Risultati per:

  • Autore: SONIA GENTILI
Modifica ricerca

CULTURA/TAGLIO MEDIO

L’etica della disubbidienza è disattesa senza il coraggio

ITALIA. Avete mai letto un libro di storia delle mentalità che non rinuncia a esprimere un chiaro punto di vista etico? Avrete l’occasione di una simile, rara esperienza leggendo Sulla viltà. Anatomia e storia di un male comune (Einaudi, pp. 281, euro 23) di Peppino Ortoleva. La viltà documentata dall’autore...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Cosa leggeva al suo tempo il poeta fiorentino?

ITALIA/FIRENZE. Come raccontare Dante a sette secoli dalla sua morte? Le tentazioni di un’attualizzazione banalizzante sono rischiose quanto quelle dell’irrigidimento di quest’autore nell’inaccessibilità – o in un’accessibilità riservata agli specialisti - di una cultura oggettivamente lontana da noi. Una...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Cosa emerge al fondo della dialettica tra la vita e la sua immagine

ITALIA. I corpi letterari non orbitanti nel piattume maggioritario della narrativa di oggi sono in genere meteore che brillano per un attimo alla periferia della galassia editoriale per poi finire, con la stessa rapidità, fuori catalogo. Prima che faccia la stessa fine, vale la pena di farsi abbagliare dai Simulacri di Cristiano Spila...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Una comunità rurale e il senso dell’assurdo che indica il male

ITALIA. Anatomia di un profeta di Demetrio Paolin (Voland, pp. 250, euro 17) segna una traiettoria del tutto eccentrica rispetto all’orizzonte letterario attuale, dominato dal romanzo centrato sulla trama e scandito da un ritmo di cose che accadono. L’avvenimento, qui, è uno solo - l’azione apparentemente compiuta in se...

COMMUNITY/OPINIONI

La cattedra con i soldi del re del Bahrain

BAHREIN/ITALIA/ROMA. In Italia, i finanziamenti privati alle università pubbliche sono legge da un trentennio (Riforma Ruberti, 1990) ma sulle frontiere etiche che questi finanziamenti non dovrebbero valicare persiste un assordante silenzio normativo che è davvero urgentissimo colmare. Grazie a questa lacuna etico-giuridica, la Sapienza di Roma...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Un «salto» misterioso verso le contraddizioni dell’esistenza

ITALIA. Con Quanto è vero Dio. Perché non possiamo fare a meno della religione (Solferino editore, pp. 186, euro 16) Sergio Givone, noto e importante filosofo contemporaneo, affronta il grande tema dell’irrinunciabilità del pensiero religioso per la tradizione filosofica occidentale che ha affermato la morte di Dio....

CULTURA/TAGLIO MEDIO

LA COSTRUZIONE DEL SOGGETTO «MARGINALE»

ITALIA/PADOVA. La massima di Benedetto Croce secondo cui ogni storia è contemporanea riceve piena conferma dal convegno internazionale La costruzione del soggetto escluso (VI-IX secolo d.C.): individuo, società ed esclusione, che si svolgerà da giovedì 6 a sabato 8 febbraio presso l'Università di Padova (Sala Bortolami, via del Vescovado 30; qui il...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

MARCO PALLADINI, LA RADICALITà DEL PROPRIO TEMPO

ITALIA. Se è vero, come disse Pasolini che la cultura degli anni Settanta consisteva in un voler essere nel proprio tempo così radicale da ricordare l'esempio di san Paolo, e se è vero d'altronde, come disse Nietzsche, che il poeta è inattuale e collocato in un altro tempo proprio dalla volontà di testimoniare il suo tempo, Attraversando le...

CULTURA/APERTURA

IL RITMO VITALE DELLA CONTINGENZA

. Alla diffusa volontà di «creare dibattito letterario» - la più svuotata di senso, oggi, tra le eredità novecentesche - fa felicemente eccezione il modo pacato e discreto in cui è emersa negli ultimi anni la questione del linguaggio poetico. Quali facoltà espressive sono implicate nella poesia? Qual è il suo oggetto? Che cosa si intende...

CULTURA/APERTURA

LAMPI DI STORIA SUL GRANDE SCHERMO

ITALIA/ISCHIA. A cinquant'anni dal Gattopardo (1963), il film più popolare e discusso di Luchino Visconti, tratto dall'altrettanto popolare e discusso romanzo omonimo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958), è opportuno tornare sulle questioni sollevate dal libro e dal film per varie ragioni. La prima, circostanziale, riguarda il fatto che la Fondazione...

