Risultati per:

  • Autore: SARA DE SIMONE
Modifica ricerca

CULTURA/APERTURA

Nella sovversione di uno sperpero

ITALIA. «Che cosa può sperperare una figlia? Ha un solo patrimonio: il suo dover essere. Brava, buona, gentile, ubbidiente, vergine eccetera. Questo è il patrimonio di famiglia» – così affermava Alice Ceresa, in una conversazione con Maria Rosa Cutrufelli, pubblicata nel 1991 sulla rivista Tuttestorie. E fu...

CULTURA/APERTURA

Quando si mostra la vulnerabilità del vivere e del morire

ITALIA. Ugo Singer è una tartaruga, ma non ha la sicura saggezza della protagonista della celebre favola di Esopo, che passo dopo passo – con impegno e perseveranza – batte a una gara di corsa l’improvvida e superba lepre avversaria. Piuttosto somiglia all’animale inquieto dei versi del Toti Scialoja, maestro di...

CULTURA/INTERVISTA

Quell’arte di «inventare la vita»

GB/ITALIA/ROMA. Più di cento anni fa, nell’autunno del 1904, i fratelli Stephen – Vanessa, Virginia, Thoby e Adrian – traslocano dal quartiere di Kensington a quello di Bloomsbury. Il loro padre, Sir Leslie Stephen, noto intellettuale vittoriano e celebrato direttore del monumentale Dictionary of National Biography, è...

CULTURA/APERTURA

La cerimonia muta in ascolto del mondo

ITALIA. Entrare nel nuovo libro di Silvia Bre, appena uscito per Einaudi (Le campane, pp. 72, euro 10), è varcare la soglia dei luoghi della nostra origine. Procediamo fra i versi come fra rocce mai viste, e che pure ci parlano di noi. È Bre stessa a suggerirlo, in principio d’opera: siamo dentro le Grotte di Chauvet,...

CULTURA/INTERVISTA

In compagnia della meraviglia

ITALIA/ROMA. Entrare nello studio di Giosetta Fioroni, in via San Francesco di Sales, a Roma, è come varcare la soglia di un altro mondo: dapprima sembra di essere in un teatro, due passi dopo ci si ritrova in un bosco, poi ancora in un piccolo e domestico salotto, e di nuovo davanti a un paesaggio notturno e fatato. Giosetta Fioroni presiede a...

CULTURA/APERTURA

Medusa, ipnotica e liquida presenza

ITALIA. La notizia che il relitto del transatlantico Titanic, affondato nel 1912, rischia di scomparire inghiottito dalle profondità, tanto che i ricercatori sottomarini OceanGate sono scesi a 3.800 metri per documentarne la spettacolare «carcassa», ci invita - quest’estate - a scandagliare i fondali di mari, oceani e...

CULTURA/INTERVISTA

L’intelligenza erotica e viva della relazione

GB/ITALIA. Il 28 marzo di 80 anni fa Virginia Woolf sceglieva di lasciare questo mondo. Eppure, i suoi lettori e lettrici continuano a sentirla viva, e a sentirsi vivi leggendola. E se c’è ancora chi tenta di relegare la scrittrice in un immaginario depressivo e luttuoso, c’è chi invece da anni si occupa con dedizione di...

CULTURA/APERTURA

La figlia eretica e il desiderio colmo

ITALIA. Chiunque scriva un libro sul desiderio, scrive un libro sulla solitudine. Silvia Righi, classe 1995, lo fa con un esordio folgorante, il libro di poesie Demi-monde, uscito per Nem editore (pp. 91, euro 13). In uno dei primi componimenti della raccolta, la poeta avverte: «Questo è un teatro dei desideri». Entrare in...

CULTURA/APERTURA

Nel viaggio incantato tra parola e arte

ITALIA. Poter viaggiare, stando fermi, ha sempre costituito per gli esseri umani un’enorme ricchezza. Di questi tempi, tale pratica antica, legata alla tradizione orale, alla letteratura, e alla fruizione artistica, si è trasformata in una vera e propria strategia di sopravvivenza. Il viaggio per come lo ricordavamo – parliamo...

CULTURA/APERTURA

Nel segno futuro di Atwood

CANADA. Quasi sessant’anni fa una giovane ragazza canadese decise di autopubblicare la sua prima silloge poetica stampandone a mano 220 copie. Sulla copertina disegnò due steli e due foglie, entrambe munite di occhi, a predire il ruolo vivo e centrale che la natura avrebbe avuto in tutta la sua produzione. Double Persephone (1961),...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Immaginari onirici e piani temporali a ritroso

ITALIA. È un’architettura complessa quella dell’ultimo romanzo di Silvia Ricci Lempen, scrittrice romana, da molti anni residente in Svizzera. Complessità che si sostanzia, anzitutto, nella scelta – tanto inconsueta quanto affascinante – di una nascita doppia: I sogni di Anna (Vita Activa, pp. 356, euro 17)...

