Risultati per:

  • Autore: TOALDO MATTIA, DILETTI MATTIA
Modifica ricerca

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

PRIMARIE UNICO ANTIDOTO AL «BERLUSCONI FOR EVER»

ITALIA. Giovedì su questo giornale Michele Prospero ha scritto della necessità di creare una grande coalizione «costituzionale» che, sulla base di un programma minimo, includa la sinistra, il Pd e il Polo della Nazione. Ieri Pierluigi Bersani ha forzato il ragionamento dicendo che, pur di costruire un'alleanza così larga, si potrebbe anche...

POLITICA & SOCIETÀ/COMMENTO

COSA DICE DAVVERO OBAMA ALL'ITALIA

ITALIA/BARI. Concludendo gli stati generali delle Fabbriche, Nichi Vendola ha affermato che uno degli obiettivi del suo progetto è quello di chiudere «la guerra dei trent'anni», cioè la versione italiana dell'egemonia conservatrice. L'America non a caso può essere un buon esempio, a patto di tenere a mente le enormi differenze - storiche e politiche -...

CONTROPIANO/COMMENTO

PIù VOTI, PIù VINCI E IL PD è PRIMO PARTITO

ITALIA. Una volta tanto è stato più bravo il centrosinistra. Per molti anni, a ogni sua sconfitta si associava una diminuzione della partecipazione elettorale: le regionali dell'anno scorso furono il caso da manuale con una diminuzione dei voti validi del 9,2% e il centrosinistra che perdeva quasi un elettore su 4 rispetto a 5 anni prima. I...

LETTERE/COMMENTO

UN PROGRAMMA DI SINISTRA AVREBBE IL 51%

ITALIA. Per decenni il 51% è stato un miraggio per la sinistra italiana. Eppure, è la percentuale che raggiungerebbe, oggi in pieno declino berlusconiano, un programma di sinistra. L'ultima conferma viene dall'Osservatorio Politico del Centro Italiano Studi Elettorali (Cise, http://cise.luiss.it), un gruppo interuniversitario cui collaborano...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

IL «NUOVO CENTRO» CHE IL PD NON VEDE

ITALIA. Nel Pd e su alcuni grandi giornali non si parla d'altro: rinunciare alle primarie è la condizione necessaria per costruire un'alleanza che vada da Fini a Diliberto per constrastare la minaccia autoritaria dell'attuale centrodestra. Una visione miope e improbabile (Fini e Casini hanno già detto di no molte volte ad uno schieramento che...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

ASTENSIONISMO, BESTIA NERA DELLA SINISTRA

ITALIA/LAZIO. Come ha fatto Renata Polverini a vincere le elezioni nel Lazio? La domanda è tanto più legittima se si pensa che l'ex segretaria dell'Ugl ha perso 115 mila voti rispetto a quanto raccolto da Francesco Storace nel 2005, registrando il peggior risultato di sempre di un candidato di centrodestra in questa regione.È un dato comune a molte...

POLITICA/OPINIONI

PER NON PERDERE LE ELEZIONI

ITALIA. Comunque vada, con questo o con un altro sistema elettorale, si voterà entro la primavera del 2013. Ci sono più o meno 365 giorni per decidere su alleanze e programmi e per convincere le cittadine e i cittadini a fidarsi del centrosinistra. Già, ma quale centrosinistra?La prima domanda a cui bisogna rispondere è proprio questa. E' una...

CULTURA/APERTURA

LA RUGGINE SULLA METROPOLI

ITALIA. «Eppure le rovine che abbiamo evocato non sono quelle generate da una grande catastrofe, bensì quelle accumulate da una quotidiana sottrazione di persone, capitali e attività umane dispiegatesi nell'arco di alcuni decenni. Nel caso delle città della cosiddetta Rust Belt negli Stati Uniti - Detroit, Clevaland, Flint e Youngstown, fra le...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

NELLE COMMISSIONI L'ASSEDIO DEI LOBBISTI

USA. Il processo di approvazione della riforma sanitaria ha avuto inizio quasi un anno fa. Un tempo lungo, un percorso costellato di difficoltà, trabocchetti parlamentari, battaglie ideologiche e politiche condotte nelle strade, in televisione e dentro le aule del Congresso. Pur mancando l'approvazione definitiva di un testo comune a Camera...

