Risultati per:

  • Autore: STEFANO CRIPPA
Modifica ricerca

VISIONI/TAGLIO MEDIO

«Un omaggio senza tempo a Luigi Tenco e Dalida»

ITALIA. Dalida, la diva della canzone francese, classe infinita, esuberanza ma un privato difficile, doloroso. Luigi Tenco è il talento della canzone, esce da una striscia di successi e ha già scritto pezzi – non sempre compresi dai contemporanei, destinati a diventare classici della musica italiana. Sembrano una coppia...

VISIONI/BREVE

Simona Molinari e l’incanto di Mercedes Sosa

ITALIA. Un tributo all’arte, alla musica e all’impegno di Mercedes Sosa arriva da una delle giovani interpreti della canzone italiana, Simona Molinari: «Mi sono appassionata alla vita e alla storia di Mercedes Sosa lentamente, la sua voce e il suo sentire mi hanno travolto. Tutto è partito da un libro di Cosimo Damiano...

VISIONI/BREVE

Nel tempo sospeso di un’icona ribelle

USA. Già finalista al Premio Pulitzer 2012, la giornalista Mary Gabriel è autrice di una monumentale (oltre 1100 pagine...) biografia sulla diva del pop. «Madonna, una vita ribelle» (Rizzoli Lizard, 32 euro), è minuzioso e dettagliatissimo racconto di una carriera stupefacente che porta una determinata ragazza...

VISIONI/INTERVISTA

II giochi misteriosi della mente nascosti in un’anima soul

GB. Voce stentorea, fra le più belle uscite dal Regno unito del nuovo millennio, Emeli Sandé ha pubblicato in questi giorni un nuovo capitolo, il quinto, della sua storia discografica, How Were We To Know (Chrysalis Records). Pop – è la sua cifra stilistica – che da sempre ha saputo coniugare con...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Amy Winehouse, tra soul e jazz una vita raccontata attraverso una voce

GB. Anche lei nella lista interminabile (e terribile) dei maledetti 27 anni di Janis Joplin, Jimi Hendrix, Kurt Cobain e molti altri. Il 23 luglio del 2011 se ne andava anche Amy Winehouse, forse la cantante più intrigante di inizio millennio. Sul suo percorso esistenziale si sono mobilitati scrittori e registi con esiti spesso...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Passeggiate sul tetto dei ricordi

ITALIA. Protagonista della scena musicale - e non solo - italiana dai sessanta ad oggi, Gino Paoli nell’approssimarsi delle novanta primavere regala ai fan un’autobiografia, un «confessionale» - senza, sconti - «raccontato» all’amico giornalista Daniele Bresciani. Da questa lunga conversazione, ne...

VISIONI/APERTURA

Sogni ad occhi aperti per Sampha. Lo spirito sempre libero del soul

GB. C’è chi il successo lo cerca ad ogni costo e senza risparmiarsi e chi invece – una volta raggiunto – per non farsi soffocare, fa un passo indietro. Auto limitandosi. Sampha Lahai Sisay, artista londinese, il successo l’ha toccato con mano sei anni fa. La sua voce calda e la ricerca musicale in cui mescola...

VISIONI/BREVE

Modernariato e dintorni: è tempo di restyling

SVEZIA . La bionda vocalist degli Abba ha (volutamente) mantenuto un profilo basso dalla fine delle attività del gruppo (1982) ad oggi: quattro album dal 1983 al 1987 e poi due «riapparizioni» a distanza di ben dieci anni: nel 2003 e poi nel 2013. E proprio A, il lavoro decisamente più interessante, è oggetto di...

VISIONI/BREVE

Napoli e grime nel Paese inadeguato

ITALIA. Madre nigeriana, padre italiano, Lina Simons - che da Cerreto Sannita - in provincia di Benevento - si è trasferita a Londra perché - testuale da un’intervista: «qui nessuno mi chiama scimmia», è giovane rapper tanto agguerrita e piena di idee e questo suo album di debutto ne è piena...

