Risultati per:

  • Autore: SAPIENZA DAVIDE
Modifica ricerca

CULTURA/APERTURA

Il viaggio che interroga l’umanità

USA. Horizon è il libro testamento di Barry Lopez, capolavoro che chiude il cerchio avviato con Uomini e Lupi e Sogni artici (con cui l’autore si è aggiudicato il National Book Award). Considerato il più grande viaggiatore, cantore e narratore di luoghi, incontri straordinari e culture che l’America abbia mai...

SPETTACOLI

NELL'ARCO DEL TEMPO

ITALIA. LASWELL BILL INTERVISTA

SPETTACOLI

LE MUSICHE DI MOLTI MONDI

GB/READING. WORLD MUSIC FESTIVAL

CULTURA

IL ROCK FURIOSO DI TRUDELL

ITALIA. TRUDELL JOHNNY DAMAS AND ME

COMMUNITY/OPINIONI

Antiproibizionismo e no-tax-zone a Tor Bella Monaca

ITALIA/ROMA. Si parla tanto del disagio delle periferie, spesso considerato una delle cause del crescente consenso della Lega di Salvini, e torna in auge il tema della droga con la nuova crociata proibizionista contro la cannabis light, cui fa eco la conferma della linea proibizionista da parte del segretario del Partito democratico. Zingaretti sulla...

COMMUNITY

Non possiamo uscire dalla crisi se non torna la politica

ITALIA/ROMA. Roma è una città in profonda crisi. Grandi e piccole aziende si spostano altrove, il tasso di disoccupazione dei giovani romani è superiore di 7 punti percentuali rispetto a quello dei coetanei milanesi. Frequenti appelli mostrano una reazione collettiva: dalle iniziative di associazioni sindacali o di imprenditori...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

QUEI REFERENDUM DA SALVARE

ITALIA/ROMA. Una grande occasione di cambiamento, per riscattare il Paese, e la politica, dall'illegalità e dall'arretratezza culturale in cui è precipitato. Sei proposte in materia di «libertà e diritti civili», tra cui l'abrogazione delle attuali norme sull'immigrazione. Eppure, alla prova dei fatti, il pacchetto referendario promosso dai Radicali...

COMMUNITY/COMMENTO

RESTA EMMA BONINO CHE GRILLO VERSIONE LEGHISTA VOLEVA CACCIARE

ITALIA/ROMA. Il primo importante banco di prova per ciascuno dei 162 parlamentari del Movimento 5 Stelle sarà l'elezione del presidente della Repubblica. A dar retta all'opinione pubblica espressa in decine di sondaggi in questi anni e al comune sentire, il candidato dovrebbe avere una biografia diversa da quella di un ceto politico ormai sfiduciato,...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

PIATTAFORME VODAPHONE PER UN MONDO A PORTATA DI CELLULARE

USA. Ci stanno provando in tanti: produttori di telefonini (Nokia, Samsung, Sony, Lg), colossi del web (Microsoft, Google con il suo Android). Ora arrivano anche gli operatori mobili: è di questi giorni l'approdo nei negozi dei primi cellulari evoluti (smartphone) pensati per la nuova piattaforma «Vodafone 360». Lo scopo? Spodestare Apple...

ALI BABA

MA INTERNET E' SOLTANTO UN ALIBI

ITALIA. PEDOFILIA Ma Internet è soltanto un alibi ROSARIO SAPIENZA - S E ACCETTIAMO la verità dei giornali, e cioè che i loschi affari legati alla tratta dei minori a scopo sessuale avvengano più sull'Internet che, ad esempio, per telefono o attraverso gli annunci sui giornali; se accettiamo che anche il consumo...

POLITICA & SOCIETÀ/LETTERE

CARI SINDACATI, BISOGNA ARRIVARE A UN VERO SCIOPERO

ITALIA/ROMA. Nelle scorse settimane il manifesto ha dedicato molte pagine alla questione del primo marzo e alla possibilità di indire uno sciopero reale dei lavoratori immigrati. Le risposte di tutti i sindacati, anche quelli di base, sono state al riguardo titubanti se non direttamente negative, contro uno sciopero definito etnico e con le paure, più...

