Risultati per:

  • Autore: SARANTIS THANOPULOS, FABIO CIARAMELLI
Modifica ricerca

COMMUNITY/RUBRICA

La gig economy minaccia mortale alla democrazia

ITALIA. Fabio Ciaramelli: «Qualche settimana fa, il procuratore della Repubblica di Milano Francesco Greco ha dichiarato che “i rider non sono schiavi ma cittadini a cui viene sottratta la possibilità di avere le tutele dovute e le garanzie per il loro futuro”. Un’affermazione del genere dovrebbe essere...

COMMUNITY/RUBRICA

Educare, curare, governare

ITALIA. Dimensioni complementari di una pratica di vita resa umana dal desiderio di auto-trasformazione.Fabio Ciaramelli: «È appena uscito l’ultimo numero di “Paideutika” dedicato interamente a “Cornelius Castoriadis e l’educazione”, con un testo inedito dello stesso Castoriadis su...

COMMUNITY/RUBRICA

«Lavoro povero», esclusione e diseguaglianze

ITALIA. Fabio Ciaramelli: «La crisi del Covid sta mettendo in luce il nesso sempre più drammatico tra esclusione e disuguaglianze, che ha effetti distruttivi sulla tenuta stessa della democrazia, impossibilitata a sopravvivere senza la costruzione d’uno spazio pubblico e la condivisione d’un mondo comune in cui le...

COMMUNITY/RUBRICA

L’epidemia, la «Città» e il vivere e filosofare

ITALIA. Fabio Ciaramelli: «Sarantis, a differenza di te, non credo che nell’intervento di Agamben l’equazione tra coronavirus e “influenzavirus” sia stata un elemento marginale. Mi sembra invece che ne costituisse non solo il punto di partenza ma il fondamento teorico: un fondamento che si sta rivelando sempre...

COMMUNITY/RUBRICA

Il potere dei più e la democrazia illiberale

ITALIA. Fabio Ciaramelli: «L’elogio aperto da parte di Orban e Putin della democrazia illiberale, non è un fatto isolato. Non è necessario cercarne gli echi nelle dichiarazioni pubbliche. Molto più eloquente è la sua espressione attraverso ciò che l’ultimo Pasolini chiamava “il linguaggio...

COMMUNITY/RUBRICA

L’impotenza della depressione dietro il sovranismo psichico

ITALIA. Fabio Ciaramelli: Dietro il «sovranismo psichico» che secondo il Censis colpisce un paese impoverito e incattivito si lascia riconoscere la depressione, un disagio che non si riferisce più solo a un vissuto individuale ma diventa la cifra di una diffusa esperienza sociale. Ovviamente, in una fase recessiva come quella...

CULTURA/APERTURA

Castoriadis, la creatività sociale come critica della legalità istituita

ITALIA. In occasione del centenario della nascita di Cornelius Castoriadis (1922-1997) sono state tradotte in italiano due antologie di suoi scritti economico-filosofici (Contro l’economia, Luiss University Press, pp. 200, euro 24 e L’elemento immaginario, Ets, pp. 192, euro 24) e l’edizione integrale del suo libro più...

PRIMA/COMMENTO

La democrazia illiberale, l’elogio e la sua rimozione

RUSSIA/UCRAINA/KHERSON. Nel post che l’ideologo nazionalista Alexandr Dugin ha prima pubblicato e poi sembra aver rimosso, lasciandone ovviamente traccia indelebile, c’è un esplicito attacco a Putin a causa della ritirata dell’esercito russo dalla città ucraina di Kherson. Ovviamente colpisce molto l’assai dura presa di...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

L'IRRIDUCIBILE PRESENZA DELL'ALTRO

ITALIA. BERNHARD WALDENFELS, FENOMENOLOGIA DELL'ESTRANEO, TRADUZIONE DI FERDINANDO MENGA, RAFFAELLO CORTINA, PP. 182, EURO 13 Come determinare e comprendere l'estraneo senza abolire la sua estraneità, ma senza neanche ridurla a un catalogo di differenze culturali, considerate come caratteri distintivi enumerabili e immodificabili? La...

CULTURA

LA BUONA NOVELLA DEL DESIDERIO...

