Risultati per:

  • Autore: TERZIANI SABINA
Modifica ricerca

VISIONI/APERTURA

LE MORBIDE SOVVERSIONI DELL'INDIA

ITALIA/TORINO. Nel caso di un lungometraggio come Sancharram, in concorso al festival gay&lesbian di Torino Da Sodoma a Hollywood, le reazioni degli spettatori in sala sono palpabili, ed è forte l'impressione che si tratti di un pubblico troppo smaliziato per una storia così semplice, troppo colonizzato da discorsi sociologico-culturali complessi...

SUPPLEMENTO

MUFFE

USA/EUROPA. CARNE SURROGATO/STORIA MUFFA ALIMENTARE QUORN E CARATTERISTICHE/SCRITTO & MANGIATO

SUPPLEMENTO

CARNE DI TONGA

NUOVA ZELANDA/TONGA. CARNE OVINA SIPI SCARTO ALIMENTARE RICONVERSIONE IN CIBO FENOMENO DUMPING/INDUSTRIA MERCATO DISCARICA ARCIPELAGO DI TONGA/SCRITTO & MANGIATO

VISIONI/SCHEDA

NUOVA ZELANDA, LA FESTA KIWI

NUOVA ZELANDA/AUCKLAND. Che sapore hanno per i neozelandesi in festa gli undici oscar di Peter Jackson? Per alcuni è come un sorso di birra gelata ma un po' sgasata, una riscossa dopo due epiche sconfitte sull'arena mondiale, quella datata della Coppa America e quella più recente, bruciante, del novembre 2003, per la quale gli All Blacks hanno ceduto...

VISIONI/APERTURA

AI MAORI NON PIACE IL PICNIC

NUOVA ZELANDA. Proteste natalizie agli antipodi. Cosa fanno le famiglie italiane a Natale? Si riuniscono in casa e accendono (chi ha un camino) un fuoco. Cosa fanno le famiglie neozelandesi a Natale? Si riuniscono in spiaggia e accendono (tutti) un fuoco. Certo, qualsiasi festività è buona per tirare fuori delle postazioni superaccessoriate...

VISIONI/INTERVISTA

BILLY DIVENTA GRANDE NEL WEST NEOZELANDESE. E DIVENTA GAY

ITALIA/TORINO. Lana, una fanciulla obesa infagottata in una tuta da astronauta si dimena e urla mentre la sua coda di cavallo sta per essere risucchiata dalla fessura pelosa di un'entità aliena a forma di palla da rugby. Le facce di tre bambini seguono con trepidazione la scena su un televisore in bianco e nero, dentro una casetta sperduta...

PRIMA/FOGLIETTONE

UN RIFUGIO DALLA BARBARIE

. Ai primi appelli abbiamo partecipato con passione: era intollerabile pensare di non trovare il manifesto dal giornalaio. Quando l'allarme è diventato semestrale e poi costante la tensione è calata: ri-sta per ri-chiudere il ri-manifesto. Firmate un appello, scrivete qualcosa, fate un disegno. Ci siamo anche stancati lo confesso, abbiamo...

CULTURA/TAGLIO BASSO

QUANDO IL «CORPO» DEL REATO è UN'OPERA

TUNISIA/TUNISI. «Piena solidarietà agli artisti Nadia Jelassi e Mohamed Ben Slama, accusati di aver turbato l'ordine pubblico in seguito ai fatti di El Ebedelleya, a Tunisi, mentre i veri colpevoli dei disordini non sono stati perseguiti». Questo è il testo in francese e in arabo che accompagna, nei social network tunisini, migliaia di fotografie di...

MEDIA&SPORT/TAGLIO MEDIO

DONNE E TALK, QUELLE CHE PROPRIO NON CI SONO MAI

ITALIA. Nelle ore pomeridiane che paghiamo a Rai Uno per farci insultare dal disservizio pubblico, come la Vita in diretta, questa era la domanda, accompagnata da grafica, giorni fa: «Ma una madre è anche una donna?» Invitate le solite quattro che si azzuffano di professione, con la conduttrice Mara Venier più simile a una portinaia tra comari....

MEDIA & SPORT/TAGLIO MEDIO

NYOTAIMORI, VASSOI VIVENTI PER GUSTARE IL SUSHI «A PELLE»

GIAPPONE. Nella retorica buffona dell'identità «culturale» nordica, e nazionale in genere, hanno un posto decisivo la cucina («no al cous cous», dice un manifestino di orgoglio leghista), e le donne. Si selezionano durante tutto l'anno le ragazze dai 17 ai 28 anni che si contenderanno il podio di Miss (razza) padana, rigorosamente nordiche alle...