POLITICA & SOCIETÀ/LETTERE

L'ONDA ANOMALA NON SI FERMERà

ITALIA. «Noi la crisi non la paghiamo», è questo lo slogan con cui poche settimane fa abbiamo iniziato le mobilitazioni all'interno dell'università la Sapienza. Uno slogan semplice, ma nello stesso tempo diretto: la crisi globale è crisi del capitalismo stesso, della speculazione finanziaria e immobiliare, di un sistema senza regole né diritti,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il blitz neoliberista a camere sciolte di Lasso in Ecuador

ECUADOR/QUITO. Dopo lo scioglimento anticipato delle Camere lo scorso 17 maggio e a qualche giorno della fine della legislatura, per aumentare la partecipazione privata nei settori strategici dell'Ecuador - petrolio, energia, telecomunicazioni e opere pubbliche - il presidente Guillermo Lasso prepara una serie di decreti presidenziali. Fino alla...

COMMENTO

Il 9 maggio di un’Italia senza memoria

ITALIA. Nello smarrimento del tempo presente il 9 maggio è diventata una ricorrenza con cui la nostra società politica e civile sembra fare i conti in modo sempre più complicato e contraddittorio. Eppure è un giorno che richiama tre momenti storici molto diversi.Ma particolarmente importanti per angolatura, prospettiva...

COMMENTO

Il mal d’Africa della Presidente del Consiglio

ITALIA/ETIOPIA/ADDIS ABABA. Il 5 maggio 1936, dopo 7 mesi di guerra il maresciallo Pietro Badoglio telegrafava a Roma l'ingresso delle truppe del regio esercito ad Addis Abeba, capitale dell'Etiopia.Il 9 maggio Benito Mussolini dal balcone di Piazza Venezia annunciava trionfale «la riapparizione dell'impero sui colli fatali di Roma». Nel suo viaggio...

COMMUNITY/COMMENTO

La strage di Bologna e un fondatore del Msi

ITALIA/BOLOGNA. Quando il 26 dicembre 1946 venne fondato il Movimento Sociale Italiano (Msi) Mario Tedeschi rappresentava per il fascismo vecchio e «nuovo» già un punto di riferimento. Dopo la deposizione delle motivazioni della sentenza sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980 la sua storia riemerge da un passato con cui l'Italia non...

COMMENTO

La Russa «sgrammaticato» e il terrorista nero

ITALIA/ROMA. Questa è una storia sbagliata che inizia cinquant’anni fa (7 aprile 1973, dopodomani è l’anniversario), si consuma in una settimana (12 aprile 1973), riemerge nel gennaio 2007 e arriva sullo scranno più alto del Senato. Una storia conosciuta ma da ripassare.Il protagonista si chiama Nico Azzi, iscritto al...

COMMENTO

L’orgoglio di una città ribelle

ITALIA/ROMA. Il 23 marzo 1944 a Roma i Gruppi di Azione Patriottica (Gap) del Partito Comunista, realizzarono la più importante azione di guerra contro l’esercito occupante nazista in una capitale europea. Colpirono il III battaglione del Polizeiregiment Bozen in transito in Via Rasella.Che era di ritorno dall’addestramento...

COMMENTO

Il riflesso condizionato del postfascismo

ITALIA. «Questa vittoria la voglio dedicare a tutte le persone che non ci sono più e che meritavano di vedere questa nottata». Queste le parole di Giorgia Meloni.Dedicate ai padri fondatori della «comunità» missina nella Repubblica, Così la neo-presidente del Consiglio scelse di celebrare i risultati...

COMMENTO

La storia al tempo dell’estrema destra guida del governo

ITALIA. Nell’anno primo della destra postfascista alla guida del governo i già contradittori termini di composizione del calendario civile italiano, promulgato per legge con voti bipartisan dagli anni Novanta, hanno finito per coagularsi in una pallina impazzita.Schizzata da un lato all’altro della storia sfigurandone il...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it