Risultati per:

  • Autore: ROCCHI EVA,
Modifica ricerca

LA GIORNATA/TAGLIO MEDIO

OMOSEX, COME CAMBIA L'ORGOGLIO

SPAGNA/MADRID. Madrid festeggia l'«Orgullo 2012» con sacrosanta irriverenza ripescando dagli anni della movida «A quién le importa» di Alaska, ma qualche tensione si fa sentire tra le anime diverse del movimento omosex. Gli indignati chiedono una mobilitazione «critica» e «alternativa». Più rigore insomma, «¡Menos fiestas y más protestas!», contro la...

VISIONI/APERTURA

PUBBLICITà SCORRETTA? UNA PARODIA DI AL QAEDA DEL GOVERNO OLANDESE

OLANDA. Promosso dal governo olandese, circola e spopola in Rete già da un paio di settimane un video alert, sorta di pubblicità progresso nell'era di internet, che invita i cittadini a maneggiare con cautela i fuochi artificiali di fine anno. «Amici e nemici, oggi vi dimostreremo il nostro vero potere»: a pronunciare la frase, in inglese con uno...

SPORT/COMMENTO

LA FIFA APRE L'INCHIESTA CUFRè PAGA PER PRIMO

GERMANIA/BERLINO. Il presidente della Fifa Sepp Blatter fa la voce grossa: «Sono furioso per quanto accaduto, se ne occuperà la commissione disciplinare. Puniremo coloro che sono stati identificati come i provocatori di questo incidente. Non ce n'era veramente bisogno». Poi regala ai posteri una incontrovertibile verità: «Dopo 120 minuti il calcio diventa...

VISIONI/EDITORIALE

GLI ACCORDI DI COSTANZO

ITALIA. Si ridisegnano i palinsesti della prossima stagione autunnale e scoppia il tormentone televisivo d'inizio estate: il caso Costanzo. Tutti vogliono intervenire nel dibattito. Da Livia Turco al verde Paolo Cento, che gli regala il più gettonato dei complimenti: «Costanzo protagonista dell'informazione libera». Il presentatore ha i suoi fan...

VISIONI/EDITORIALE

TG5, SCIOPERO CONTRO COSTANZO

ITALIA. Serpeggia rancore tra le squame del Biscione. Il comitato di redazione del Tg5, insieme a Videonews (testata giornalistica trasversale alle tre reti Mediaset, ma autonoma dai telegiornali), proclama uno sciopero per giovedì. È il primo nella storia dell'azienda, l'iniziativa sa di momento storico. E arriva anche la solidarietà dei...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

GUERRA IN RAI PER «FALCONE»

ITALIA. La scusa della par condicio, ideata dal direttore di Rai fiction Agostino Saccà, non regge. E a viale Mazzini tremano le pareti. La mancata messa in onda della miniserie Falcone, nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci, il 23 maggio, non può essere ricondotta a «una legge così demenziale». La definizione è del consigliere Rai...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

JEFF SKOLL, IL PRODUTTORE FILANTROPO ARRIVA DAL WEB

USA. «Il nostro progetto è il cambiamento sociale e i film sono un veicolo per innescarlo» è il motto della Participant, la produzione cinematografica del miliardario canadese Jeff Skoll, uno dei fondatori del cliccatissimo sito d'aste e-Bay. Il guru della Silicon Valley ha iniziato la sua avventura a Hollywood appena due anni fa, ma si è già...

VISIONI/NOTIZIARIO

SPORT NEWS

CINA. PALLAVOLOTaismari Aguero VOLAA CUBA, POTRà TORNARE?La pallavolista azzurra Taismari Aguero ha lasciato Pechino per tornare per la prima volta a Cuba, dove è nata e da dove scappò nel 2001 per poi sposare in Italia un fisioterapista di squadre di volley.

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

UN PUNTO SU MERCATO E AUTORITIES

ITALIA. Il mercato, di cui continuamente si esaltano il ruolo e la funzione, esige regole certe e trasparenti; ed istituzioni capaci di farle rispettare nell'interesse pubblico e soprattutto dei cittadini. «Poiché il mercato è una creazione umana - diceva Federico Caffè - l'intervento pubblico è una componente necessaria e non di per sé...

CULTURA

LEGGI RAZZIALI, L'ORDINE E' GIA'...

ITALIA/GROSSETO. Leggi razziali, l'ordine è già stato eseguito Lo zelo persecutorio del capo della provincia di Grosseto, l'ambiguità del vescovo, la complicità dei dirigenti locali LUCIANA ROCCHI

OPINIONI

QUELLA LEGGE E' FUORI DAL TEMPO

ITALIA. LA VICEMINISTRO Quella legge è fuori dal tempo CARLA ROCCHI* Leggo gli articoli pubblicati sul <

OPINIONI

NOI COMUNISTI VI SFIDIAMO

ITALIA. Noi comunisti vi sfidiamo L'OPINIONE di AUGUSTO ROCCHI * L A SINISTRA italiana è contrassegnata prioritariamente dalla presenza di due forze, Prc e Pds, distinte per caratteristiche, strategie, finalità - pur in un mondo della sinistra che è cosa assai più complessa. Queste due forze politiche devono...

ITALIA

LETTERA APERTA : COSA FARE ..

ITALIA. Lettera aperta. Cosa fare per cambiare la riforma AUGUSTO ROCCHI* I L VOTO delle lavoratrici e dei lavoratori nel referendum sulle pensioni in molte categorie e realtà del Paese, ha visto prevalere il No. In questo hanno pesato più fattori: un giudizio negativo sull'intesa raggiunta, che pure è presente in molti e molte che hanno...

ITALIA

REGOLE NUOVE PER RACCOGLIERE BUONI

ITALIA. CGIL CANDIDATURA GUIDA

CAPIT/LAVORO

LA FUNZIONE DI ESSERE SINDACATO

ITALIA. ESSERE SINDACATO CGIL

IL LAVORO

ARESE, PROBLEMI VERI

ITALIA/MILANO. FIAT ARESE

F.F. COPPOLA PUNTA SUGLI OUTSIDERS

USA. COPPOLA INTERVISTA

CAPITALE/LAVORO/TAGLIO BASSO

«IL SINDACATO FA I CONTI CON LA REALTà»

ITALIA. Se ci è permesso, vorremmo fare delle osservazioni all'articolo di Antonio Sciotto (pubblicato sul manifesto di ieri) in merito all'accordo di Atesia, perché il dibattito possa nutrirsi di contributi e di punti di vista diversi, comunque utili in una materia così delicata e spinosa come quella che ruota attorno alla legge 30.La prima...

CULTURA & VISIONI/INTERVISTA

RISORGIMENTO RITROVATO

ITALIA. Il 150° arriva quattro anni dopo il bicentenario garibaldino, suscitando polemiche e contrapposizioni ancora più accese nel dibattito pubblico. Quali sensazioni ha avuto girando per l'Italia per lezioni e conferenze?Mi pare che si possa registrare una vistosa divaricazione tra la dimensione ufficiale e il pullulare di iniziative in grandi...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

LA STAMPA INTERNAZIONALE E LA SUA TESTA DI TURCO

VENEZUELA. Il bombardamento di informazioni false o deformate che riguardano il Venezuela, in questi giorni si è intensificato sia sui media americani che sulla stampa internazionale. Il Venezuela subisce questo attacco a ogni vigilia elettorale. L'offensiva mediatica contro il governo Chávez ha un solo obbiettivo: sostenere gli sforzi...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it