Risultati per:

  • Autore: GUIDO MOLTEDO
Modifica ricerca

COMMENTO

Il vecchio Joe e la sfida delle tute blu

USA. A favore dell’auto elettrica ma anche a sostegno dei metalmeccanici in sciopero. Joe Biden, che si vanta di essere il presidente più filosindacale della storia, è alle prese con una vertenza senza precedenti, dagli insidiosi riverberi elettorali.Rispetto a un’area importante dell’elettorato tradizionalmente...

COMMENTO

Il tribunale vero sarà quello degli elettori

USA/GEORGIA. Un presidente assassinato. Un presidente destituito. Un ex-presidente e possibile nuovo presidente pluri-incriminato e in carcere, seppure per venti minuti. E intorno alle figure di Kennedy e Nixon, leader che hanno fatto la storia novecentesca degli Stati Uniti.Anche per il modo in cui fu posta fine alle loro giovani vite: Bob Kennedy,...

CULTURA/APERTURA

Un memoir intimo e politico da un partito in fase di transizione

ITALIA. Un dietro-le-quinte davvero gustoso. Che, più di tante ricostruzioni storiche, racconta com’erano quei tempi, al di là dei resoconti ufficiali, e cos’era l’Urss nella fase in cui - dopo Praga - non era più la forza di riferimento indiscutibile agli occhi dei Pc europei. E soprattutto racconta come il...

COMMENTO

Marta e Marina, eredi al femminile del berlusconismo

ITALIA. Si è molto ricamato sulla scena teatrale della figlia di Silvio Berlusconi, Marina, mano nella mano con Marta Fascina, la “quasi” vedova del padre. Molte le congetture, le illazioni. In attesa della lettura del testamento del Cavaliere nello studio del notaio milanese Arrigo Roveda, le speculazioni giornalistiche si...

COMMUNITY/COMMENTO

Addio a Guido Bodrato, amico del manifesto

ITALIA/TORINO. È stato un amico del manifesto, Guido Bodrato. Sottolinearlo in cima all’omaggio che dedichiamo alla notizia della sua scomparsa potrebbe in fondo interessare solo noi del collettivo del giornale. Ma non è autoreferenzialità. È una chiave per raccontare questo personaggio, più volte ministro,...

COMMENTO

Crolla Biden. Un popolo in armi tifa per Trump

USA/DALLAS (TEXAS). Bandiere a mezz’asta, fino all’ora del tramonto dell’11 maggio, sugli edifici pubblici statunitensi per rispetto e in memoria delle vittime di «un atto insensato», la sparatoria di sabato scorso a Dallas che ha causato otto morti e almeno sette feriti gravi.Joe Biden reagisce così, con un forte atto...

COMMENTO

Joe Biden, un bis in mancanza di meglio

USA. C’è una vaga analogia con la fase finale dell’Unione sovietica, quando al Cremlino s’alternarono Breznev, e dopo il suo lungo regno, Andropov e Cernenko. Poi arrivò, troppo tardi, Gorbaciov. Negli Usa l’equivalente di Gorby c’è già stato: Barack Obama. E ora un presidente che, in...

COMMENTO

L’incendiario resta con il cerino in mano

USA/NEW YORK. Non solo il giudice di Manhattan Alvin Bragg, con i suoi 34 capi d’imputazione. Ma anche Fani Willis, la giudice distrettuale di Fulton County, che presto si pronuncerà sui tentativi di interferire nel voto del 2020 in Georgia.E Jack Smith, special counsel federale che a Washington indaga sull’attacco a Capitol Hill del...

COMMENTO

Il sistema Usa prigioniero dell’ex presidente

USA/NEW YORK. Ammanettato, no. La scena di un ex presidente con gli schiavettoni esibiti, no, quest’umiliazione gli sarà probabilmente risparmiata. Ma dovrà lasciare le sue impronte digitali. E dovrà farsi fotografare, di fronte e di profilo, com’è prassi per un criminale.+Che si consegna alle autorità....

COMMENTO

Il finto arresto trampolino per la Casa bianca

USA/NEW YORK. Accade che un ex-presidente, Donald Trump, sia arrestato e pubblicamente ammanettato da agenti che lo trascinano via senza andare tanto per le spicce. Le immagini fanno il giro del mondo. Come fosse avvenuto davvero ma, come si sa, non è accaduto.Anche se Trump aveva immaginato una scena così, annunciando la settimana scorsa...

