorato del pop Meno convincente il ritorno di Carlinhos Brown - MARCELLO LORRAI - MILANO C omincia bene, con l'istrionismo di un Prince tropicale, Omelete Man,seconda prova personale di Carlinhos Brown, uscito nel '98 a circa tre anni di intervallo da Alfagamabetizado. Ma poi las

SPETTACOLI

LE RAGIONI DI BLADES,BANDIERA DEL..

ITALIA/MILANO. MUSICA INTERVISTA Le ragioni di Blades, bandiera del barrio Grande entusiasmo al concerto del cantante panamense - MARCELLO LORRAI - MILANO "E ra una domanda complessa, e richiedeva una risposta articolata": un giornalista gli ha chiesto come si possano inquadrare i salti di registro della sua attività -musicista, attore, lea

SPETTACOLI

L'ALLEGRIA CONTAGIOSA DI COMPAY SEG

ITALIA/VILLA ARCONAT. TUTTO ESAURITO AL FESTIVAL DI VILLA ARCONATI L'allegria contagiosa di Compay Segundo Con una sezione fiati e un secondo chitarrista, l'anziano musicista in panama bianco dimostra tutta la sua classe e un'energia straordinaria. Presentando in concerto brani famosi come Chan Chan, Morir de amor e Lagrimas Negras - MARCELLO LORRAI -...

SPETTACOLI

L'ARENA DEL JAZZ NERO

ITALIA/VERONA. FESTIVAL VERONA L'arena del jazz nero 3 giorni di grande musica con Hill, Coleman e Jarreth - MARCELLO LORRAI - VERONA S e si dà uno sguardo allo sterminato panorama italiano delle rassegne estive intitolate al jazz, salta all'occhio, fra le tante malattie da cui è affetto, l'azzeramento quasi completo del jazz nero ame

CULTURA

GLI EROICI FURORI DI CECIL TAYLOR

SVIZZERA/POSCHIAVO. JAZZ GLI EROICI FURORI DI CECIL TAYLOR - MARCELLO LORRAI - LE PRESE (SVIZZERA) "A seguire i concerti, con un po' di nostra sorpresa", racconta Cassiano Luminati, uno dei tre giovani che hanno avuto l'idea e che si sono fatti carico di organizzare la prima edizione di Uncool, "è arrivato tutte le sere anche il contadino che ci...

SPETTACOLI

LA PRIMA VOLTA DI POSCHIAVO

ITALIA/POSCHIAVO. JAZZ DI CONFINE La prima volta di Poschiavo Un festival anticonformista con dedica a Cecil Taylor, magnifico settuagenario - MARCELLO LORRAI - C he un festival di jazz esordisca all'alba del nuovo millennio dedicando la prima edizione a Cecil Taylor in occasione dei suoi settant'anni e che in tre sere riservi al pianista lo spazio...

SPETTACOLI

KIDJO, DOLCE ESASPERATA

ITALIA/MILANO. MILANO CONCERTI Kidjo, dance esasperata Unica data italiana per la cantante del Benin al Rolling Stone - MARCELLO LORRAI - MILANO C on Cassandra Wilson si sono scambiate visita nei loro ultimi album: la cantante neroamericana, uno dei personaggi che contano nel firmamento jazzistico di oggi, ha duettato con lei in "Never Know", uno d

SPETTACOLI

FRITH E CUTLER,RUMORISMO METAFISICO

ITALIA/MILANO. CONCERTI Frith e Cutler, rumorismo metafisico - MARCELLO LORRAI - MILANO L a chitarra elettrica sdraiata sulle ginocchia, Fred Frith la "suona" sollecitando, grattando, sfregando, carezzando, tormentando le corde con un assortimento di incongrui plettri: spazzola, bacchette, catenelle. Sulle labbra un filo di sorriso: ma niente ironia...

SPETTACOLI

LA TORRE E L'ORCHESTRA

ITALIA/PISA. PISA JAZZ La torre e l'orchestra Sotto il segno dell'instabilità, il gruppo musicale trova una seconda patria nella cittadina toscana e presenta il nuovo disco, prima del tour olandese - MARCELLO LORRAI - PISA U n'orchestra che ha scelto di chiamarsi Instabile e che, nata nel '90 al pugliese festival del jazz di Noci, non solo...

SPETTACOLI

IMPROVVISATORI JAZZ E RUMORISTI...

ITALIA/MILANO. MILANO RASSEGNE Improvvisatori jazz e rumoristi a "Fringes" - MARCELLO LORRAI - MILANO V ecchie conoscenze come Alvin Curran (il 14 dicembre, l'appuntamento più ravvicinato) o come Fred Frith e Chris Cutler (in aprile), ma anche personaggi assai meno affermati, che persino un appassionato di musica di ricerca è autoriz

SPETTACOLI

LA LEZIONE DI MARSALIS

ITALIA/MILANO. MILANO SOCIETA' DEL QUARTETTO La lezione di Marsalis Il trombettista afroamericano, alla guida della Jazz Orchestra del Lincoln Center rilegge tutto il repertorio classico, passando da Morton a Ellington e Gillespie - MARCELLO LORRAI - MILANO E' per la prima volta ospite della nostra Società", recita il programma di sala. La...

SPETTACOLI

LO SPERPERO NAMTCHYLAK....

ITALIA/MILANO. CONCERTI MILANO Lo sperpero Namtchylak e il magnifico Westbrook Due esibizioni nella rassegna dedicata alle musiche di ricerca - MARCELLO LORRAI - MILANO I ncredibile ma vero. Nelle ultime due stagioni a Milano i concerti di jazz, di musica improvvisata, di musiche di ricerca di matrice non accademica, di musiche nuove non allineate...

SPETTACOLI

AMARC, IL CLUB MONDIALE DELLE RADIO

ITALIA/MILANO. MILANO INCONTRO OSPITATO DA RADIO POPOLARE Amarc, il club mondiale delle radio indipendenti Intervista a Sophie Ly, senegalese e segretario generale dell'associazione nata nel 1983, una sigla che raggruppa un migliaio di emittenti "comunitarie", a convegno dal 23 agosto - MARCELLO LORRAI - MILANO H o cominciato a Dakar con un gruppo...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it