CULTURA/APERTURA

Parole che indicanolo spazio del mondo

ITALIA/ROMA. «Immagina tutto come relazione. Immagina il vuoto che si rovescia, e l’uno nell’altro». È da tempo che la scrittrice e poeta Laura Pugno ci invita a ripensare le categorie di umano-selvaggio, vuoto-pieno, solitudine-relazione. Lo ha fatto con i romanzi Sirene e La metà di bosco (solo per citare il...

CULTURA/APERTURA

Quel verso in ascolto del mondo

ITALIA/BOLOGNA. Sono molte le donne scomparse della letteratura italiana. Cancellate dal canone, cadute dalla memoria, escluse dalle antologie scolastiche: una rimozione costante, che continua a verificarsi, e che a tanti non sembra un problema. Autrici di prim’ordine, figure di spicco di un’epoca, lette, premiate, riconosciute, e poi...

CULTURA/APERTURA

Il mistero che luccicadentro le cose

ITALIA. Ad aprire il nuovo, e così atteso, libro di poesie di Patrizia Cavalli (Vita Meravigliosa, Einaudi, pp. 128, euro 11) c’è un epigramma di settenari perfetti, un piccolo inno indirizzato alla vita, grato e pungente: «Vita meravigliosa/ sempre mi meravigli/ che pure senza figli/ mi resti ancora sposa». Sono...

FOSSE DELL'ORDINE/APERTURA

ULTRAS, INCHIESTA FERMA GLI EVERSORI SONO SOLO DUE

ITALIA/ROMA. L'inchiesta sugli scontri nei pressi dello stadio di Roma fa acqua da più parti. Se nelle prossime ore non arriveranno le attese identificazioni tramite i filmati della polizia, rischia di crollare rapidamente su se stessa. Ieri mattina i pm Pietro Saviotti e Caterina Caputo hanno deciso di contestare l'aggravante del terrorismo solo a...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

TELECOM-SISMI, ARRESTATO MANCINI: «ERA IL CAPO»

ITALIA/MILANO. E' di nuovo in carcere Marco Mancini, il dirigente del Sismi che mentre gestiva la Prima divisione si sarebbe occupato di aiutare la Cia a rapire l'imam Abu Omar. E questa volta a metterlo nei guai sono i legami con l'ex capo della sicurezza Telecom Giuliano Tavaroli e l'investigatore privato Emanuele Cipriani. «In qualità di alto...

COMMUNITY/OPINIONI

Unione popolare, al via la campagna di finanziamento

ITALIA. Dopo l’esperienza elettorale, Unione Popolare, nata nel caldo fermento politico di luglio, continua il suo cammino nella direzione di un movimento politico che ambisce a diventare un’alternativa non soltanto a un’inquietante destra al governo, ma anche al centro-sinistra liberale orbitante attorno al Partito Democratico,...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

MUSICA LIVE, DIBATTITI, PROIEZIONI

ITALIA/ROMA. Si aprirà domani la prima edizione di Dinamofest presso La Città dell'AltraEconomia di Testaccio, a Roma. Il progetto, totalmente autofinaziato e organizzato da Action, Brancaleone, Esc Atelier occupato, Horus project e da Radio Popolare Roma, proporrà una settantina di eventi tra musica, presentazione di libri, dibattiti politici,...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

«TWILIGHT ITA CON», I FAN CATAPULTATI NELL'UNIVERSO DEI VAMPIRI E DI LICANTROPI

ITALIA/ROMA. Si è svolta presso il Marriot Park Hotel di Roma il «Twilight Ita Con», la prima convention italiana interamente dedicata all'universo della fortunata serie vampiresca nata dalla penna di Stephenie Meyer. Nate sul finire degli anni Trenta negli Stati uniti, le convention hanno soprattutto un compito: organizzare grandi «riunioni» tra gli...

LOCALI/TAGLIO MEDIO

UN TOCCO «COMUNISTA» IN MEZZO A TANTI CLASSICI

ITALIA/ROMA. L'inganno - Sleuth (8-20 marzo), piecé del britannico Anthony Shuffer, diretta e interpretata da Glauco Mauri. Ritorna anche Francesca Reggiani con due nuovi spettacoli: Quello che gli uomini (ci) dicono (26 ottobre-14 novembre), scritto dall'attrice stessa insieme Valter Lupo, e Ladro di razza (29 dicembre-16 gennaio) dove reciterà al...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it