Risultati per:

  • Autore: SEBASTIANO CANETTA
Modifica ricerca

EUROPA/APERTURA

Trasporti fermi, in Germania torna il mega-sciopero

GERMANIA. «Il Paese è bloccato». L’incipit del comunicato ufficiale della società ferroviaria tedesca Deutsche Bahn restituisce perfettamente l’esito del colossale sciopero dei trasporti che ieri ha messo in ginocchio la Germania. Con centinaia di treni fermi nelle stazioni, voli domestici e internazionali...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Clima, il referendum di Berlino senza quorum

GERMANIA/BERLINO. Ha vinto il Sì con il 50,9% dei voti ma il referendum non ha raggiunto il quorum. Nulla di fatto per la consultazione popolare che avrebbe potuto trasformare Berlino nella prima capitale europea a impatto zero entro i prossimi sette anni. Ai promotori e volontari del cartello Berlin 2030 Klimaneutral non è stato sufficiente...

EUROPA/TAGLIO BASSO

La corsa in avanti di Berlino: un voto per dirsi «climaticamente neutrale»

GERMANIA/BERLINO. Da questa mattina urne aperte nella capitale tedesca per il referendum che potrebbe cambiare davvero il cielo sopra Berlino. Sulla scheda a disposizione di 2,4 milioni di residenti il Sì e il No alla legge per obbligare il Senato del Land a rendere la città climaticamente neutrale entro sette anni.Un’iniziativa...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Quei tank Leopard-1 da mandare in Ucraina? Li ho comprati in Italia»

UCRAINA/GERMANIA/ITALIA . Il governo Meloni ha dato il via libera all’export dei Leopard italiani in Ucraina? Ufficialmente è impossibile saperlo: contrariamente a tutti gli altri Paesi occidentali a Roma la lista delle dotazioni belliche per l’esercito di Zelensky rimane un segreto custodito dal ministro Guido Crosetto e pochi altri addetti ai...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Ora ha un nome lo yacht usato dai guastatori

GERMANIA. La verità sull’esplosione del gasdotto Nordstream è appesa a conti che un po’ tornano, un po’ non tornano, un po’ andrebbero decifrati con altri codici, a partire dalla grammatica dell’intelligence. Con la scena del crimine ancora interdetta a nuove indagini per via dei veti incrociati dei Paesi...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

I deliri e i dissidi del killer. Ma l’atto è «inspiegabile»

GERMANIA/AMBURGO. Forse, il movente della strage di Amburgo si nasconde tra le 300 pagine di La verità su Dio, Gesù Cristo e Satana: una nuova visione riflessa di dimensioni epocali, il delirante manifesto teologico lasciato da Philipp F., 35 anni, autore del massacro di giovedì sera alla Sala del Regno dei testimoni di Geova nel rione...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Ucraini contro il Nord Stream». Le intelligence lo sapevano già

UCRAINA/GERMANIA/ROSTOCK. Uno yacht noleggiato da un’impresa polacca intestata a due ucraini ritrovato in un’isola danese con tracce di esplosivo a bordo. Cinque sub e una dottoressa con un furgone zeppo di «attrezzature speciali» presenti al porto di Rostock 20 giorni prima dell’attacco al gasdotto. L’informativa...

SOCIETA/APERTURA

Brusca frenata alle auto green, decisive le divisioni di Berlino

GERMANIA/EUROPA/BRUXELLES . «Ho deciso di rinviare a data da destinarsi la decisione dell’ Ue sul target delle emissioni delle auto per il 2035. Torneremo sulla questione a tempo debito». Così via Twitter Daniel Holmberg, portavoce della presidenza svedese del Comitato dei rappresentanti permanenti (Corepar) annuncia il congelamento del voto...

INSERTO SPECIALE/TAGLIO BASSO

In Germania sistema scolastico ai limiti

UCRAINA/GERMANIA. Un anno dopo l’invasione di Putin i numeri ufficiali restituiscono la "cifra" del disastro umanitario registrato in Germania. DAL 24 FEBBRAIO 2022 fino a ieri i profughi ucraini accolti nella Repubblica federale sono stati ben 1.066.951 di cui oltre un terzo bambini e adolescenti, come riporta il ministero dell’Immigrazione...

EUROPA/APERTURA

La scuola tedesca è senza insegnanti

GERMANIA. Il modello tedesco: la scuola straripante di alunni ma senza gli insegnanti. Ovvero come la Germania ha sacrificato l’educazione di un’intera generazione in nome dell’emergenza permanente. Prima l’Austerity con il totem del debito-zero, poi la pandemia sanitaria, e ora la guerra di Putin che ha già riempito...

