Risultati per:

  • Autore: TOSI RICCARDO
Modifica ricerca

NAPOLI DEL TERREMOTO DENTRO LIBRO

ITALIA/NAPOLI. BASSOLINO MEZZOGIORNO ALLA PROVA ED.DE DONATO

FIRENZE/APERTURA

SERVIZI PUBBLICI E DEMOCRAZIA

ITALIA/SESTO FIORENTINO. Da qualche tempo una questione toglie il sonno alla Rappresentanza sindacale unitaria del Comune di Sesto Fiorentino. È la decisione dell'amministrazione comunale di Sesto di costituire una società a responsabilità limitata - a capitale pubblico - per la gestione dei servizi culturali del Comune. Primo servizio affidato: la gestione della...

SPETTACOLI

LA FORZA DI MARLEY

USA/MIAMI. La forza di Marley A vent'anni dalla morte, il cantante giamaicano è ancora un idolo dei poveri e dei diseredati nel terzo mondo ma resta una voce di grande fascino e attualità PIER TOSI

SPETTACOLI

LA LUNGA ESTATE DEL REGGAE

MONDO. La lunga estate del reggae Dal "Rototom Sunsplash", in corso in Friuli, al "Sumfest" di Montego Bay. Una guida PIER TOSI Ireggae, vero linguaggio musicale "globale" dei nos

EUROPA

GRANELLI DI SABBIA AD AVIANO

ITALIA/AVIANO. INTERVENTO Granelli di sabbia ad Aviano MAURO TOSI * B ene, facciamola questa grande manifestazione di popolo, pacifica, creativa, colorata. Facciamola sapendo che per essere soddisfatti della riuscita non dovremo accontentarci delle pagine di giornale, ma della presenza di tanti, tantissimi, giovani e anziani, mamme e bambini. Stile...

L'ARTICOLO

SE LA FORZA STRACCIA IL DIRITTO

KOSOVO/ITALIA. ARTICOLO Se la forza straccia il diritto GIORGIO TOSI * F in dal primo giorno della guerra fra la Nato e la Repubblica jugoslava si è sottolineato che l'intervento della Nato, e la partecipazione dell'Italia, avveniva in violazione di alcune norme giuridiche italiane e internazionali. Non hanno però indicato, salvo...

ITALIA

IL FEDERALISMO CHE NON C'E'

ITALIA. NORDEST Il federalismo che non c'è MAURO TOSI * A I CENTO TIPI di federalismo fino ad oggi conosciuti si deve aggiungere quello "dal basso". Fa presa "a sinistra". Scompagina l'Ulivo, affascina i centri sociali. Se Tremonti con il suo "Polo Nord" fa da eco alla Lega, le "Tesi" di Massimo Cacciari, di Rigo e Carraro ne sono il...

MENSILE

VIAGGIO NEL MICRO MONDO DEI GOVERNI

EUROPA/USA. CONSIGLI COMUNALI EUROPA USA

TALPA

LA SPECIE IN MOVIMENTO

ITALIA. DARWIN

POLITICA & SOCIETÀ/COMMENTO

LO STEREOTIPO SENZA PROVE CHE PERSEGUITA I ROM

ITALIA/NAPOLI. Quando si dà notizia di fatti come quello recente di Napoli, si apre una voragine in cui la confusione e i luoghi comuni si alimentano a vicenda. Uno studio sui presunti rapimenti di infanti da parte di rom e sinti (che sta per andare alle stampe presso la casa editrice Cisu) ci aiuta a capire meglio. L'indagine fa parte di un progetto di...

COMMUNITY/LETTERE

SULL'ATTUALITà DEL VECCHIO MARX

ITALIA. Caro Parlato, ho letto con forte interesse il Suo trafiletto di oggi sull'attualità di Marx. Io sarei ancora più deciso: dopo il 1989 la storia del mondo si è sviluppata come seguisse con incredibile fedeltà il copione di una sceneggiatura marxiana. Il potere economico che si concentra nelle mani di un numero continuamente più esiguo di...

POLITICA/TAGLIO BASSO

«Salviamo Firenze», il referendum si può fare

ITALIA/FIRENZE. Manca solo l’ufficialità, ma i due quesiti del referendum «Salviamo Firenze» hanno di fatto passato l’esame del collegio degli esperti, nominato dal consiglio comunale per analizzare l’ammissibilità. Ed è già stato fissato un primo appuntamento pubblico, lunedì sera...

POLITICA/BREVE

Pisa, le verifiche confermano il ballottaggio

ITALIA/PISA. Sarà ballottaggio a Pisa fra Michele Conti del centrodestra e Paolo Martinelli del centrosinistra. A confermarlo il giudice Zucconi che presiede la commissione elettorale: «La verifica è terminata. A breve sarà ufficializzato il dato dei voti per il sindaco e il risultato che determina un ballottaggio»....

POLITICA/TAGLIO BASSO

Arriva la Cassa integrazione. «Ora il tavolo sul futuro dello stabilimento»

ITALIA/CAMPI BISENZIO . Con enorme, colpevole ritardo il ministero del Lavoro ha approvato la cassa integrazione in deroga agli operai della ex Gkn. Ai circa 200 rimasti, perché otto mesi senza alcun tipo di salario e ammortizzatori sociali- ennesima, profonda zona d’ombra nella vertenza - hanno costretto decine e decine di lavoratori specializzati,...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Pisa può attendere, 25 schede in attesa di verifica

ITALIA/PISA. «Per ora abbiamo chiesto un riconteggio e un’attenzione particolare, visto che ci sono circa 25 schede contestate, in sede di commissione elettorale ordinaria circondariale». Le parole di Michele Conti danno corpo ad una ipotesi che si era già affacciata nella lunghissima notte elettorale pisana, perché al...

POLITICA/APERTURA

Pisa, Conti a un soffio dal bis. A Siena duello al secondo turno

ITALIA/TOSCANA . Il primo turno delle elezioni comunali in Toscana sta offrendo molteplici spunti di riflessione alle forze politiche, nessuna esclusa. Con i ballottaggi che interesseranno fra due settimane Siena e Massa. Con Pisa dove il centrodestra compatto può vincere al primo turno dopo aver ballato per l’intera giornata sul 50%, con...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

«È morto un cavatore». Toscana, tre omicidi bianchi in pochi giorni

ITALIA/GARFAGNANA . Scuote l'intera Toscana la terza tragedia sul lavoro in quindici giorni, con l’ultimo omicidio bianco che ha avuto come scenario una cava di marmo in Garfagnana, nel comprensorio di Orto di Donna a poca distanza dal paese di Minucciano. Ugo Antonio Orsi, 55 anni, lavorava nella cava da otto anni ed era un operaio esperto. Ma nulla...

POLITICA/APERTURA

In Toscana comuni al voto con la variabile aeroporto

ITALIA/TOSCANA . Sono 321mila i toscani chiamati al voto domani per il rinnovo di 22 amministrazioni comunali, e sono solo sei i centri con più di 15mila abitanti dove si apriranno le urne. Eppure non è una tornata minore, perché nel 2018 nelle tre città capoluogo Pisa, Siena e Massa al centrodestra riuscì l’en...

POLITICA/APERTURA

Terziario, turismo, servizi. I forzati della precarietà

ITALIA/FIRENZE. Anche se allietata dalla presenza e dai puntuali interventi in materia di Maurizio Landini ed Elly Schlein, si affrontano argomenti urticanti alla due giorni «The New Order», iniziativa lanciata dalla Filcams Cgil a partire dal 2015 per affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro conseguenti al Jobs Act renziano. «La...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it