Risultati per:

  • Autore: SQUILLANTE DARIA, QUATTROCIOCCHI LUCIANA,
Modifica ricerca

COMMUNITY/RUBRICA

CAMBIALI E PROTESTI, L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL DEBITO

. Se Omero avesse concepito l'Odissea nel 2013, probabilmente non avrebbe scelto la roccia per descrivere la composizione «dell'immane macigno (...) che Sisifo (...) facendo forza con ambe le mani ed i piedi su su fino alla vetta spingeva, ma quando già superava la cima, lo cacciava indietro una forza». «Sisifo» è oggi infatti ogni...

COMMENTO

Un dialogo sul conflitto ai tempi dei social

UCRAINA/RUSSIA/ITALIA . Sirene, notti nel ricovero con le sorelline, fuga da Palermo bombardata, infanzia da sfollati in un paesino dell’agrigentino: avevo 5 anni. Oggi Facebook mi informa che quel paesino - Sambuca di Sicilia - ha accolto famiglie ucraine. Mi ritrovo, così, scaraventato indietro di 80 anni con una miscela di immagini ed...

INTERNAZIONALE/BALCONE

Kazakhstan «normalizzato», è iniziato il ritiro delle truppe russe e della Csto

KAZAKISTAN/RUSSIA. È attualmente in corso il ritiro delle «forze di pace» dell’Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva (Csto) dal Kazakhstan. Quasi tremila militari del contingent

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Tokayev: truppe Csto via giovedì. E attacca il ruolo di Nazarbayev

KAZAKISTAN. Le «forze di pace» inviate in Kazakhstan dall’Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva (Csto) che comprendono anche militari russi, dopo le rivolte scoppiate mercoledì scorso in tutto il Paese per il rincaro del carburante Gpl, inizieranno un graduale ritiro dalla repubblica centrasiatica a partire da...

INTERNAZIONALE/BALCONE

Zelensky: «Siamo pronti a porre fine al conflitto nel Donbass»

UCRAINA/DONBASS. L’Ucraina è «pronta a prendere i necessari provvedimenti per porre fine in maniera sostanziale al conflitto in corso nel Donbass, durante un nuovo vertice del Formato Normandia». LE PAROLE del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky (nella foto), arrivano dopo un incontro a Kiev con i rappresentanti dei leader di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Rassicurazioni sull’«invasione» russa, il nodo è la Nato extralarge

UCRAINA/RUSSIA/USA/GINEVRA . La Russia non vuole invadere l’Ucraina. A ribadirlo il viceministro degli Esteri russo, Sergej Rjabkov, dopo quasi otto ore di colloqui a Ginevra con la vice segretaria di Stato Usa, Wendy Sherman. Prima tappa di un ciclo che proseguirà il 12-13 gennaio (con il Consiglio Nato-Russia e un vertice allargato dell’Osce), i...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Tokayev: «Sono terroristi, fare fuoco, no a mediazioni»

KAZAKISTAN. «Fuoco sui «terroristi, senza preavviso». Con queste parole il presidente kazakho, Kassym-Jomart Tokayev, si è rivolto alla nazione ieri mattina, dopo gli scontri e le proteste che continuano in tutto il paese dal 2 gennaio, aggiungendo che la repubblica centrasiatica deve fronteggiare «terroristi sia locali...

INTERNAZIONALE/BREVE

Caso Memorial, Ue a Mosca: stop scioglimento

RUSSIA/EUROPA. La Corte europea dei diritti dell’uomo ha chiesto alla Russia di sospendere lo scioglimento di Memorial e del suo Centro per i diritti umani, disposti da una sentenza della Corte suprema. Sarebbe stata proprio l’organizzazione non governativa ad interpellare con procedura d’urgenza l’organismo, che ha chiesto al...

ULTIMA/APERTURA

La Russia d'autorità senza Memorial

RUSISA. La creazione di una «falsa immagine» dell’ex Urss come «Stato terrorista». Con questa accusa la Procura generale russa ha chiesto lo scioglimento di Memorial, la più antica organizzazione per la difesa dei diritti umani nella Federazione, che speculando sul tema delle repressioni avrebbe creato...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

18 anni di carcere all’oppositore Tikhanovsky

BIELORUSSIA/GOMEL. Il tribunale regionale di Gomel, in Bielorussia, ha condannato a 18 anni di reclusione in un carcere di massima sicurezza Sergej Tikhanovsky, marito della leader di opposizione Svetlana Tikhanovskaya. Ex candidato alle elezioni presidenziali dell’anno scorso, poi arrestato in campagna elettorale e sostituito dalla moglie,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Da Maidan a Rocchelli, con la benedizione Usa