SUPPLEMENTO

UNA PIETRA TOMBALE SULL'ERA REAGAN

USA. CAMPAGNA ELETTORALE/RUOLO EX PRESIDENTE RONAL REAGAN POLITICO PIù EVOCATO

SUPPLEMENTO

CORPI NELLA RETE. IL VIRAL MARKETING E IL VECCHIO PORTA A PORTA

USA. CAMPAGNA ELETTORALE BARACK OBAMA RICOSTRUZIONE/RUOLO PRIORITARIO INTERNET MOBILITAZIONE E SUPPORTO ELETTORI

MONDO/TAGLIO MEDIO

E IL DETENUTO-FANTASMA DENUNCIA LA CIA

USA/VIRGINIA. Khaled El-Masri vs George Tenet. Se la denuncia presentata ieri dalla American civil liberties union (Aclu) presso il tribunale distrettuale di Alexandria (Virginia) otterrà un seguito l'ex direttore della Cia dovrà difendersi, per la prima volta, dalle accuse di tortura e sequestro di persona. Khaled El-Masri, un cittadino tedesco di 42...

MONDO/TAGLIO BASSO

IL SOGNO NEOCON: L'IRAN IN MILLE PEZZI

USA/WASHINGTON/IRAN. In pochi giorni l'ufficializzazione dell'approvazione della costituzione irachena, il caso siriano, l'attentato in Israele, le nuove tensioni tra quest'ultimo e Iran: mentre in Medio Oriente la tensione sale per l'ennesima volta, con tempismo perfetto l'American enterprise institute, Aei (il think tank di Washington che ospita i...

IN FONDO ALL'AMERICA/TAGLIO BASSO

FREEDOM FLOP, LE TRUPPE NEGLI USA NON TRASCINANO PIù

IRAQ/USA/WASHINGTON. Appuntamento per tutti alle 8 del mattino nel parcheggio del Pentagono ad Arlington, Virginia. Un cadetto della marina ci accoglie e ci indirizza verso la prima stazione del percorso che ci permetterà di accedere alla Freedom walk, la marcia per non dimenticare le vittime dell'11 settembre e, soprattutto, sostenere le truppe e...

CULTURA/APERTURA

IL FUTURO NEOCON DIETRO LE SPALLE

USA. Èdal 2002 che gli scaffali delle librerie americane ed europee si riempiono di volumi che narrano della rivoluzione neoconservatrice, dopo che quotidiani e riviste avevano dato il via all'approfondimento sul who's who del movimento neoconservatore e dei loro centri di ricerca. Dopo la fine delle grandi narrazioni e il predominio del...

SOCIETÀ/SCHEDA

NEW YORK, LA STRATEGIA DELL'ARRESTO PREVENTIVO

USA/NEW YORK. Lukasz Lagucik è colpevole di incarnare due delle paure più grandi che oggi attraversano l'America: quella del terrorismo e quella della violenza dei suoi adolescenti. Per questo rischia fino a sette anni di carcere. Lukask Lagucik, 17 anni, vive nel Queens, a New York, in una zona giàoperaia e cattolica, Maspeth, e...

L'ARTICOLO

CONTRO LA POVERTA' A COLPI DI PEST.

ITALIA/GENOVA. FORUM DROGHE Contro la povertà, a colpi di pesticida *** Gli indirizzi mondiali di lotta al cons

FUORILUOGO

MAPPA MONDO

COLOMBIA/USA. PRODUZIONE PAESI WAR ON DRUGS

FUORILUOGO

MAPPAMONDO

MONDO. Mappa mondo SPAGNA Sta per partire in questi giorni l'esperimento pilota delle "Narcosalas" di Madrid, promosso dal Consiglio di sanità e dall'Agenzia antidroga della città, e finanziato dal ministero degli Interni. Si chiameranno "Punti puliti di iniezione" e saranno due, uno fisso e uno mobile, in un quartiere...

FUORILUOGO

IN COLOMBIA LA LINEA DURA DEGLI USA

COLOMBIA/USA. GUERRA ALLA DROGA In Colombia la linea dura degli Usa - MATTIA DILETTI - I l generale McCaffrey, lo zar antidroga americano, si è recato quest'estate in Colombia, seguito a breve distanza di tempo dal Sottosegretario di stato Thomas Pickering e da una delegazione del Congresso. La situazione in Colombia è estremamente...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it