Risultati per:

  • Autore: ZOPPI MARIELLA
Modifica ricerca

FIRENZE

VALUTIAMO IL PRG

ITALIA/FIRENZE. PIANO REGOLATORE ESAME REGIONE

ITALIA/TAGLIO BASSO

BOLDRINI INAUGURA LA KERMESSE: «UNA LEGGE PER I DIRITTI GAY»

ITALIA/PALERMO. «Non vogliamo più nasconderci. È questa la vera ingiustizia. Stare nascosti come reietti». È con questo slogan che si è aperto ieri, a Palermo, il Pride nazionale, inaugurato da un convegno al cinema de Seta su "I diritti Lgbt sono diritti umani", al quale hanno preso parte il ministro alle pari opportunità Josefa Idem, la...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

BIANCO SINDACO A CATANIA. UNA «LEGNATA» PER I GRILLINI

ITALIA/CATANIA (SICILIA). Le amministrative in Sicilia segnano una svolta per l'isola, non più roccaforte del Pdl. Da oggi la vecchia geografia politica non conta. Tutto da rifare. Dopo le regionali che hanno consegnato a Rosario Crocetta il governo, la Sicilia diventa una regione di centrosinistra.Nei capoluoghi, il centrodestra ha fatto acqua da tutte le parti....

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

CENTO CORTEI INVADONO PALERMO

ITALIA/PALERMO. «Non vedevo tutta questa gente in piazza dal sessantotto». Così commenta un anziano negoziante che osserva dalla sua bottega del centro storico di Palermo i circa trentamila studenti che ieri hanno sfilato lungo le principali strade del capoluogo siciliano. Autunno caldo per gli alunni in Sicilia. Scontri con le forze dell'ordine,...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

L'ESCLUSO ATTACCA CANCELLIERI: DEVE DIRE CHI HA FATTO LA SPIA

ITALIA/SICILIA. Il luogo del disatro politico per Claudio Fava è Isnello, una piccolo paese nelle Madonie in provincia di Palermo. Dopo una lunga notte di frenetiche consultazioni, è giunta inesorabile la fine della sua corsa come candidato governatore della regione. Per tutelare le liste collegate al suo nome, ha «deciso responsabilmente di fare un...

POLITICA/TAGLIO BASSO

72 DIPENDENTI CHIEDONO 25 MILIONI, IL GIUDICE PIGNORA LE CASSE DELL'ARS

ITALIA/PALERMO (SICILIA). Per la prima volta l'Assemblea regionale siciliana subisce un pignoramento che blocca le risorse destinate agli onerosi stipendi dei dipendenti regionali. Insomma, rubinetti chiusi all'Ars, dopo il decreto ingiuntivo da quasi 25 milioni avanzato dai legali di 72 dipendenti - sopratutto funzionari - di Palazzo dei Normanni che avevano...

POLITICA/TAGLIO BASSO

LE SPESE MISTERIOSE DELLA REGIONE SICILIA

ITALIA/PALERMO (SICILIA). Dopo lo scandalo della regione Lazio, la magistratura mette a fuoco anche i conti dell'Assemblea regionale siciliana, la più ricca d'Italia. Affitti, caffè, macchine lussuose, portaborse, sono ben 67 i milioni di euro di soldi pubblici spesi nell'ultimo anno di legislatura - conclusa con le dimissioni di Raffaele Lombardo indagato per...

SOCIETÀ/APERTURA

LA STRAGE DEGLI INNOCENTI

ITALIA/LAMPEDUSA/TUNISIA. Nuova strage in mare nel canale di Sicilia. Settantanove sono i dispersi, dopo l'ennesimo naufragio di un barcone vicino alle coste di Lampedusa. Per ora è stato trovato solo un cadavere. Sono cinquantasei i tunisini salvati, partiti dalla costa di Sfax (la seconda città della Tunisia) per raggiungere l'isola siciliana. L'allarme è...

ITALIA/TAGLIO MEDIO

L'IDV SCEGLIE FAVA: «ORA UN NUOVO CENTROSINISTRA

ITALIA/SICILIA. Si è fatto attendere, il sostegno dell'Italia dei valori, ma alla fine la benedizione è arrivata: «Riteniamo opportuno candidare Claudio Fava». Così ieri il leader dell'Idv Antonio di Pietro e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando hanno ufficializzato, con una conferenza stampa nel capoluogo siciliano, la scesa in campo del giornalista...

ITALIA/TAGLIO MEDIO

È Sì A CROCETTA MA DALLA BASE PD PRIME DEFEZIONI

ITALIA/SICILIA. Sirena d'allarme nel Pd di Sicilia. Per la 'base' il nome di Rosario Crocetta non basta a cancellare errori ed ambiguità. La direzione regionale Pd ieri era chiamata a confermare la scelta del candidato presidente e delle alleanze. L'entusiasmo dei primi tempi è sceso, e a scanso equivoci Bersani ha inviato a Palermo due 'osservatori', il...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

SICILIA, SINISTRA IN MEZZO AL GUADO DA ORLANDO LE CONDIZIONI DELL'IDV

ITALIA/SICILIA. La candidatura di Nello Musumeci, l'uomo di Storace, che ha ricompattato il centrodestra compresi gli autonomisti di Lombardo, fa sì che nel centrosinistra siciliano si apra un timido dialogo. Un confronto che regala qualche speranza di «discontinuità» per il prossimo governo regionale. Da qualche giorno molte voci si sono levate per...

