Risultati per:

  • Autore: UFFICIO STAMPA DI STRISCIA LA NOTIZIA, MARIANGELA MIANITI
Modifica ricerca

COMMUNITY/LETTERE

Il guardonismo e la rivoluzione di Drive In

ITALIA. Gentile Mariangela Mianiti,abbiamo letto il suo pezzo – il manifesto del 19 aprile – su Catherine Spaak, in cui fa riferimento anche a Striscia la notizia e Drive In. In questi tempi di guerra si sente parlare molto di fake news e informazione di propaganda e, pure nel suo articolo, rileviamo una fuorviante ricostruzione della...

COMMUNITY/LETTERE

La replica dell’Anas

ITALIA/GENOVA. Egregio Direttore, in merito all’articolo “I viadotti non sono antisismici ma le tariffe non dipendono da noi”, pubblicato il 25 agosto, va precisato che la maggior parte delle risorse dovute ad Anas rappresentano il “prezzo di acquisto” della concessione Strada dei Parchi che il concessionario si era...

COMMUNITY/LETTERE

«Esercitazioni tragicomiche», le Ferrovie hanno da ridire

ITALIA. Gentile Direttore,il tenore dell’articolo pubblicato domenica 20 ottobre e la definizione, nel titolo, delle esercitazioni di emergenza e/o di soccorso condotte come «tragicomiche», meritano alcune precisazioni.Innanzitutto evidenziamo che la sicurezza delle persone, dei lavoratori (dipendenti e no) e del sistema...

VISIONI/RUBRICA

Se questa è l’Europa canora

GB/LIVERPOOL. Il kitsch, quando va oltre se stesso e diventa sistema, risulta indigesto. L’Eurovision Song Contest 2023 è stato il perfetto esempio di come, a furia di inseguire l’effettaccio, si rischia di diventare la parodia di se stessi. Quest’anno la competizione avrebbe dovuto tenersi in Ucraina, vincitrice della scorsa...

VISIONI/APERTURA

La violenza contro le donne è un problema che riguarda gli uomini

ITALIA. In una città, nella sera che scende fra tetti, antenne, lampioni e insegne, spiccano alcune finestre illuminate. È, quella luce, il confine tra un fuori e un dentro dove può esserci di tutto, rapporti felici o relazioni tossiche, quindi un inferno.Comincia con questa immagine fortemente simbolica Un altro domani,...

VISIONI/RUBRICA

God save the business (oltre la corona)

GB/LONDRA. E alla fine dei tre giorni di gloria, dopo ricevimenti, parate militari a piedi e a cavallo, pennacchi, ricami, passamanerie d’altri tempi, bottoni accecanti, dirette televisive con sdraiati commentatori che davano spazio a sudditi incantati e festanti, cocchi supremamente dorati, mantelli sovraccarichi di gale e coccarde, polverosi...

POLITICA/COMMENTO

Il colore è simbolo. E potere

ITALIA. E così, adesso che Elly Schlein si è fatta intervistare da Vogue e i detrattori non potranno più accusarla di essere una sporca comunista e nemmeno una zecca da centro sociale, non gli resta che prendersela con l’armocromia, tecnica usata da decenni a Hollywood per capire quali colori esaltino i punti di forza...

VISIONI/RUBRICA

Ciao, sono Venere e faccio la virtual influencer

ITALIA. È nata da nemmeno una settimana e ogni giorno inciampa in uno svarione. Scelta dal Ministero del Turismo (quello retto da Daniela Santanché) per promuovere il nostro Paese, ideata dal Gruppo Armando Testa, la campagna «Italia: Open to meraviglia» è costata 9 milioni di euro, peccato che nessuno si è...

VISIONI/TAGLIO BASSO

La generazione che cadde dentro un buco.I disillusi anni’ 70 vissuti dall’interno

ITALIA. «Non è stata colpa dell’eroina, anzi, l’eroina è stata la vita artificiale di uno zombie che negli ultimi anni avete visto circolare. Ero già morto. L’ero è stata una resurrezione artificiale». Sono parole di Carlo Rivolta, la figura perno del film documentario di Marco Turco La...

VISIONI/RUBRICA

Il lato scivoloso delle feste per il dipartito

ITALIA. L’avevo già scritto, ma tocca ripetersi, con una postilla. I funerali servono più ai vivi che ai morti. Le feste postume, tendenza sempre più in voga, pure. Sei morto da poco e manchi tanto a parenti e amici? Quasi di sicuro qualcuno penserà di organizzare un raduno per il giorno in cui avresti svoltato...

