Risultati per:

  • Autore: DELLO IACOVO ROSARIO
Modifica ricerca

L'ULTIMA/APERTURA

GIAMBELLINO MON AMOUR

ITALIA/MILANO. Era il dieci settembre del 1982 quando vidi per la prima volta Milano. Nel bagaglio avevo esperienze di seconda mano. Soprattutto i racconti di mio padre. Delegato di fabbrica Fiom a Napoli, che negli anni Settanta era spesso al nord per impegni legati all'attività sindacale. Fu questa vaghissima conoscenza del territorio la mia bussola...

MEDIA & SPORT/APERTURA

CARROZZA, BOXE ANTIFA

ITALIA/MELITO (NAPOLI). «Spero sia una tappa intermedia verso il mondiale, ma è sicuramente un punto d'arrivo importante che mi ripaga dei tanti sacrifici fatti per la boxe». Ha le idee chiare Salvatore Carrozza a proposito dell'incontro che sosterrà stasera al cinema Barone di Melito, in provincia di Napoli, contro il brasiliano Lazaro Santos de Jesus per il...

MEDIA & SPORT/TAGLIO MEDIO

LA NUOVA MODA ANTI-JIHADISTA DEI CASUALS UT

GB. L'elemento di maggior preoccupazione nel riaffacciarsi dell'hooliganismo è il tentativo di infiltrazione delle tifoserie da parte del British Nation Party e di altre formazioni di estrema destra. Non è un fenomeno nuovo. Negli anni settanta il National Front fu una presenza costante nel football d'oltremanica. Tuttavia la diffidenza nei...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

E NAPOLI SI RILANCIA CON UNA MILIONARIA CURA DEL FERRO

ITALIA/NAPOLI. Per i turisti, tornati in massa sotto il Vesuvio per le festività natalizie, nonostante le piramidi di spazzatura immortalate dai telefonini di visitatori europei e asiatici, è un biglietto da visita davvero deludente. La Stazione Centrale di Napoli è un susseguirsi di transenne, pannelli di plastica e persino la biglietteria, traslocata,...

SPORT/TAGLIO BASSO

LA LUNGA RINCORSA DEL SOMARELLO AZZURRO

ITALIA/NAPOLI. Alla fine il Napoli in A ci torna davvero. Qualche minuto prima che passi il lungo recupero, almeno nelle intenzioni dei suoi tifosi che invadono il campo per festeggiare la fine delle ostilità a Piacenza. L'impresa della Triestina che strappa agli emiliani un punto d'oro, evitando a sé stessa i play out e tenendo a distanza il gruppetto...

SPORT/APERTURA

GENOA-NAPOLI, LA SERIE A ACCIUFFATA PER LA CODA

ITALIA. Sembrava tutto perfetto, come immaginavano nelle fantasie più scaramanticamente inconfessabili i supporters di Genoa e Napoli. Tifoserie gemellate, scontro diretto all'ultima di campionato e la possibilità che entrambe le squadre ci arrivassero già matematicamente promosse in serie A. L'occasione di una festa congiunta, attesa da tempo da...

SPORT/TAGLIO BASSO

IL MATCH TRA GIULIETTA E IL VESUVIO

ITALIA. Napoli Dopo Brescia, «livello 3» di rischio anche per Verona-Napoli e così gli azzurri giocano oggi per la nona volta in questa stagione senza il proprio pubblico. Settore ospiti chiuso e vendita dei biglietti nella sola città di Verona fino alle 19 di ieri sera. Misure di sicurezza eccezionali per questa sfida che era un classico degli...

SPORT/APERTURA

RAZZISMO DI CURVA

GB. Dall'english desease, che negli anni '80 fece correre ai ripari Margareth Thatcher, al modello inglese: legislazione fortemente repressiva, stadi con solo posti a sedere, innalzamento vertiginoso del costo dei biglietti. È così che la patria del football hooliganism è diventata punto di riferimento per le strategie di contrasto al...

SPORT/TAGLIO BASSO

I NUOVI IPOTETICI STADI SI AMMOSCIANO

ITALIA. La mancata assegnazione all'Italia degli Europei 2012, oltre a polemiche e complottismi in salsa tricolore, lascia da sciogliere il nodo degli stadi. Gli impianti sono in massima parte vecchi, o costruiti male e ristrutturati peggio durante la grande abbuffata di Italia 90. Il giro di vite seguito alla morte di Raciti ne ha messo...

SPORT/TAGLIO MEDIO

A NAPOLI SOLO ABBONATI, ASPETTANDO LE SCUOLE

ITALIA/NAPOLI. Dopo il miracolo «tutto in una notte» del Meazza di Milano, San Tornello sbarca a Napoli. Si gioca a porte aperte per i soli abbonati Napoli-Spezia, quinta giornata di ritorno del campionato di serie B prevista per oggi alle 15 allo stadio San Paolo. I tornelli finalmente ci sono, ma quanta fatica per il fatidico sì, arrivato...

