Risultati per:

  • Autore: VIVIANI LUCIANA
Modifica ricerca

CULTURA/APERTURA

DALLA VIA EMILIA CON PASSIONE

ITALIA/EMILIA ROMAGNA. Nelle Udi emiliane-romagnole è cresciuto, negli ultimi anni, il desiderio di raccontarsi, orgogliose della loro storia e più pronte ad interrogarsi con libertà - azzerando vecchi e consolidati stereotipi - sulla propria specificità, vale a dire su quel di più e di diverso che le ha connotate rispetto a tutte le...

SPECIALE

PASSO DOPO PASSO LA MUTAZIONE ..

ITALIA. Passo dopo passo la mutazione dell'Udi Il terzo polo di mediazione negli anni caldi del dibattito sulla legge 194. La rottura col Pci e il dialogo con il femminismo LUCIANA VIVIANI - I L PERCORSO teorico e politico dell'Udi per definire una sua posizione sull'aborto è stato lungo e contrastato. A questa posizione si è arrivate...

TALPA LIBRI

UNO SGUARDO SENZA TRUCCHI

ITALIA. DRAKULIC COME SIAMO SOPRAVVISSUTE..

ITALIA

SACRIFICI RICOMPENSATI

ITALIA. LEGGE PARI OPPORTUNITA

MILANO

LETTERA DAL CARCERE

ITALIA/VIGEVANO. OPERATORE LETTERA DENUNCIA

MONDO

IL MINISTRO RIVUOLE SUPERPHENIX

FRANCIA. SUPERPHENIX

INTERVENTO

L'INCIVILTA DEI POTENTI

GOLFO ARABO/ITALIA.

L'ARTICOLO

MORIRE PER IL PETROLIO?

GOLFO ARABO/ITALIA.

TALPA

SETTE FEUDI TELEFONICI

ITALIA. TALPA: LA LINEA E' CALDA

TALPA

NON E STATA LA VERTENZA

ITALIA. TALPA INTERVENTO

FOGLIETTONE

Al via la rubrica «Attenti ai dinosauri»

ITALIA. Care lettrici e cari lettori deI Manifesto. Comincio così perché questo non è un articolo ma una lettera, cioè una richiesta di contatto diretto con chi fra voi abbia il tempo, e la voglia, di collaborare con quanto da ormai quasi un anno ci siamo messi a fare (il “ci” sta per una decina di ecologi...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Contro il dl Calderoli il doppio delle firme

ITALIA. Esiste una Italia che, dal basso, si sta opponendo al Ddl Calderoli sull’autonomia. Bastava darle la parola, come ha fatto negli ultimi 8 mesi il Coordinamento per la democrazia costituzionale (Cdc), presieduto dal costituzionalista Massimo Villone, che, con l’aiuto dei sindacati Flc Cgil, Uil scuola Rua, Federazione Gilda...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Taglio di 900 scuole, si oppongono anche due regioni di destra

. L’accorpamento degli istituti previsto dal ministro all’Istruzione e merito (Mim), Giuseppe Valditara da questione tecnica è diventata fonte di scontro politico. Un problema per il governo di Giorgia Meloni, dato che l’opposizione al disegno di legge non è portata avanti solo dalle regioni governate dal...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

«Non siamo miti, ma antifascisti». Scuole in piazza

ITALIA/ROMA. «Ministro, ascoltaci: non siamo deboli e miti, siamo antifascisti». Circa trecento studenti, provenienti da quasi tutte le scuole di Roma, esponenti del circolo Anpi territoriale e provinciale, rappresentanti della camera del Lavoro della Cgil, insegnanti e genitori, si sono riuniti in presidio sotto il Liceo Classico Augusto...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Liceo rifiuta i fondi Pnrr: «Così si snatura la scuola»

ITALIA/ROMA. «Esperti in Video Making, Produttori di Musica Digitale, Curation Manager (cura le nuove uscite nelle playlist, sic), Digital Curator, Social Media Manager, Social Media Editor, Digital Media Curator». Questo testo non è tratto dalle offerte degli istituti di formazione professionale privati ma fa parte dei progetti che...

CULTURA/APERTURA

La risposta alla violenza di una sessantottina americana

ITALIA. Sotto un sole metallico, libro appena uscito per Donzelli (pp. 144, euro 24) dice di sé che si tratta del racconto che della propria vita Carole Beebe Tarantelli fa a Sandro Portelli. Naturalmente non è proprio così, perché così sembra si tratti di una mera trascrizione. Siccome Sandro è un...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Studente aggredito, le scuole si mobilitano

ITALIA/ROMA. Non è rimasto solo il rappresentante degli studenti del Liceo Augusto di Roma, aggredito e minacciato venerdì scorso da due militanti di estrema destra. Oltre alla mobilitazione di tutte le altre scuole della Capitale (anche attraverso la campagna fotografica «Fuori i fascisti dalle scuole»), arrivano ora le...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Schiaffi e minacce a uno studente di sinistra

ITALIA/ROMA. Ancora un’aggressione delle organizzazioni di estrema destra ai danni degli studenti di sinistra. Questa volta è successo al Liceo Augusto di Roma, dove lo scorso 19 maggio uno dei rappresentanti di istituto è stato malmenato e minacciato «da due militanti di Blocco Studentesco», denuncia il collettivo...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it