Risultati per:

  • Autore: TOSI PIER
Modifica ricerca

SPETTACOLI

LA FORZA DI MARLEY

USA/MIAMI. La forza di Marley A vent'anni dalla morte, il cantante giamaicano è ancora un idolo dei poveri e dei diseredati nel terzo mondo ma resta una voce di grande fascino e attualità PIER TOSI

SPETTACOLI

LA LUNGA ESTATE DEL REGGAE

MONDO. La lunga estate del reggae Dal "Rototom Sunsplash", in corso in Friuli, al "Sumfest" di Montego Bay. Una guida PIER TOSI Ireggae, vero linguaggio musicale "globale" dei nos

COMMUNITY/LETTERE

SULL'ATTUALITà DEL VECCHIO MARX

ITALIA. Caro Parlato, ho letto con forte interesse il Suo trafiletto di oggi sull'attualità di Marx. Io sarei ancora più deciso: dopo il 1989 la storia del mondo si è sviluppata come seguisse con incredibile fedeltà il copione di una sceneggiatura marxiana. Il potere economico che si concentra nelle mani di un numero continuamente più esiguo di...

FIRENZE/APERTURA

SERVIZI PUBBLICI E DEMOCRAZIA

ITALIA/SESTO FIORENTINO. Da qualche tempo una questione toglie il sonno alla Rappresentanza sindacale unitaria del Comune di Sesto Fiorentino. È la decisione dell'amministrazione comunale di Sesto di costituire una società a responsabilità limitata - a capitale pubblico - per la gestione dei servizi culturali del Comune. Primo servizio affidato: la gestione della...

EUROPA

GRANELLI DI SABBIA AD AVIANO

ITALIA/AVIANO. INTERVENTO Granelli di sabbia ad Aviano MAURO TOSI * B ene, facciamola questa grande manifestazione di popolo, pacifica, creativa, colorata. Facciamola sapendo che per essere soddisfatti della riuscita non dovremo accontentarci delle pagine di giornale, ma della presenza di tanti, tantissimi, giovani e anziani, mamme e bambini. Stile...

L'ARTICOLO

SE LA FORZA STRACCIA IL DIRITTO

KOSOVO/ITALIA. ARTICOLO Se la forza straccia il diritto GIORGIO TOSI * F in dal primo giorno della guerra fra la Nato e la Repubblica jugoslava si è sottolineato che l'intervento della Nato, e la partecipazione dell'Italia, avveniva in violazione di alcune norme giuridiche italiane e internazionali. Non hanno però indicato, salvo...

ITALIA

IL FEDERALISMO CHE NON C'E'

ITALIA. NORDEST Il federalismo che non c'è MAURO TOSI * A I CENTO TIPI di federalismo fino ad oggi conosciuti si deve aggiungere quello "dal basso". Fa presa "a sinistra". Scompagina l'Ulivo, affascina i centri sociali. Se Tremonti con il suo "Polo Nord" fa da eco alla Lega, le "Tesi" di Massimo Cacciari, di Rigo e Carraro ne sono il...

MENSILE

VIAGGIO NEL MICRO MONDO DEI GOVERNI

EUROPA/USA. CONSIGLI COMUNALI EUROPA USA

TALPA

LA SPECIE IN MOVIMENTO

ITALIA. DARWIN

NAPOLI DEL TERREMOTO DENTRO LIBRO

ITALIA/NAPOLI. BASSOLINO MEZZOGIORNO ALLA PROVA ED.DE DONATO

POLITICA & SOCIETÀ/COMMENTO

LO STEREOTIPO SENZA PROVE CHE PERSEGUITA I ROM

ITALIA/NAPOLI. Quando si dà notizia di fatti come quello recente di Napoli, si apre una voragine in cui la confusione e i luoghi comuni si alimentano a vicenda. Uno studio sui presunti rapimenti di infanti da parte di rom e sinti (che sta per andare alle stampe presso la casa editrice Cisu) ci aiuta a capire meglio. L'indagine fa parte di un progetto di...

LOCALI/APERTURA

MULTISALA GULLIVER SOTTO SFRATTO, PARTE LA PROTESTA

ITALIA/ROMA. Un altro cinema che rischia di chiudere i battenti. E anche molto presto, visto che verrà sfrattato, su istanza della proprietà immobiliare, già oggi 31 luglio. Parliamo del Cinema Gulliver, situato nella borgata Ottavia (via della Lucchina 90) facente parte del circuito Cineplex che comprende circa 84 sale dislocate un po' in tutta...

LETTERE/LETTERE

LETTERE@ILMANIFESTO.IT

ITALIA/ROMA. Firme per Aung San Suu Kyi Sul manifesto di mercoledì scorso Piergiorgio Pescali se la prende con la «classe politica» noncurante della situazione in Birmania e a conferma di ciò cita il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, il quale il giorno del I˚ Maggio non sarebbe stato addirittura (!) capace di pronunciare bene il...

PRIMA/BALCONE

CARA GIULIANA,

IRAQ/BAGHDAD/ITALIA. nel video mi sembravi un uccellino in gabbia, con i capelli arruffati e lo sguardo impaurito e mi chiedevi di salvarti e vedrai che tutti noi ci riusciremo. Sabato a Roma c’è stata una manifestazione imponente e commovente. Non c’era solo il nostro popolo della pace c’era tutto il popolo italiano a chiedere la tua liberazione. Ho rivisto...

PRIMA/BALCONE

CARA GIULIANA

IRAQ/BAGHDAD/ITALIA. عزيزتي جوليانا لقد تراءيت لي في الفيديو وكأنك عصفور...

UNA DI NOI/EDITORIALE

TUTTA LA MEGLIO GIOVENTù

IRAQ/BAGHDAD/ITALIA. «Ma come faccio con questo casino a scrivere un pezzo, è impossibile...», dico a Tommaso che me lo chiede. «Ma ti pare che tutti hanno le tue dichiarazioni e noi no», mi risponde. E allora scrivo di Giuliana. «Solo tu mi puoi salvare», implora. Per fortuna non solo io ma tutti noi possiamo salvarla. Le...

QUANT'E LONTANO IL PROCESSO ...

ITALIA. NEGRI IN PARLAMENTO

SOCIETA/COMMENTO

Quando piovecome diola manda

ITALIA/EMILIA ROMAGNA . Di fronte a una calamità naturale, è facile dire che così è la natura, come è altrettanto facile lamentarsi delle autorità (gioire per questo, come fanno gli sciacalli della destra, è meschino). Davanti al dramma, si dice, «non è il caso di fare polemiche». Il disastro...

COMMENTO

L’inascoltato vademecum di Asor Rosa

ITALIA/ROMA. Nel ricordare la scomparsa di Alberto Asor Rosa, il manifesto ha ripubblicato un suo articolo del giugno 2010, «Vademecum per il partito che non c’è». Ciò che stupisce, nel rileggerlo, è non solo la lungimiranza.Quanto la sua attualità: senza far caso alla data vi sembrerà scritto oggi....

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it