EUROPA/BALCONE

Caos voli in Germania, un cavo tranciato manda in tilt Lufthansa

GERMANIA/FRANCOFORTE . La compagnia di bandiera a terra e il primo aeroporto del Paese fuori uso. Basta un guasto tecnico per mandare in tilt in un colpo solo le due infrastrutture aeree simbolo dell’efficienza tedesca. Anzi meno: è sufficiente un malinteso fra le ferrovie e l’azienda telefonica su quale cavo deve tranciare la ruspa che sta...

EUROPA/BREVE

Lo scrutinio di Berlino si complica

GERMANIA/BERLINO. Questa volta non ci sono state votazioni a urne chiuse né si sono confuse le tessere elettorali, come accaduto con la consultazione del 26 settembre 2021 poi annullata dalla Corte suprema. Eppure da ieri all’Ufficio elettorale di Berlino sudano freddo dopo la scoperta di circa 450 cedole postali non conteggiate durante lo...

EUROPA/APERTURA

La Cdu sfonda a Berlino nella replica del voto locale

GERMANIA/BERLINO. Dopo un ventennio di dominio socialdemocratico i democristiani conquistano il Rotes Rathaus, il municipio rosso di Berlino, anche se non riescono a far crollare i tre partiti della coalizione rosso-rosso-verde che resta la prima di tre maggioranze possibili. A vincere davvero, in modo netto, è stata invece l’astensione come...

EUROPA/APERTURA

Berlino, la sindaca Giffey alla seconda prova

GERMANIA/BERLINO. Da una parte, le case popolari e le misure contro il carovita promesse dalla Sinistra, il modello di città sostenibile con la mobilità a emissioni zero riproposto dai Verdi, e la «Berlino inclusiva» incarnata dalla sindaca uscente della Spd. Dall’altra, il progetto di rifondazione messo in cantiere dalla...

EUROPA/BREVE

Modrow, l’ultimo capo del governo Sed della Ddr

GERMANIA. Ad annunciarlo pubblicamente al Bundestag ieri è stata la Linke, di cui era tesserato dopo lo scioglimento della Sed e del Pds. È morto a 95 anni Hans Modrow, l’ultimo capo di governo comunista della Ddr, tra i protagonisti del negoziato con l’Ovest dopo la caduta del Muro di Berlino. Simbolo del socialismo...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Crolla l’industria tedesca. Scholz: eolico ovunque

GERMANIA. Il wind-stream di Olaf Scholz. Il nuovo mega piano energetico di Berlino con il duplice obiettivo di arginare il crollo dell’industria nazionale provocato dalla guerra in Ucraina e rendere la Germania meno dipendente dal cappio del gas, che prima era annodato ai diktat di Putin e ora ai price di Biden. Un progetto geopolitico...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Per il costruttore dei tank più amati sul mercato della guerra è l’anno dei record

GERMANIA. L’anno del Leopard, nell’oroscopo bellico, porta davvero una fortuna. Undici mesi dopo l’invasione russa dell’Ucraina il costruttore dei tank più richiesti dal mercato di guerra celebra il record degli affari alla Borsa di Francoforte, profilando il suo luminoso futuro industriale assicurato dai nuovi...

SOCIETA/APERTURA

Attacchi anarchici a Berlino e Barcellona per «Cospito libero»

ITALIA/GERMANIA/SPAGNA. La Bmw del primo consigliere dell’ambasciata andata a fuoco nel cuore di Berlino e l’ingresso del consolato generale a Barcellona imbrattato con la tripla scritta «Libertà per Cospito», «Amnistia totale» e «Stato italiano omicida». PREOCCUPANO sia il governo Meloni che la Procura di...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Più guerra per tutti, panzer e tank insieme in Ucraina

GERMANAI/USA/UCRAINA. Cadono insieme il tabù tedesco sui Leopard e il veto americano sugli Abrams dopo una settimana di scontro frontale fra il governo Scholz e l’amministrazione Biden. Ora è ufficiale: la Germania invierà all’esercito ucraino 14 Leopard-2 della Bundeswehr entro la fine di marzo e in più concede il...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

La diga di Scholz traballa, oggi il caso-Leopard al Bundestag

GERMANIA/POLONIA/UCRAINA . Forse, bisognerà aspettare ancora da 7 a 14 giorni per la risposta definitiva della Germania sul permesso di export a Kiev dei Leopard-2, come spiegano informalmente nell’inner-circle del governo Scholz. Oppure a Berlino potrebbero decidere proprio oggi, visto che i deputati dell’opposizione Cdu-Csu hanno infilato il...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it