UCRAINA. Della guerra in Ucraina che ha fatto 14 mila morti e 2 milioni di profughi, si parla poco. Gli accordi di Minsk ormai sembrano solo un lontano auspicio, e nei tavoli internazionali se ne discute solo quando torna la paura di un’escalation militare su larga scala in quella che è a tutti gli effetti una proxy war tra Russia e...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Incidente in una miniera in Siberia: almeno 52 vittime, oltre 60 i feriti

RUSSIA/SIBERIA. Sono 52 le vittime dell’incidente avvenuto giovedì nella miniera di Listvjazhnaja in Siberia, nella regione russa di Kemerovo. Tra questi anche sei operatori di soccorso, dopo che una squadra è rimasta dispersa durante le ricerche di eventuali superstiti: in un primo momento, infatti, i soccorritori erano stati...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Duri scontri tra azeri e armeni, ma i conti non tornano

ARMENIA/AZERBAIJAN/NAGORNO KARABAKH. Nonostante il cessate il fuoco raggiunto martedì con la mediazione russa, i nuovi scontri al confine tra Armenia e Azerbaigian allontanano la prospettiva di un trattato di pace che stabilizzi il Caucaso meridionale dopo decenni di guerra. Tra accuse reciproche e informazioni discordanti che tipicamente caratterizzano i botta e...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Putin accusa Varsavia e sul gas critica Minsk

POLONIA/BIELORUSSIA/RUSSIA . «Nessun coinvolgimento» nella crisi al confine tra Polonia e Bielorussia, dove da giorni ci sono circa 4.000 migranti bloccati alla frontiera in condizioni disperate (è di ieri la notizia del ritrovamento del corpo di un siriano nei boschi circostanti). A ribadirlo il presidente russo Vladimir Putin, che in...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Putin conferma: una settimana di ferie pagate per combattere il virus

RUSSIA. Una settimana non lavorativa con versamento dello stipendio, dal 30 ottobre al 7 novembre, per rallentare la diffusione del Covid-19. La proposta, avanzata in precedenza dal governo di Mosca, è stata accolta ieri da Putin, che durante una riunione con i membri dell’esecutivo ha precisato che i governatori delle Regioni...

EUROPA/BALCONE

Al russo Aleksej Navalnyj il Premio Sakharov 2021

RUSSIA . Il Premio Sakharov 2021 per la libertà di pensiero, assegnato ogni anno dal Parlamento europeo come riconoscimento a chi si batte a difesa dei diritti umani, è andato ad Aleksej Navalnyj, leader dell’opposizione politica in Russia. La vittoria dell’attivista, finalista con un gruppo di undici donne afgane e...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Gli Usa spingonola Nato a est. E Mosca se ne va

RUSSIA/GEORGIA/USA. A quattro mesi dal vertice tra Vladimir Putin e Joe Biden a Ginevra i rapporti tra Mosca e Washington sono più tesi che mai, e le relazioni «stabili e prevedibili» auspicate dal presidente Usa rischiano di rimanere un miraggio. L’annuncio della sospensione, dal primo novembre, dei lavori della missione russa...

INTERNAZIONALE/APERTURA SECONDA

Muratov: «Dedicato ai giornalisti uccisi»

RUSSIA/NORVEGIA/OSLO. Dopo il fisico Andrej Sacharov e l’ex presidente dell’Unione sovietica Mikhail Gorbacev, il direttore del periodico Novaja Gazeta Dmitrij Muratov è il terzo cittadino russo a ricevere il Premio Nobel per la Pace. L’assegnazione del prestigioso riconoscimento per gli «sforzi a tutela della libertà di...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La Duma è di Putin, comunisti seconda forza. Bassa affluenza

RUSSIA. Russia Unita ha vinto le elezioni per il rinnovo della Duma di Stato, camera bassa del Parlamento di Mosca. Il partito di governo, che con il 99,72 per cento dei voti scrutinati era saldamente in testa con il 49,84 per cento dei voti, ha ottenuto una vittoria netta alle elezioni legislative, riuscendo a mantenere non solo la maggioranza...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Studente spara all’università, 6 morti, 24 feriti

SIBERIA/PERM. Sei morti e 24 feriti: è questo il bilancio della sparatoria che ha avuto luogo ieri mattina all’Università di Perm, in Siberia, quando intorno alle ore 11 (alle 9 locali) uno studente dell’ateneo ha aperto il fuoco contro i presenti utilizzando un fucile da caccia, che secondo le prime ricostruzioni sarebbe...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it