Risultati per:

  • Autore: VANGIERI DANIELE, NOCENTINI ANNA
Modifica ricerca

FIRENZE

SANITà PUBBLICA?

ITALIA/FIRENZE. OSPEDALE CAREGGI ASSUNZIONE INFERMIERI INTERINALI DENUNCIA SINDACATI E PRC FIRENZE

FIRENZE

LE DONNE INASCOLTATE

ITALIA/TOSCANA. MUTILAZIONI SESSUALI/PROPOSTA MEDICO ABDULCADIR INFIBULAZIONE SIMBOLICA/POLEMICHE DIBATTITO FORUM DONNE TOSCANO E SEGRETERIA REGIONALE PRC

LOCALI/TAGLIO MEDIO

CATTIVA POLITICA LA POLVERE SOTTO IL TAPPETO

ITALIA/FIRENZE. E' la seconda volta che viene sgomberata la Osmatex, e a distanza di un anno e mezzo niente è stato fatto né dalla proprietà né dal Comune di Sesto Fiorentino. Nel 2008 ci appellammo al sindaco Gianassi e gli proponemmo di fare richiesta alla Regione di attivare la Protezione civile sapendo di una disponibilità di massima, anche della...

LOCALI/APERTURA

IL FUTURO DEL LUZZI è PUBBLICO

ITALIA/FIRENZE. La Regione Toscana sta lavorando ad una soluzione condivisa per la trasformazione del Luzzi in un centro polivalente, progetto che vede il coinvolgimento dell'Università di Firenze attraverso alcuni docenti della facoltà di Architettura. Ma il sindaco di Sesto Fiorentino lancia strali alla giunta regionale e ai suoi progetti, solo perché...

LOCALI/TAGLIO MEDIO

GLI SCANDALI CHE FANNO MENO NOTIZIA

ITALIA/FIRENZE. La sentenza del Tar, che condanna il Comune di Firenze per la richiesta di contributi ai familiari per il ricovero in Rsa di anziani non autosufficienti, ristabilisce finalmente il diritto individuale alla prestazione assistenziale sancito dalla Costituzione e affermato nella legge 130/00. Sono dieci anni, dal primo regolamento comunale...

FIRENZE/OPINIONI

CHE ACCADE NELLA ASL FIORENTINA?

ITALIA/FIRENZE. Negli ultimi tempi stanno venendo al pettine alcuni nodi nella gestione della Azienda sanitaria locale sui quali è necessario richiamare l'attenzione e pretendere un cambiamento. Consapevoli che è la Regione che interviene con azione di indirizzo e di controllo, oltre che di nomina degli organismi, ma che le ripercussioni delle scelte...

FIRENZE/OPINIONI

ASSISTENZA, SERVIZI CERCASI

ITALIA/FIRENZE. L'ipotesi che i servizi sul territorio debbano compensare le funzioni non più svolte dagli ospedali è rimasta da molti anni solo una ipotesi, mistificazione del fatto che in realtà la cura e l'assistenza sono economicamente e funzionalmente a carico delle famiglie e delle donne (familiari o meno). Questo emerge dalle risposte...

FIRENZE

L'UNIONE E LA CASA

ITALIA/FIRENZE/ROMA. MANIFESTAZIONE NAZIONALE 29 OTTOBRE A ROMA DIRITTO ALLA CASA ADESIONE L'UNIONE DEGLI INQUILINI E MOVIMENTI/PRIORITA PROGRAMMA L'UNIONE

FIRENZE

SANITA' QUOTIDIANA

ITALIA/TOSCANA. MELANI CARLO ARRESTO PROBLEMI SISTEMA SANITARIO

FIRENZE

DIRITTI NEGATI

ITALIA/FIRENZE. CONVEGNO ASSOC.DIFESA PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI

FIRENZE

TELEFONI PUBBLICI, UN SERVIZIO IN..

ITALIA. TELEFONI PUBBLICI SERVIZIO OSPEDALI LUOGHI PUBBLIC

FIRENZE

LA COSTITUZIONE E L'ANTICOMUNISMO..

ITALIA/FIRENZE. ANTICOMUNISMO MANIFESTI FUAN/ POSTFASCISTI LETTERA

FIRENZE

SOLDI AI PRIVATI?

ITALIA/FIRENZE. PRIVATE FINANZIAMENTO PRC SU PROCEDURE GIUNTA

FIRENZE

CARO GEDDES...

ITALIA/FIRENZE. ALBERGO POPOLARE POLEMICA GESTIONE RISPOSTA GEDDES

FIRENZE

IL CASO MASINI

ITALIA/FIRENZE. CAMPO MASINI SGOMBERO E SMANTELLAMENTO CRISI POLITICA ACCOGLIENZA

FIRENZE/OPINIONI

DEMOCRAZIA SU TRAMVIA E MOBILITà

ITALIA/FIRENZE. Dopo il referendum sulla tramvia la prospettiva aperta si presentava interessante. Superati i clamori e l'uso strumentale della destra, i cittadini (residenti, lavoratori, commercianti, organizzazioni e portatori di interessi) potevano partecipare e contribuire a far sì che la realizzazione della tramvia avvenisse nel modo migliore e più...

FIRENZE

UNA LEGGE DA CANCELLARE

ITALIA/TOSCANA. FECONDAZIONE ARTIFICIALE PROCREAZIONE ASSISTITA REFERENDUM ABROGATIVO LEGGE ADESIONE SEGRETERIA REGIONALE RIFONDAZIONE COMUNISTA

LOCALI/CRONACA

GESTIONE ACQUA: SE"COMPETITIVI" POCO EFFI CIENTI

ITALIA/FIRENZE. Nella settimana appena trascorsa, in cui si sono susseguite la giornata mondiale dell'acqua e la grande manifestazione a sostegno dei referendum per l'acqua pubblica e contro il nucleare, il gruppo regionale della Federazione della Sinistra - Verdi ha proposto un seminario sulla dimensione ottimale per la gestione dell'acqua....

LOCALI/TAGLIO MEDIO

UN FUTURO DI CRESCITA. SENZA LAVORO

ITALIA/TOSCANA. I dati presentati dall'Irpet alla conferenza di inizio anno sull'economia toscana rilevano nel 2010 la ripresa della crescita del Pil (+1,4%) da molti attesa ed auspicata, dopo la performance negativa del 2009 (4,3%). Le esportazioni sono la voce trainante di questa ripresa (+7%), e riescono a dare nuovo vigore anche agli investimenti (+...

LOCALI/CRONACA

IL PROGETTO PRIVATISTICO DI ATAF

ITALIA/FIRENZE. Il piano tariffario presentato dall'azienda fiorentina di trasporto pubblico Ataf è molto preoccupante. In un momento di grave crisi economica e ambientale, quando la riconversione al mezzo pubblico appare, evidentemente solo a parole, la carta su cui puntare per affrontare il tema della mobilità cittadina, ma anche quelli più generali...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it