COMMENTO

Blinken-Lavrov, dieci minuti, un cambio di passo

UCRAINA/RUSSIA/USA . Una conversazione di neppure dieci minuti. Temi appena sfiorati: la ripresa dei negoziati Start. Il caso della detenzione per spionaggio del cittadino americano Paul Whelan. Eppure segna una svolta politica l’incontro tra i due top diplomat di Usa e Russia.A New Delhi, giovedì scorso in margine al G20.È il primo ai...

INSERTO SPECIALE/TAGLIO BASSO

Biden tra la violenza del neo Zar e quella in casa

USA/RUSSIA . Con oltre seimila morti nei primi due mesi del 2023, l’anno americano da poco iniziato avrà probabilmente al suo termine un bilancio superiore a tutti gli anni precedenti. I mass shooting, le stragi, sono state 84. 36 i bambini uccisi in sparatorie. 227 i giovani sotto i 17 anni. E non si contano i feriti, diversi dei quali...

COMMENTO

Ricandidarsi in un’America spaccata

USA/WASHINGTON. Bono, la rockstar impegnata. Brandon Tsay, il ventiseienne che ha disarmato Huu Can Tran, lo stragista di Monterey Park, il 21 gennaio scorso. I genitori di Tyrone Nichols, il ventinovenne ucciso il mese scorso dalla polizia di Memphis. Paul Pelosi, il marito di Nancy, brutalmente aggredito in casa da squadristi di destra. Brandon Dunn,...

COMMENTO

La «stampella» di Trump per far correre Biden

USA. Biden e Trump appartengono alla cosiddetta «generazione silenziosa», che nel gergo dei demografi comprende i nati tra il 1928 e il 1945 e che precede la generazione che animò gli anni Sessanta, con una vitalità chiassosa che mancava alla silent generation.Saranno ancora loro due a contendersi la presidenza degli...

COMMENTO

Il «luminare» della sinistra americana

USA. Percorrendo la lunga vita di Victor Navalsky, scorrono i capitoli più intensi e appassionanti della storia della sinistra americana dal dopoguerra a oggi, di quella sinistra di cui egli è stato un «luminare», come lo definisce la radio pubblica NPR.Annunciandone la scomparsa due giorni fa a...

COMMENTO

Tra l’eroe Zelensky e la canaglia Trump

USA/WASHINGTON . Il Congresso americano che ha accolto Volodymyr Zelensky con onori e applausi riservati a un eroe e accordando al suo paese nuovi cospicui aiuti militari ed economici non sarà più lo stesso nel 2023: a gennaio s’insedieranno deputati e senatori eletti l’ 8 novembre.Alla camera dei rappresentanti la maggioranza...

PRIMA/COMMENTO

È lo sfidante perfetto per i democratici

USA. Doveva essere un referendum su Biden. È stato un referendum su Trump. Finito male, come si sa, molto male per l’ex-presidente repubblicano. Il quale non la pensa così, cioè come la gran parte degli stessi esponenti del suo partito. Oltreché dei commentatori di destra e dei donor conservatori, molto...

PRIMA/COMMENTO

Il vento americano che può scuotere i dem nostrani

USA/ITALIA. Il voto popolare nelle elezioni dell’8 novembre racconta una storia un po’ diversa rispetto alla mancata «onda rossa». La «red wave» non c’è stata in termini di seggi al Congresso, ma, contando i voti ottenuti nelle elezioni per il rinnovo di tutta la camera dei rappresentanti, si osserva...

COMMENTO

Se il voto dimezza Biden, rilancerà Barack Obama

USA. Sfidando i pronostici, Michael Moore prevede addirittura un «blu tsunami», una vittoria a valanga degli azzurri democratici nel voto di oggi. Lo ripete da settimane sul suo blog, prevedendo «una massiccia affluenza delle donne».Una partecipazione trasversale, anche di elettrici repubblicane, per protesta contro la...

COMMENTO

L’ipoteca dei «falchi» sul conflitto

RUSSIA/UCRAINA. Chi comanda al Cremlino? Vladimir Vladimirovic Putin. Certo, ancora lui, ma la domanda che si pongono a Washington, nel 229mo giorno di guerra in Ucraina, è reale e seria. L’evidente cambiamento nella strategia militare russa, con una pioggia di missili e «droni suicidi» su aree civili dell'Ucraina, non è...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it