VISIONI/RUBRICA

Mandate al fronte la ruota di scorta

GB/LONDRA. Quando hai un regno da governare, sebbene in maniera molto simbolica, ci sono momenti in cui devi prendere decisioni poco simpatiche, soprattutto per i tuoi discendenti. Oggi si viene a sapere che la regina Elisabetta II nel 2001 voleva mandare entrambi i nipoti a combattere in Afghanistan perché, disse, «Hanno preso il mio...

VISIONI/RUBRICA

Tra i rutti e i flutti del libero mercato

ITALIA. Da quando esiste il libero mercato per contratti di luce, gas, telefonia, internet, ci sono giornate in cui ho nostalgia del monopolio. Allora avevi sì la percezione di essere tartassato, la consapevolezza di non potertene andare sbattendo la porta, ma quel che succede adesso è una via crucis, per l’utente....

VISIONI/RUBRICA

Figli, da desiderio a diritto a mercato

ITALIA. Non è mica difficile, basta cercare in internet «Surrogacy clinic» e fra i primi posti compare il sito di un’agenzia, con sede a Barcellona e uffici in Italia, che si definisce «La principale agenzia di maternità surrogata in Italia». Incoronata da Aedeec (Associazione europea per...

VISIONI/RUBRICA

Chi non è nominato non esiste

ITALIA/ROMA. L’Accademia della Crusca si è espressa. Rispondendo alla Corte di Cassazione che chiedeva lumi su come debba essere una scrittura rispettosa della parità di genere negli atti giudiziari, la Crusca ha scritto che: «È da escludere nella lingua giuridica l’uso di segni grafici che non abbiano una...

VISIONI/RUBRICA

Quel karaoke assassino di orecchie

ITALIA. Punto primo: Meloni e Salvini ci potevano risparmiare il loro karaoke perché non diffondi le immagini della tua festa di compleanno la sera stessa del giorno in cui ti hanno tirato addosso i peluche perché non vi siete neanche presi la briga di omaggiare le vittime della strage di Steccato di Cutro. Punto secondo: ce le...

VISIONI/RUBRICA

Che cosa significa essere donna

ITALIA. Il soffitto di cristallo si è rotto, non per tutte, non in tutto, ma il fatto che in Italia in pochi mesi due donne siano diventate una presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e una segretaria del primo partito di opposizione, Elly Schlein, è un fatto storico incontrovertibile, naturale evoluzione delle lotte femministe,...

VISIONI/RUBRICA

L’involontario autogol della borsa allusiva

ITALIA. Mollemente sdraiata su un divano rivestito di seta, il body e i lunghi guanti neri di Hayworthiana memoria, i capelli scuri tinti vistosamente di biondo, le calze semi trasparenti con la riga di lato, lo stivaletto in tulle dal tacco assassino, la signora ammicca con posa felina mettendo in primo piano i fianchi e il famoso sedere. Tutta...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

La banda Fiorellike gli orariimpossibili

ITALIA/SANREMO. Ci vuole coraggio per accettare un PostSanremo che va in diretta, in media, poco prima delle due del mattino e dopo una serata monstre del Festival perché, come ha detto lo stesso conduttore Fiorello, «A quest’ora, anche se ci guardano in cinque, facciamo il 100% di share», cosa che sta nel genere Ti piace vincere...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Orfani (o quasi) del colpo di fulmine. Benedetta Anna Oxa

ITALIA/SANREMO. È vero che le canzoni, a volte, le devi ascoltare più volte per apprezzarle, ma questa edizione di Sanremo non brilla per colpi di fulmine (a parte uno), tant’è che quando due sere fa si è esibito il trio Morandi-Ranieri-Albano in tanti abbiamo provato una nostalgia cocente, perché quelli sì...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

La messa continua più lunga e dolciastra che mai

ITALIA/SANREMO. Sembra una di quelle torte da matrimonio a più piani, piene di panna, creme, decori, troppo dolci, e quindi stucchevoli, questo Sanremo 2023. L’ingrediente principale, i 28 cantanti in gara, mescolano nomi già conosciuti con neo arrivi ansiosi di farsi notare, a cominciare dai nomi la cui creatività si dispiega...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it