Risultati per:

  • Autore: ROMA ALFREDO
Modifica ricerca

ITALIA

PLURALISMO NON SERVE ALLE AGENZIE

ITALIA. ANSA REPLICA A SONZOGNO CLAUDIO

NAZIONALE

DIECI MILIARDI SEQUESTRATI AL BOSS.

ITALIA/PALERMO. PALERMO MAFIA Dieci miliardi sequestrati al boss di San Lorenzo In manette operaio Telecom: avvisava i boss intercettati - GIUSEPPE ROMA - PALERMO L a scalata della Procura di Piero Grasso ai patrimoni della nuova mafia comincia dalla roccaforte del boss Mariano Tullio Troia. Ammontano a dieci miliardi i beni che adesso vengono...

INTERVENTO

NO AI TAGLIACORTEI

ITALIA/ROMA. MANIF. PERIFERIA ROMA

IL NOSTRO CACCIAFESTA

ITALIA/ROMA. CACCIAFESTA

ROMA

TASSE UNIVERSITARIE: RIPENSACI

ITALIA/ROMA. SUPERTASSE LETTERA SEGRETARI GENERALI ROMA

ROMA CAPITALE:CONDIZIONI E PROGETTI

ITALIA/ROMA. ROMA CAPITALE VERDI PROGETTO

POLITICA & SOCIETÀ/LETTERE

L'ONDA ANOMALA NON SI FERMERà

ITALIA. «Noi la crisi non la paghiamo», è questo lo slogan con cui poche settimane fa abbiamo iniziato le mobilitazioni all'interno dell'università la Sapienza. Uno slogan semplice, ma nello stesso tempo diretto: la crisi globale è crisi del capitalismo stesso, della speculazione finanziaria e immobiliare, di un sistema senza regole né diritti,...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

«Soccorso urgente, i migranti erano in pericolo»

IBIA/ITALIA/PALERMO. Erano in pericolo i 55 migranti salvati il primo agosto di quattro anni fa dalla Open Arms, a 70 miglia dalle coste della Libia. Quel barcone di dodici metri ne poteva contenere non più di una quindicina, non c’erano salvagenti, la gente era ammassata, forse a bordo c’erano bidoni pieni di combustibile. Una situazione...

POLITICA/TAGLIO BASSO

L’eterno ritorno del cantiere dei sogni. Gli ambientalisti: «Spreco miliardario»

ITALIA/MESSINA. Per ora c’è solo il modellino, piazzato al Mit. Matteo Salvini s’è fatto fotografare, assieme ai governatori Roberto Occhiuto e Renato Schifani, davanti al plastico del Ponte sullo Stretto. Il governo Meloni punta ad avere in mano il progetto esecutivo entro un anno. Il CdM ieri ha approvato lo schema di decreto...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Superstiti tra Pozzallo e Lampedusa. E oggi arriva la nave Diciotti

LIBIA/ITALIA. Gli sguardi spenti, i segni del terrore nei volti. Loro ce l’hanno fatta, gli altri no. Erano in 47 sul gommone finito due giorni fa alla deriva a circa 100 miglia dalla costa della Libia. Trenta risultano ancora dispersi in mare. Non sono riusciti a salire sul mercantile Froland che li ha soccorsi alle prime luci dell’alba,...

SOCIETA/APERTURA

Migranti, due naufragi nel Mediterraneo: sono quasi 150 i morti

LIBIA. I cadaveri sono stati adagiati sulla spiaggia sabbiosa, dominata da una costa rocciosa. La gente li osservava, mentre i soccorritori della Mezzaluna Rossa libica li coprivano con dei teli o con quello che sono riusciti a recuperare. Sono undici corpi, probabilmente africani: dieci uomini e una donna. Per ora senza nome. Sono le vittime...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Una pistola nel covo di Messina Denaro. Si indaga sulle coperture al latitante

ITALIA/CAMPOBELLO DI MAZARA. Nel video di cinquanta secondi girato dai Ros, e divulgato, s’intravedono frammenti del covo dove Matteo Messina Denaro s’è nascosto per almeno due anni. La casa è in via Cb31 a Campobello di Mazara, comprata per 15 mila euro dal geometra Andrea Bonafede, arrestato per associazione mafiosa, stesso reato...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Castelvetrano e Campobello, centinaia in corteo contro la mafia

ITALIA/CASTELVETRANO/CAMPOBELLO . Questa volta la piazza era piena. A Campobello di Mazara, a pochi passi dal covo di via Cb31 dove si è nascosto Matteo Messina Denaro per almeno due anni prima dell’arresto, la gente si è presentata in massa. C’erano i sindaci dei comuni della provincia di Trapani, Cgil Cisl e Uil, i compagni e gli attivisti...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Trovato lo statuto di Cosa nostra

ITALIA/BUTERA (CALTANISSETTA). Se n’era parlato per la prima volta quando a Palermo nel covo del boss Salvatore Lo Piccolo, capomandamento della cosca di San Lorenzo, gli investigatori trovarono un foglietto scritto a macchina, dove erano segnate delle regole. Sedici anni dopo, un’intercettazione acquisita al fascicolo dell’inchiesta sul mandamento...

POLITICA/TAGLIO BASSO

L’«uomo d’onore» Andrea Bonafede e il sospetto di una donna fiancheggiatrice

ITALIA/CAMPOBELLO DI MAZARA. Non ha solo aiutato Matteo Messina Denaro prestandogli la sua identità per farsi curare dal tumore, mettendogli a disposizione il covo di via Cb31 a Campobello di Mazara, dandogli il suo bancomat e intestando alla madre di 86 anni prima una Fiat 500 e poi la Giulietta con la quale il boss si spostava indisturbato: Andrea Bonafede,...

POLITICA/APERTURA

Messina Denaro andava in «Giulietta». Ma forse viaggiava anche in aereo

ITALIA/CAMPOBELLO DI MAZARA. Tre passaggi di proprietà, l’ultimo risale al 12 gennaio di un anno fa con una scrittura privata, quando la “Giulietta” nera, trovata ieri dagli agenti dello Sco della polizia, è stata intestata a un’anziana disabile di 86 anni: la donna è la madre di Andrea Bonafede, il geometra che ha...

POLITICA/APERTURA

Da un covo all’altro «pizzini interessanti». L’autista resta in cella

ITALIA/CAMPOBELLO DI MAZARA. Prosegue senza sosta la caccia degli inquirenti ai fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro e ai covi usati dal boss per nascondersi. Dalle perquisizioni in corso stanno emergendo elementi ritenuti “importantissimi” dagli investigatori: ‘pizzini’, nomi, numeri di telefono e sigle potrebbero dare...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Messina Denaro, trovato un altro covo. Al setaccio appunti e numeri di telefono

ITALIA/CAMPOBELLO DI MAZARA. C’è un terzo covo a Campobello di Mazara, dove gli inquirenti sono sicuri si sia rifugiato Matteo Messina Denaro. Dista meno di 500 metri dal primo, quello in via Cb31. Quando i Ris dei carabinieri ieri sono entrati nell’abitazione, in via San Giovanni, l’hanno trovato vuota. I reparti speciali la stanno...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it