VISIONI/APERTURA

«Love To Love You, Donna Summer»,tra glitter e tormenti

USA. Eye liner, glitter e mirror ball, corpi sudati che si muovono a tempo sui frenetici 4/4 della disco nel tempio assoluto del genere: lo Studio 54. E ancora: concerti, la liturgia dei red carpet ai Grammy Awards ma anche tormenti, momenti drammatici e tentativi di suicidio. La vita della disco diva per eccellenza - capace di andare oltre i...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Abbey Lincoln, il jazz politico tra impegno e storytelling

USA. «Non era un’improvvisatrice come Ella Fitzgerald, ma sapeva improvvisare sulle note dei sentimenti attraverso sonorità vocali molto originali, una timbrica più legata al significato del messaggio da veicolare che al virtuosismo canoro». È Abbey Lincoln secondo Ada Montellanico che firma la prefazione...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Dive e dintorni, la pioniera dell’«autotune»

USA. Spesso al centro delle cronache e del gossip, Cherylin Sarkisian LaPierre meglio nota come Cher, artisticamente parlando ha vissuto parecchie vite. Con (l’ex) marito Sonny successi a ripetizione nei sessanta per poi passare – dopo un turbolento divorzio – a una carriera solista che oltre alla musica, l’ha vista...

VISIONI/TAGLIO BASSO

«Non penso quindi tu sei», la parola destrutturata di Pasquale Panella

ITALIA. Dopo la parentesi di E già (1982) – il disco elettronico che interrompe il sodalizio con Mogol, sostituito dalla moglie di Battisti, Grazia Letizia Veronese autrice dei testi sotto il nome di Velezia, il cantautore di Poggio Bustone si prende una pausa di quattro anni. Un periodo dove trova il tempo per curare anche la...

VISIONI/INTERVISTA

«Scrivo per un senso di speranza e appartenenza»

ITALIA. Strutture semplici, pochi accordi, liriche che dal privato si aprono al racconto del presente con più di un aggancio al passato. Sono le undici canzoni che vanno a comporre il nuovo lavoro del cantautore ‘rocker’ di Correggio e dove - come per tutti i suoi dischi precedenti, ha firmato testi e musiche. Prodotto da...

VISIONI/APERTURA

Franco Migliacci, la canzone nel blu dipinto di blu

ITALIA. Paroliere – ma anche produttore preparatissimo e altrettanto esigente, Franco Migliacci – morto ieri a Roma a 92 anni – è stato una delle firme più importanti della canzone italiana. Innovatore nella stesura dei testi, ai classici ’cuore amore cuore’ sostituisce intuizioni poetiche e talvolta...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Annie Lennox, sogni incantati per pianoforte e voce

ITALIA/ROMA. Classe e fascino, diva e al contempo accessibile. Il che non deve necessariamente suonare come un paradosso, né tanto meno un ossimoro. Annie Lennox è musicista fuori dal comune, sin dai tempi dell'unione – personale e artistica - con Dave Stewart negli Eurythmics, il duo pop che negli ottanta riuscì...

VISIONI/INTERVISTA

«La mia space disco, quasi come un film senza parole»

EUROPA/NORVEGIA. Dj, produttore e musicista – un vero e proprio mago del dancefloor da oltre un ventennio, Lindstrøm ritorna con il suo sesto album in studio Everyone Else is a Stranger, il primo lavoro dopo On a Clear Day I Can See You Forever pubblicato nel 2019. Ad ispirare il musicista norvegese – da sempre appassionato della...

VISIONI/APERTURA

Sinéad O’Connor, i fantasmi di una voce

IRLANDA/DUBLINO. «Dopo essermi disprezzata, odiata e fatta del male penso che la cosa migliore che possa fare, come auguro a chiunque, sia di permettermi finalmente di essere me stessa. Stop a chi mi dice come devo essere, come devo comportarmi, sia come persona, sia quando sono sul palco». Lucida, decisa: dieci anni fa Sinéad...

VISIONI/BREVE

Flussi di coscienza: vita e poesia a tempo di fado

ITALIA. Titolo suggestivo per questo esordio da «cantautrice» della cantante marchigiana. In realtà la vita artistica di Elisa Ridolfi è lunga, strettamente legata all’attività di promozione del fado iniziata quando aveva poco più divent’anni. Carriera e collaborazioni luminose che la vedono al...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Swing, lustrini parrucche e armonizzazioni

USA. Swing, lustrini, entrate ed uscite ad effetto hanno fatto parte del repertorio di Tony Bennett e in questo suo alternare – in una discografia sterminata composta da oltre 100 album e decine di antologie più o meno autorizzate – pop e standard jazz sta il segreto di un successo che lo ha accompagnato praticamente per...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it