CULTURA & VISIONI/APERTURA

MARKETING REAZIONARIO SUL CORPO DELLE DONNE

ITALIA. Uno degli argomenti più in voga nei palinsesti Raiset è la meta-tv, cioè la tv che parla di se stessa, benché partecipanti e "esperti" dovrebbero essere a loro volta oggetto di riflessione, e semmai di esilio dal panorama mediatico. Eccezion fatta per Tv talk su Rai 3 condotta con ricerca di onestà e approfondimento, parlare di...

CULTURA & VISIONI/APERTURA

IL MONDO ROVESCIATO DEI TALENT RAGAZZINI

ITALIA. Due programmi fotocopia Rai e Mediaset descrivono meglio di ogni altro quanto la parola futuro sia solo un titolo per comitati populisti. Si tratta rispettivamente di Ti lascio una canzone, Rai Uno, condotto da Antonella Clerici e Io canto, Canale Cinque, condotto da Gerry Scotti. Non si tratta di programmi televisivi pensati per bambini,...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

CORPI IN VENDITA PER CANCELLARE TUTTI I CONFLITTI

ITALIA/ROMA. La  pubblicità  di un'azienda del nord Italia che vende assorbenti e fazzolettini umidificanti è questa:  compri due o tre prodotti, mandi all'azienda il codice a barre, e poi viene estratto un premio.  Non si  tratta di una somma di denaro che  puoi  spendere come credi, ma la tua  scelta deve avvenire   tra un paio di tette  o un paio...

MEDIA&SPORT/TAGLIO MEDIO

IL «BAVAGLIO» AL CORPO DELLE GIORNALISTE

ITALIA. Più si mostra, diceva il sociologo Pierre Bourdieu nel suo intervento Sur la télévision al Collège de France del 1996, più si nasconde. Più il tempo televisivo è riempito di futilità più questa assume importanza perché occulta argomenti preziosi che tengono lontani i cittadini dai loro diritti. Così se la pornografia televisiva italiana...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

MISS INFORMAZIONE 2010. È LA STAMPA, BELLEZZA...

ITALIA. Il 6 giugno, giorno in cui Napolitano a Torino cercava di tenere insieme i simboli dell'Unità d'Italia, Rete 4 mandava in onda tutti i simboli della secessione di fatto con la sua Miss Padania, versione sfigata del baraccone delle miss nazionali. E se alle giornaliste di Mediaset, in particolare, e a tutte le giornaliste italiane fosse...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

APPLAUSI E SPOT PER L'ECOGRAFIA DELL'INSENSATEZZA

ITALIA. Azzeramento della coscienza, anime alla frutta, annientamento della dignità umana, ecografia della nazione andata in onda martedì su Canale 5 nella trasmissione Pomeriggio cinque. Protagonisti della puntata la coppia proveniente dal marketing del nulla: il tronista Daniele Interrante e Guendalina Canessa, bionda di qualche Grande...

LETTERE E COMMENTI/OPINIONI

GLI OPERAI INGLESI HANNO MOLTE RAGIONI, IL RAZZISMO È ALTROVE

GB/ITALIA. Protezionismo, razzismo, liberismo. Ognuno usa la sua per far finta di interpretare la vicenda del Lincolnshire, dove i lavoratori inglesi si sono in mobilitati contro la decisione di un'azienda italiana di utilizzare lavoratori di altri paesi e hanno strappato un buon risultato. Qualcuno parla di guerra tra poveri, ma in questo caso chi...

LETTERE/EDITORIALE

«INTERCETTARE» LA VERITà. COSA FA LA STAMPA?

ITALIA. Caro Giuseppe D'Avanzo,ho apprezzato molto l'articolo uscito ieri su Repubblica. Mi ha colpito e ispirato al punto che senza nemmeno pensarci su ho preso carta e penna e ho cominciato a scriverle questa lettera aperta. Condivido tutto quello che ha scritto; ho trovato però nel suo preambolo qualcosa su cui forse sarebbe utile riflettere....

PRIMA/COMMENTO

RITORNO AL FUTURO

ITALIA. Fratelli, sorelle, amici, compagni, anime perse in questa Italia infìda e inelegante, Vi sentite anche voi come mi sento io? Confusione più che tristezza e la fatica di dover sembrare contenti senza riuscirci? Proviamo con una battuta? Ci hanno messo tanto a contare i voti dall'estero perché hanno dovuto tradurre le croci. Ah, ah, ah. È...

MONDO/TAGLIO BASSO

AIUTI DA RICONVERTIRE

ISRAELE/ITALIA. Mi ha telefonato il governatore di Jenin, Zuhair Almanasreh. Mi ha telefonato lui perché dall'Italia non si riesce a chiamare Jenin, dove il comitato di cooperazione decentrata Modena incontra Jenin, di cui Nexus Cgil fa parte, sostiene una serie di progetti a favore dei bambini di Al Quds open university e delle donne contadine. Il...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it