POLITICA/APERTURA

L'UNIONE FA LA DESTRA: PDL CON MUSUMECI

ITALIA/SICILIA. «La candidatura di Nello Musumeci come presidente della Regione Sicilia è di grandissimo interesse». Ieri mattina è stato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno a dare una bella spinta al vicesegretario nazionale del partito di Francesco Storace, «La Destra», verso la candidatura alla presidenza della regione Sicilia. Le elezioni si...

LAVORO/TAGLIO BASSO

LA FINCANTIERI DI PALERMO PERDE UN APPALTO. ORLANDO: COME MAI?

ITALIA/PALERMO. Calma apparente alla Fincantieri di Palermo. Il lavoro - per chi non è in cassa integrazione - non manca, considerato che gli operai della sede palermitana sono impiegati alla costruzione di 6 cassoni indispensabili per la rimozione della Costa Concordia naufragata il 13 gennaio scorso davanti l'isola del Giglio, provocando 30 morti e due...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

CROCETTA NON PIACE IL PD VERSO IL BIS DEL CASO PALERMO

ITALIA/SICILIA. «Non vogliamo Crocetta come candidato alla presidenza della Regione». Questa la frase lapidaria che alcuni deputati regionali siciliani affidano ai cronisti, senza ancora esporsi pubblicamente. A poco più di due mesi dalle probabile data delle elezioni anticipate - dovute alle dimissioni del presidente Lombardo, indagato per mafia -...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

LA DISCARICA DI BELLOLAMPO INFIAMMA LA CITTà

ITALIA/BELLOLAMPO (PALERMO). A Palermo è allarme roghi, l'aria è densa, brucia l'immondizia, anzi l'intera discarica di Bellolampo. La situazione sul fronte dei rifiuti nel capoluogo siciliano si fa sempre più difficile a causa dell'incendio doloso che da nove giorni infiamma la quinta vasca della discarica, e che ha comportato l'impossibilità della raccolta per le...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

LOMBARDO, GIù IL SIPARIO. DIMISSIONI, SOLITE ACCUSE E ULTIME NOMINE

ITALIA/SICILIA. Game over per Raffaele Lombardo. Il governatore della Sicilia ha presentato ieri pomeriggio le sue dimissioni a Palazzo dei Normanni, sede dell'Assemblea regionale siciliana. All'annuncio - come promesso dal presidente dell'Ars Francesco Cascio - non è seguito il dibattito parlamentare. Conto alla rovescia, quindi, per le elezioni...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

UNA FAMIGLIA CAOTICA PER L'IRONIA DI ELIZABETH KELLY

CANADA. LIBRI: ELIZABETH KELLY, CHIEDI SCUSA! CHIEDI SCUSA!, TRAD. DI OMBRETTA GIUMELLI, ADELPHI, PP. 349, EURO 19,50Pregio principale di Chiedi scusa! Chiedi scusa! (Apologize! Apologize!), debutto narrativo della giornalista canadese Elizabeth Kelly, è la forza dirompente con cui sono descritti i caratteri principali dei suoi protagonisti,...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

DALL IRANIANA VAFI UN VIAGGIO DI CRESCITA AL FEMMINILE

ITALIA. LIBRI: FARIBA VAFI, COME UN UCCELLO IN VOLO, TRADUZIONE DI HALE NAZEMI E BIANCA MARIA FILIPPINI, PONTE33, PP. 132Esce finalmente anche in Italia Come un uccello in volo, il romanzo più famoso di Fariba Vafi, considerata una delle voci femminili più significative e vibranti dell'Iran post rivoluzionario (su questo giornale, proprio in...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

LA GENESI DI UNA CITTà NEL SEGNO DEL DISAGIO

POLONIA. LIBRI: MAGDALENA TULLI, SOGNI E PIETRE, TRADUZIONE DI RAFFAELLA BELLETTI, VOLAND, PP. 124, EURO 12Nata nel 1955, Magdalena Tulli vive a Varsavia dove svolge l'attività di psicologa e traduttrice (ha tradotto, tra gli altri, Proust e Italo Calvino). Con Sogni e pietre si è aggiudicata nel 1995 il premio della Fondazione Koscielski, e con...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

DOLORI E RIVINCITE NELL OSCURITà DI UN CINEMATOGRAFO

ITALIA. LIBRI: WALKER PERCY, L'UOMO CHE ANDAVA AL CINEMA, MARCOS Y MARCOS, PP. 352 Anche se il titolo di questo classico del '900, dimenticato dall'editoria italiana e ripubblicato ora da Marcos y Marcos, farebbe pensare alle memorie di un cinefilo alle prese con la sua dolcissima ossessione, il romanzo di Percy parla d'altro, o meglio, ingloba...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it