ITALIA/NAPOLI. La buona novella del desiderio nell'era globale Anticipiamo una sintesi della relazione titolata "Percorsi della soggettività nell'epoca del consumo di massa", che verrà discussa oggi pomeriggio a Napoli, nell'ambito del convegno dedicato a "Comunità e libertà nella gl

COMMUNITY/RUBRICA

Il terrore e la morte psichica

ITALIA. Fabio Ciaramelli: «Lo spazio politico delle nostre società democratiche sta diventando (o forse è già diventato) terreno fertile per l’autoritarismo. I tuoi interventi settimanali su questo tema raccolti in “Il diavolo veste Isis” (Asterios), ne mostrano i prodromi: lo sgomento prodotto dalla...

COMMUNITY/RUBRICA

La psicoanalisi e l’identità transessuale

ITALIA/MILANO. Sabato scorso si è svolto a Milano un convegno della Società Psicoanalitica Italiana sulle differenze sessuali e di genere. Per gli psicoanalisti il compito non è semplice. Devono prendere cura della libertà degli orientamenti e delle identità sessuali. Ciò non è solo un’esigenza...

COMMUNITY/RUBRICA

Il diritto dell’embrione alla vita

ITALIA. Nel 2017 due coniugi avevano dato il loro consenso per la conservazione, via congelamento, di un embrione ottenuto, con la fecondazione artificiale, dalle loro cellule seminali.In attesa che l’embrione potesse essere impiantato nell’utero della donna che soffriva di endometriosi. Pochi mesi dopo l’uomo aveva abbandonato...

COMMUNITY/RUBRICA

L’abbattimento degli alberi a Torino

ITALIA/TORINO. Il comune di Torino, guidato attualmente dal centrosinistra, ha deciso di portare a termine un progetto della giunta Appendino: abbattere gli aceri di Viale Belgio considerati “alloctoni”, per sostituirli, il che richiederà diversi anni, con altri alberi più piccoli e “autoctoni”. Gli alberi da...

COMMUNITY/RUBRICA

La Chat Gpt non è al di sopra della Polis

ITALIA. Il “New York Times” potrebbe fare causa a Chat Gpt per avere usato dei suoi articoli a scopo di sperimentazione e di collaudo dei propri sistemi. Gli inventori dell’Intelligenza Artificiale ne denunciano l’enorme potenziale distruttivo, ma tra le figure mondiali politicamente autorevoli solo il papa ha denunciato...

COMMUNITY/RUBRICA

Il disastro in cui viviamo e il "pensiero positivo"

ITALIA. Il disastro climatico vanamente annunciato da almeno cinquant’anni si è finalmente accomodato stabilmente nella nostra vita. L’innalzamento previsto della temperatura è diventato irreversibile e a quanto pare progredirà senza grandi intoppi finché non arriverà al grado ottimale della nostra...

COMMUNITY/RUBRICA

Umiliate, offese e uccise

ITALIA/BUSTO ARSIZIO . Il bidello di una scuola, un uomo di 66 anni, ha infilato le mani dentro il pantaloni di un’alunna di 17 anni e le ha palpeggiato il sedere.Un tribunale l’ha assolto. Poiché il palpeggiamento sarebbe durato meno di 10 secondi, i giudici hanno ritenuto che l’assalto, dall’accusato definito come...

COMMUNITY/RUBRICA

Benessere economico, benessere emotivo e la felicità

ITALIA. All’inizio di Marzo è stato pubblicato su Pnas (organo ufficiale dell’Accademia Nazionale delle Scienze Statunitense) un lavoro intitolato “Reddito e benessere emotivo: un conflitto risolto”. Il lavoro è firmato da Matt Killingsworth, ricercatore della Wharton School (Pennsylvania) e da Daniel...

COMMUNITY/RUBRICA

L’attacco “progressista” alla femminilità

ITALIA. L’orizzonte del nostro avvenire nel secolo scorso è stato l’emancipazione lavorativa, culturale, politica e soprattutto erotica delle donne: la speranza più significativa di superamento, almeno parziale, del grave disagio nella nostra civiltà. La riappropriazione del loro corpo sessuale e della...

COMMUNITY/RUBRICA

Il naufragio della solidarietà e delle relazioni umane

GRECIA/PYLOS . Seicento persone sono annegate al largo di Pilo, regno del saggio Nestore, amico di Ulisse. È improbabile sapessero che non lontano da dove sono morte si era recato Telemaco alla ricerca di notizie sul padre.L’incrocio ironico del loro destino con il destino del più celebre navigatore e naufrago della narrativa...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it