SPORT/APERTURA

GLI ULTRAS AZZURRI DEL FIGHT CLUB

ITALIA/NAPOLI. «Essere ultras a Napoli? Ho sempre vissuto in maniera scomoda, contro tutto e contro tutti. Perché l'avversario è sempre un nemico, ma 'il blu' sarà sempre il 'primo' nemico. Tenerlo dentro è qualcosa che non si può spiegare a parole, ce l'hai e basta. E' una fottutissima botta, un concentrato chimico che esplode e va da sé». Primo nemico...

METROVIE/APERTURA

IL RUSSO NAPOLETANO

ITALIA/NAPOLI/RUSSIA. Nato in Russia, cresciuto in Italia, padre di una bambina napoletana di 7 anni, il 26enne Maxim Kisliza è il protagonista di una paradossale vicenda di malaburocrazia, gli viene negato il diritto alla cittadinanza italiana e deve richiedere un permesso di soggiorno per restare nel paese dove vive dal 1987. La storia inizia in Russia nel...

METROVIE/APERTURA

PAROLA AL MINISTRO

ITALIA/CAPRI/NAPOLI. Una proroga dei servizi Caremar fino al 31 dicembre 2006. La chiede al Ministero dei trasporti la Regione Campania, con un ordine del giorno approvato ieri all'unanimità. Si apre finalmente uno spiraglio nella difficile vertenza del trasporto pubblico marittimo nel Golfo di Napoli, che ha visto in questi giorni il blocco dei porti di...

METROVIE/APERTURA

ESISTONO «PER LEGGE»

ITALIA/CAMPANIA. Una proposta di legge a tutela della minoranze rom, sinti e camminanti, quella presentata lunedì scorso al centro direzionale di Napoli, presso la sede del consiglio regionale della Campania. In realtà i progetti sono due, elaborati in maniera autonoma e parallela, ma caratterizzati da una sostanziale similitudine dei contenuti....

METROVIE/TAGLIO BASSO

PRONTI AL BLOCCO DEL PORTO DI CAPRI

ITALIA/CAPRI/NAPOLI. Bufera nel Golfo di Napoli, ma questa volta il maltempo di giugno non c'entra. È il piano di razionalizzazione dei trasporti marittimi a produrre agitazioni. Capri chiama alla lotta le altre comunità insulari in seguito alla soppressione del collegamento pubblico fra l'isola dei faraglioni e Sorrento garantito fino a mercoledì scorso...

METROVIE/APERTURA SECONDA

CLAN IN GUERRA PER LE BASI DELLO SPACCIO

ITALIA/NAPOLI. Due scarcerazioni eccellenti, i due omicidi di Arzano, un'intercettazione telefonica nella quale i «soldati» dei clan chiedono ai boss il permesso di armarsi. Gli ingredienti per una ripresa della guerra di camorra sembrano esserci tutti, o almeno per un innalzamento della tensione a Napoli nord, dove la faida fra i Di Lauro e gli...

METROVIE/TAGLIO BASSO

UNA MANIFESTAZIONE CONTRO IL SILENZIO

ITALIA/NAPOLI. «Noi abbiamo proposte! Voi avete orecchie?» Lo chiedono le organizzatrici della manifestazione «Contro femminicidio, violenze domestiche e stupri» che si terrà mercoledì 7 giugno a Roma alle 10,30 a Piazza Montecitorio. Croci rosa contro «i delitti del disonore», quello delle istituzioni, quello delle attenuanti che reintroducono il...

METROVIE/APERTURA

RAPSODIA IN BLU

ITALIA. Quella della «Rhapsody» sembra proprio una storia di ordinaria globalizzazione, di navi che cambiano bandiera e mandano a picco i diritti dei lavoratori, una storia rigorosamente anonima «perché altrimenti finisce che non mi fanno più imbarcare», ci dice il nostro interlocutore che da quella nave è sbarcato da non molto tempo e fa parte...

METROVIE/APERTURA SECONDA

INCHIESTA GEA CARRARO FUORI NAPOLI ESULTA

ITALIA/NAPOLI. Un ciclone che travolge il calcio italiano. Previsione facile dopo i primi clamorosi sviluppi delle due inchieste parallelle condotte dalle procure di Napoli e di Roma, scaturite dalle intercettazioni telefoniche nel mondo del pallone. Sotto tiro la Gea World di Alessandro Moggi, rampollo di Luciano, che sarebbe di fatto una lobby in...

METROVIE/TAGLIO BASSO

NO ALLA SPA PER GESTIRE L'ACQUA PUBBLICA

ITALIA/NAPOLI. Dall'assise di Palazzo Marigliano nuove proposte sulla gestione dell'acqua e dei servizi pubblici essenziali. Primo punto è la totale contrarietà a che le risorse idriche siano gestite da Spa e la necessità che esse tornino pubbliche. Lo scottante tema è stato oggetto di molteplici riflessioni, tra le quali la pericolosità del mettere...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it