Risultati per:

  • Autore: SERENA CARBONE
Modifica ricerca

CULTURA/TAGLIO BASSO

Un archivio immaginario e personale fra sante, album di ingegneria e sculture

ITALIA/BOLOGNA. Gli appassionati d’arte contemporanea lo sanno, appena l’inverno entra nei suoi mesi più intensi, a Bologna è tempo di Arte Fiera. E come di consueto accanto alle opere in mostra e in vendita negli stand fieristici, la città apre alcuni dei suoi luoghi più affascinanti e segreti, come il LabOratorio...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Shakespeare, dal perdono nasce il pentimento

ITALIA/BOLOGNA. «Quando ti troverai di fronte a un dirupo, avrai solo la paura come compagna. Hai poco tempo per scegliere che fare, se precipitare o provare a volare». Così dice la madre - che veste i panni di Prospero - alla figlia Miranda nella rivisitazione tutta al femminile della Tempesta di Shakespeare, Come Pioggia dal Cielo,...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

«Scripta», l’arte entra nelle Case del Popolo

ITALIA/FIRENZE. In autunno a Firenze è tempo di Scripta, rassegna, poi festival, ora progetto a tutto tondo, che si articola durante l’anno tra percorsi educativi, incontri e dibattiti che mettono al centro l’arte e le parole. L’avvio della programmazione - curata dal suo ideatore Pietro Gaglianò - è stata sancita...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Bianco-Valente, i fili intrecciati della comunità

ITALIA/SANSEPOLCRO . La seconda domenica di settembre, come da tradizione, si tiene il secolare Palio della Balestra tra le città di Borgo Sansepolcro e di Gubbio. Quest’anno riti e passioni di un tempo incontreranno i linguaggi della contemporaneità. Il vincitore del torneo avrà infatti in premio un drappo frutto del progetto...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Dentro anatomi e e umori seguendo l’ordine cosmico

ITALIA/BOLOGNA . A Bologna il consueto appuntamento invernale con l’arte si è spostato in primavera. Divieti e restrizioni hanno rimandato ma non annullato la fiera d’arte contemporanea più longeva d’Italia, «Arte Fiera» e insieme ad essa «Art City», il progetto che in concomitanza...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

«Mercato Nero», il valore dell’opera e del suo scambio

ITALIA/MILANO. L’arte è un bene necessario? Paola Gaggiotti, artista di base a Milano, pensa di sì. Nasce così Mercato Nero, una mostra-community che vuole sottrarre le opere d’ar

CULTURA/TAGLIO MEDIO

«Comp(h)ost», la materia viva del sottosuolo

. Comp(h)ost è un progetto corale, frutto di un team di curatori ben assortito (Francesca Comisso e Luisa Perlo per il collettivo a.titolo, Marianna Vecellio per il Castello di Rivoli e Lorenzo Gigotti, Valerio Mannucci e Valerio Mattioli per Nero) e di quasi trenta persone coinvolte tra artisti, antropologi, architetti, filosofi,...

CULTURE/TAGLIO MEDIO

«A cielo aperto» sbarca alla Biennale di architettura

ITALIA/VENEZIA. Nel cuore del Parco del Pollino, in Basilicata, c’è un borgo antico e quasi nascosto, Latronico, in provincia di Potenza. Tra le sue vie dal 2008 Bianco-Valente danno vita al progetto di arte pubblica A cielo aperto, curato insieme a Pasquale Campanella.Il progetto si iscrive all’interno delle attività sostenute...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

«Another world now» si snoda nella città ligure

ITALIA/GENOVA. Possibilità. Necessità. Prassi. Tre semplici parole per scrivere dell’immaginario veicolato da Another world now/ Un altro mondo adesso, progetto artistico a cura di Anna Daneri, Francesca Guerisoli e Carlotta Pezzolo, organizzato dall’associazione Chan e che si inserisce all’interno del ricco programma...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Un progetto artistico per aprire il Mediterraneo

ITALIA. Mare Nostrum era il nome che i romani avevano dato al Mediterraneo, Mare Magnum Nostrum è il titolo che Gea Casolaro - artista da anni impegnata nella ricerca partecipativa e relazionale – dà al suo ultimo progetto. Il mare è lo stesso, ma quel magnum fa da cassa di risonanza a nostrum, ampliandone il senso di...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Opere in dono per finanziare ospedali e fondazioni nella pandemia

ITALIA. Qualche settimana dopo che il virus ha chiuso in casa milioni di italiani, mettendo un fermo a tutte le attività culturali e decretando anche la chiusura di mostre, musei, gallerie e fiere, diversi artisti hanno deciso di donare delle opere. O meglio loro donano e chi compra devolve il ricavato a ospedali e centri di ricerca...

CULTURA/INTERVISTA

Come disapprendere i metodi di valutazione sconfinando nell’arte

ITALIA. Fuoriregistro - quaderno di pedagogia e arte contemporanea è un collettivo editoriale che esplora in maniera multidisciplinare il mondo dell’educazione; muovendosi tra teoria e prassi, ha attivato una serie di progetti che attraversano le comunità contemporanee. È un’iniziativa editoriale che si...

CULTURA/TAGLIO BASSO

La residenza come strumento di controllo per immigrati e senza casa

. La suprema Corte Costituzionale, in una nota per la stampa del 9 luglio 2020, si è pronunciata sui profili di legittimità costituzionale sollevati da alcuni Tribunali (Milano, Ancona e Salerno) sulla disposizione che preclude l’iscrizione anagrafica degli stranieri richiedenti asilo. Si tratta di dispositivi normativi,...

MONDO

UGANDA, LA SFIDA NELLE URNE

UGANDA. Uganda, la sfida nelle urne Ieri gli ugandesi al voto per le elezioni presidenziali: favorito Museveni GIOVANNI CARBONE

MONDO

LA PELLE DI LEOPARDO

CONGO. La pelle di leopardo L'eredità di Kabila nell'instabilità nel Congo del dopo-Mobutu GIOVANNI CARBONE - LONDRA

MONDO

KUFOUR GOVERNERA' IL GHANA DEL...

GHANA. Kufour governerà il Ghana del dopo-Rawlings Tutto il potere all'opposizione che ha vinto le elezioni legislative e presidenziali GIOVANNI CARBONE Per la prima volta n

MONDO

GHANA, LA DEMOCRAZIA AL TERZO ROUND

GHANA. Ghana, la democrazia al terzo round Ieri le elezioni presidenziali e politiche. Chiusa la ventennale presidenza di Jerry Rawlings GIOVANNI CARBONE - LONDRA

ECONOMIA

PIOGGIA DI MILIARDI UE PER I PRODOT

ITALIA. AGRICOLTURA NEL MEZZOGIORNO Pioggia di miliardi Ue per i prodotti di qualità ANTONIO CARBONE * Il

MONDO

KARAMOJONG A CACCIA DI VACCHE

UGANDA. UGANDA Karamojong a caccia di vacche GIOVANNI CARBONE La tradizione dei guerrieri Karamojong vuo

MONDO

L'UGANDA CONGELA IL MOVIMENTO

UGANDA. L'Uganda congela il Movimento Il referendum sul sistema politico premia Museveni, ma il multipartitismo è solo rinviato GIOVANNI CARBONE - KAMPALA Nessun terremoto

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it