Risultati per:

  • Autore: VILLANI NICOLETTA
Modifica ricerca

ECONOMIA/SCHEDA

CONGRESSO CES, LA BATTAGLIA DEL «GRUPPO SUD»

REP.CECA/PRAGA. Come si stanno preparando i sindacalisti europei all'appuntamento di Praga? Lo abbiamo chiesto a qualcuno di loro proprio alla vigilia dell'inizio del decimo Congresso Ces. «Il congresso deve dare mandato alla Ces per diventare una organizzazione con più potere rappresentativo rispetto ai governi dell'Unione europea e...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

«UN CONSIGLIO DI FABBRICA EUROPEO»

EUROPA. Ogni anno il 20% del personale viene promosso, il 70% rimane nella media e un 10% deve essere eliminato. Non farlo sarebbe una «falsa gentilezza» perché questi dipendenti subirebbero in seguito leconseguenze della propria incapacità. Così funzionano le cose negli stabilimenti europei della General Electric Power...

EDUCAZIONE SESSUALE NELLE SCUOLE

ITALIA/BARI. EDUCAZIONE SESSUALE

NUBE TOSSICA DOPO UN'ESPLOSIONE

ITALIA/BARI. CHIMICA SUD

PRIMA FERITO, POI UCCISO

ITALIA/TARANTO. ITALSIDER, TARANTO

SCIOPERO SULLA PISTA

ITALIA/NARDO. SCIOPERO COLLADUATORI FIAT

IL LAVORO

I COLLAUDATORI DI NARDO' IN SCIOPER

ITALIA/NARDO. FIAT COLLADUATORI

LAVORO E AMBIENTE. IL CASO ENICHEM

ITALIA/MANFREDONIA. ENICHEM

SCIOPERO GENERALE 30 MILA IN CORTEO

ITALIA/BARI. MANIFESTAZIONE LAVORO

ASSOLTI PER L'OMICIDIO LOSARDO

ITALIA/BARI. SENTENZA APPELLO OMICIDIO LOSARDO

"MANCA IL MATERIALE"

ITALIA/BARI. AZIENDA CALABRESE

IMPIEGATO MODELLO LICENZIATO.

ITALIA/BARI. LICENZIAMENTO RIV SKF DI BARI

CHIESTI TRE ERGASTOLI

ITALIA/BARI. PROCESSO APPELLO OMICIDIO LO SARDO

LA PUGLIA SCIOPERA IL 12 MARZO.

ITALIA/PUGLIA. SINDACATO

ESPLOSIONE DI GAS, CROLLA UNA BARAC

ITALIA/BARI. ESPLOSIONE GAS, BARI

CULTURA/TAGLIO BASSO

Etica e pratica della «casa per tutti» nei cento anni dell’Acer di Ferrara

ITALIA/FERRARA. Vittima illustre della crisi del welfare e di un ritiro istituzionale avvenuto in nome della fiducia incondizionata nei meccanismi autoregolativi del mercato, l’esperienza dell’edilizia pubblica in Italia continua a configurare, con la materialità delle sue costruzioni e la persistenza del suo ruolo sociale, la...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it