CULTURA/APERTURA

IL GRADO ZERO DELLA LETTERATURA

ITALIA. Nel Grado zero della scrittura (1953) Roland Barthes individua la crisi della letteratura divenuta codice e tradizione nel suo scontro con la realtà. Questo scontro determina la regressione della scrittura al suo «grado zero», cioè «ad una forma priva di retaggio»: ciò avviene, dice Barthes, nella «scrittura bianca di Camus» e nella...

CULTURA/APERTURA

LA SOLITUDINE DELLO STRANIERO

ALGERIA. Nell'«attualità» di un pensatore si possono cercare strumenti di critica al presente o elementi utili a legittimarlo. È certamente del secondo tipo l'attualità che si cerca oggi di attribuire ad Albert Camus (Mondovi, Algeria, 1913 - Villeblevin, Francia, 1960), uno dei maggiori scrittori e filosofi del Novecento, in occasione di questo...

CULTURA/APERTURA

L'ALTRO MONDO DI DANTE ALIGHIERI

ITALIA. Ricordate la novella trecentesca dell'asinaio che ritmava il cammino del suo ciuco con versi della Commedia intercalati da un esortativo Arri!, e lo stizzito commento di Dante davanti alla scena («codesto arri non vi miss'io!»)? La dialettica tra le due diverse anime del dantismo - un Dante «vivo», soggetto alle distorsioni che la vita...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

LE UNIVERSITà AL GUINZAGLIO DI CONFINDUSTRIA

ITALIA. Il 7 novembre 2011 la Conferenza dei Rettori delle università italiane ha firmato con Confindustria un accordo articolato in otto azioni «per il rafforzamento del rapporto tra Università e Impresa» (il testo completo su www.crui.it). Ma più correttamente si potrebbe dire che Confindustria si è comprata l'università pubblica per farne un...

COMMUNITY/OPINIONI

IL PROBLEMA NON SONO GLI STUDENTI

ITALIA. Le discipline umanistiche, lo dicono in molti e con intenzioni varie, sono troppo lontane dal mondo produttivo e dalle sue leggi, e inoltre sempre peggio apprese e praticate. Un articolo sull'ultimo domenicale del Sole24 ore affronta il problema come peggio non si potrebbe. Sostiene l'autore che i laureati in queste discipline sono troppi...

CULTURA/APERTURA

INVETTIVE CONTRO LA CENSURA IN CHIAVE DI COMMEDIA

ITALIA. «Il criterio (...) è sempre quello di rifarsi alla poetica aristotelica: se un'opera d'arte mette dentro noi stessi tali sentimenti che siano il superamento dei sentimenti che essa descrive, allora nessuno potrà pensare di condannarla ». A quale penna controriformistica dobbiamo queste parole? Quale Grande Inquisitore teorizza,...

ECONOMIA/OPINIONI

LA PROTESTA E IL «NODO» DEI SAPERI

ITALIA. In Francia è in corso una dura protesta del personale degli istituti di ricerca e degli atenei contro i tagli del governo gollista al finanziamento pubblico dell'università. Nel Regno Unito Blair impone con pochi voti di margine un aumento vertiginoso delle tasse studentesche, a dispetto delle proteste dell'opinione pubblica. E in Italia...

LOCALI/APERTURA

CORVETTO, NON SOLO MALAVITA

ITALIA/MILANO. L'articolo di Davide Milosa sul manifesto del 19 aprile fotografa la realtà delle fazioni malavitose italiana e magrebina del Corvetto e del quartiere Aler Mazzini, in lotta per il controllo del territorio e del traffico di droga. Dall'ultimo fatto di cronaca, un gruppo di motorini bruciati in corso Lodi, l'articolo risale ai gravi...

FIRENZE

FESTA AMBIENTE

ITALIA/RIPESCIA. FESTIVAL FESTAMBIENTE DI LEGAMBIENTE EDIZIONE 2005

ECONOMIA

IL PONTE SULLO STRETTO? UN PERICOLO

ITALIA/MESSINA. INTERVENTO Il ponte sullo Stretto? Un pericolo SERGIO GENTILI * In questi giorni si torna a parlare del p

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it